La categoria della Quantità in Hegel

Daniele Compagnone

La Quantità pura è intesa in opposizione alla Quantità determinata o al Quantum. La Quantità pura o la Quantità in quanto tale è una virtualità e un’astrazione in rapporto alla grandezza determinata, al Quantum. Non è ancora cioè una determinazione quantitativa espressa, ma solo il potere di essere determinato quantitativamente o la determinabilità quantitativa. Sul piano logico, la Quantità pura è per il Quantum ciò che, sul piano della natura, lo spazio o il tempo puri sono per le dimensioni o per una durata determinate. Quest’astrazione della Quantità pura è una delle ragioni per cui Hegel apre la definizione della Quantità dicendo che è l’Essere puro in cui la determinazione è posta come indifferente[1]. Ma questa non è la ragione più fondamentale. Difatti, se si va al fondo delle cose, l’impiego dell’espressione “l’Essere puro” si giustifica per il seguente motivo. La Qualità era la prima dimensione della sfera dell’Essere e costituiva il primo tipo di determinazione sopravvenente all’Essere puro del § 86, quello della determinazione immediata o essente dell’Essere, col quale si faceva uno. Ora che la determinazione qualitativa, culminante nell’Uno, si è soppressa essa stessa, manifestando così la sua indigenza nel passaggio dalla repulsione dell’Uno all’attrazione, questa prima dimensione della sfera dell’Essere si rivela essere un vicolo cieco. Di fatto, essendo oramai sbarrata la via della sola determinazione qualitativa, si effettua nel pensiero una sorta di ritorno all’indeterminazione iniziale dell’Essere puro, poiché ogni sviluppo della Qualità si è rivelato, in qualche modo, un giro a vuoto. Questo ritorno all’Essere puro non significa però una regressione pura e semplice all’indeterminazione assoluta: essa, infatti, non è che un ritorno transitorio e costituisce piuttosto il preludio all’esplorazione di una nuova dimensione della sfera dell’Essere, quella in cui all’Essere puro sopraggiunge un secondo tipo di determinazione, ovvero, precisamente, la determinazione quantitativa. La Quantità pura è l’Essere puro in quanto l’Essere si presta a questo nuovo tipo di determinazione. Questa è la ragione principale dell’uso,  dell’aggettivo “puro”. In secondo luogo, esso è anche un mezzo, per Hegel, di ricordare che, passando dalla Qualità alla Quantità, ossia dalla determinazione immediata alla determinazione soppressa, non lasciamo ancora la sfera dell’Essere per quella dell’Essenza. Ciò detto, vi è nondimeno una parentela speculativa tra la Quantità e l’Essenza. Invero, l’Essenza è nell’insieme dell’Idea logica ciò che la Quantità è al livello della sola sfera dell’Essere, vale a dire, come vedremo, l’indifferenza assoluta rispetto al limite, ciò che si continua assolutamente in ciò che lo nega. Solamente, la Quantità è questa indifferenza colta nel registro dell’immediatezza o dell’Essere e il limite indifferente è in essa una determinazione esteriore, essente. Nell’Essenza, al contrario, la determinazione non è, non è brutalmente là, allo stato libero, ma è posta da e nell’Essenza stessa e non esiste se non in relazione all’unità di questa nella sua riflessione. Ad esempio, se è colta solo a livello quantitativo, qualche cosa non produce la sua determinazione quantitativa perché questa determinazione è piuttosto in esso. Colta come causa, che è una categoria dell’Essenza, una cosa, per contro, pone il suo effetto[2]. Il seguito del paragrafo precisa, riprendendo la fine del § 98, la natura di questo nuovo tipo di determinazione dell’Essere puro che è la Quantità in generale. La Quantità è l’Essere puro in quanto la determinazione non è più posta come facente uno con l’Essere stesso[3]. La Qualità era una determinazione essente, che faceva uno con l’Essere, al punto che l’Essere stesso del Qualcosa si alterava se la sua determinazione qualitativa cambiava. Se la sua Qualità è modificata, un prato, per esempio, cessa di essere un prato e diventa un bosco. La determinazione quantitativa, al contrario, non “collima” più con l’Essere stesso di un Qualcosa e può essere modificata indifferentemente senza che, per questo, cessi di essere ciò che è; per esempio, un prato più o meno grande, è sempre un prato. È ciò che Hegel esplicita dicendo che ormai, nella Quantità, la determinazione è posta come soppressa o indifferente. Abbiamo già spiegato il senso del primo aggettivo, “soppresso” : esso significa che la determinazione quantitativa è certo una determinazione ma una determinazione che non è più una, che non determina. Che vuol dire esattamente? Vuol dire che la determinazione quantitativa determina sì qualche cosa, ossia, precisamente, la Quantità di ciò che è ma, giustamente, determinare la Quantità di ciò che è equivale, in fondo, a non determinarne niente; è, in ogni caso, un niente da determinare che tocca all’Essere di ciò che è. È per questo, e così arriviamo al secondo aggettivo, che la determinazione quantitativa è anche posta come “indifferente”. E questo in un doppio senso. Dapprima essa è, infatti, indifferente all’Essere stesso del Qualcosa: non lo tocca, non lo affetta in maniera fondamentale e può dunque essere modificata senza colpirlo. In seguito però, essa è soprattutto indifferente a essa stessa nel senso che, se è posta come Quantum, può essere aumentata o diminuita a volontà senza cessare di essere essa stessa. Questa è la sua propria natura: andare al di là di sé e negarsi senza perdersi[4].

1) La categoria di GRANDEZZA ha una portata più stretta di quella di Quantità. Essa designa, in effetti, la Quantità determinata o il Quantum, non l’astrazione pura della Quant-ità.

2) Questa parte della Nota è già stata spiegata nel commento al paragrafo.

3) “L’Assoluto è quantità pura”. Questa definizione dell’Assoluto – che si giustifica nella misura in cui la Quantità pura è la prima categoria della Quantità – corrisponde al punto di vista secondo cui l’Assoluto è, come la Quantità pura, una materia indeterminata (un puro Essere) che riceve delle determinazioni formali (ossia: che gli danno una forma determinata), ma delle determinazioni che non sono, determinazioni esteriori e indifferenti, ovvero determinazioni solamente quantitative. Questa definizione che fa da sfondo a ogni materialismo e a tutte le teorie antiche del caos originale si ritrova, all’epoca di Hegel, nello Schelling del Sistema dell’identità, opera in cui l’Assoluto è rappresentato come l’Indifferenza assoluta, una specie di fondo metafisico che non è né Natura né Spirito e le cui diverse forme naturali e spirituali non sono che delle modificazioni provenienti dalla preponderanza quantitativa dell’elemento reale sull’elemento ideale o viceversa.

Se, infine, si cercano degli esempi extralogici della Quantità pura, si può prendere, nel mondo della natura, lo spazio puro o il tempo puro o altre astrazioni simili. Lo spazio e il tempo sono, in effetti, un continuum indefinito, un Essere puro, una pura Quantità le cui realtà spaziali o temporali determinate sono dei riempimenti che, lungi dall’affettarla in qualche modo, le restano piuttosto indifferenti.

 

Questo paragrafo è destinato, prima del passaggio al Quantum propriamente detto, a definire le due forme della Quantità pura determinate dalla presenza ideale, in essa, della repulsione e dell’attrazione dell’unità speculativa, repulsione e attrazione dalle quali essa è sorta. Essendo emersa più precisamente dell’attrazione degli Uno esclusivi[5], è anzitutto nella determinazione posta da questa attrazione che la Quantità deve essere considerata. Ora, l’attrazione è, lo abbiamo visto, il momento mediante il quale i diversi Uno esclusivi, sebbene siano tutti Uno, pure si fondono nell’unità compatta e continua della loro comune relazione d’identità. In questa maniera l’attrazione, dacché è ripresa idealmente nella Quantità, è in sé, il momento della sua CONTINUITA’, vale a dire, dell’uguaglianza-con-sé (attrazione) del suo essere-fuori-di-sé  (repulsione). La continuità è così, nella Quantità, la semplicità e l’uguaglianza con sé della sua relazione identica a sé. Colta dunque nel suo primo sorgere fuori dall’attrazione, ossia nella sua immediata relazione a sé o, ancora, nella determinazione unilaterale dell’uguaglianza con se stessa posta in essa dall’attrazione, la Quantità pura è GRANDEZZA CONTINUA[6].

La Quantità immediata è come tale Grandezza continua. Ma, giustamente, la Quantità non è più, a differenza della Qualità, un puro immediato. Essendo l’unità con sé certo, ma l’unità con sé di ciò che si respinge da sé, l’immediatezza è una determinazione di cui essa è, per natura, la soppressione o, più esattamente, l’Essere-soppresso (Aufgehobensein). L’unità della continuità quantitativa non è dunque un’unità immediata: è, invece, unità mediata dagli Uno essenti-per-sé di cui essa è unità concreta. L’esteriorità reciproca del Molteplice è così contenuta idealmente nella continuità quantitativa. In quanto essa è, in questo modo, ripresa all’interno della Quantità pura, la repulsione generatrice del Molteplice è in essa il momento della DISCREZIONE, quello in cui, dopo l’attrazione, si fa valere nella Quantità pura l’altra determinazione contenuta in essa, quella dell’Uno repulsivo. Colta in questa seconda determinazione, la Quantità pura è dunque GRANDEZZA DISCRETA. Dobbiamo astenerci dal pensare che la Grandezza continua e la Grandezza discreta siano due specie giustapposte della Quantità pura. In effetti, la prima forma della Quantità pura, la Grandezza continua, è anche discreta poiché essa è sì continuità, ma solo continuità dei Molti. Quanto alla seconda forma della Quantità pura, la Grandezza discreta, essa è anche continua, perché la sua discrezione è il discernimento o la discontinuità degli Uno che sono sempre gli stessi; la sua continuità risiede dunque nell’Uno, essa è l’Uno in quanto esso è lo Stesso (Dasselbe) dei Molti Uno[7]. Questa continuità nella discrezione, come d’altronde vale per l’Uno-Stesso che la fonda, è l’UNITA’. L’Unità è dunque una categoria più flessibile e complessa dell’Uno puro e semplice. Essa designa l’Uno soppresso, ossia l’Uno in quanto riunisce in una continuità identica la discrezione quantitativa dei molteplici Uno; l’Unità è l’unico Uno dell’attrazione in quanto esso è ripreso nella Quantità discreta[8]. – La Nota non necessita del commento. La seconda parte è una risposta alla seconda antinomia della Critica della ragione pura.

 

b) Il Quantum

La Quantità pura è continua e discreta. La discrezione è, in essa, il momento in cui si fa valere, contro la determinazione iniziale dell’uguaglianza con se stessa posta dall’attrazione, la determinazione opposta dell’Uno esclusivo. Poiché discreta, la Quantità pura contiene in se stessa, per tutta l’estensione della sua continuità, la possibilità reale e assoluta che l’Uno presente in ciascuno dei suoi punti ideali sia posto effettivamente in essa[9]. Questa possibilità resta però una semplice possibilità così a lungo che la discrezione non è che un momento subordinato alla Quantità pura, marcato soprattutto, rispetto ad essa, dalla continuità. Ma così, la discrezione si è appena differenziata esplicitamente dalla continuità posta come Grandezza continua e si è appena opposta espressamente a quest’ultima sotto forma di Grandezza discreta. Di conseguenza, l’Uno esclusivo non è più solo una virtualità onnipresente ma è posto come ciò che, soprattutto e per essenza, spezza effettivamente la continuità della Quantità pura e così la determina. È pertanto in questo modo che la Quantità pura, posta essenzialmente con la determinazione esclusiva, l’Uno, che è contenuto in essa, è ormai Quantità determinata. Di qua ritroviamo, a livello della Quantità, una dialettica già incontrata nel passaggio qualitativo dall’Essere puro all’Essere-determinato o Essere-là, la dialettica in cui la determinazione negatrice si pone come Limite[10]. Anche qui, infatti, la Quantità determinata è Quantità limitata: è QUANTUM: una certa quantità, attualmente innumerabile, come vedremo tra poco[11].

Il Quantum è innanzitutto Quantità con una determinazione o Limite in generale. Grazie all’Uno, grazie all’assolutamente-determinato[12] che lo limita, ogni Quantum ha una certa determinazione. Ma la determinazione della Quantità mediante l’Uno va più lontana. Non si riduce a tagliare la continuità della Quantità pura in una moltitudine di Quanta indefinita; essa permette anche di definire esaustivamente ogni Quantum determinando di quanti Uno è costituito. L’Uno è allora, nel Quantum, non più solamente principio di limitazione ma, ugualmente, principio di numerazione e il Quantum ha così il suo sviluppo ulteriore e la sua determinazione compiuta nel NUMERO: come Numero il Quantum non è più soltanto determinato in generale; esso è interamente determinato e il suo Limite non è più una semplice frontiera astratta; al contrario, esso è in se stesso posto come multiplo, esso è la molteplicità determinata degli Uno che costituiscono il Numero. Il Numero dunque contiene in se stesso, come suo elemento o principio, l’Uno. E questo, seguendo le due formalità dell’Uno che abbiamo studiato nel § 100. In quanto Uno esclusivo, l’Uno è, in effetti, principio di discrezione ma, in quanto è lo Stesso dei Molti Uno, è anche la continuità della Grandezza discreta stessa e così è l’Unità. L’Uno costitutivo del Numero riveste dunque due momenti qualitativamente distinti[13]. Seguendo il momento della discrezione, il Numero contiene in sé come suo elemento l’Uno in quanto CIFRA (Anzahl)[14]: sotto questo aspetto, il Numero è una certa molteplicità di Uno, ha un valore numerico determinato: cinque, sette o cento ecc. Seguendo il momento della continuità, invece, il Numero contiene in sé come suo elemento l’Uno in quanto UNITA’[15]: sotto questo aspetto, il Numero è esso stesso una certa unità, un certo tutto unico a dispetto della molteplicità degli Uno che lo costituiscono e che tuttavia si assorbono in esso; esso è il numero cinque o sette o cento ecc. La Cifra e l’Unità, comprese in questo senso, sono dunque i due momenti qualitativi del Numero[16]; sono la discrezione e la continuità in quanto sono assunte nel Numero. – Non commentiamo la Nota che, a dispetto del suo proprio interesse, costituisce un excursus in rapporto allo sviluppo delle categorie.

 

c) Il grado

Il Quantum è Quantità limitata ed è in quanto tale che esso ha la sua determinazione compiuta nel Numero con i suoi due momenti costitutivi: la Cifra e l’Unità. La riflessione va ora esplicitamente portata su questo Limite del Quantum come tale. Vediamo dapprima quale è il suo rapporto con il Quantum che esso delimita. A prima vista, essendo il Quantum indifferente al suo Limite, poiché gli Uno che lo compongono non cambiano di natura se, ad essi, se ne aggiungono o tolgono degli altri, si potrebbe pensare che, reciprocamente, il Limite del Quantum sia indifferente agli Uno che compongono la sua Cifra. In questo caso, il Limite quantitativo si ridurrebbe all’unico Uno che fa da barriera tra questo Quantum numerico e i Quanta vicini, benché, di fatto, non ne è nulla. Se, per esempio, ci si rappresenta il numero dieci, inizialmente lo si penserà come il decimo Uno che limita il multiplo del Quantum, in un modo tale che si tratta di questo numero la cui cifra è dieci e non nove o undici. Presa assolutamente o astrattamente, questa affermazione è vera poiché l’Uno è il principio del Numero e, perché, qualora se ne aggiunga o ritiri uno, il numero stesso cambia. Ma, concretamente, poiché tutti gli Uno sono uguali, nessun dieci ha un privilegio rispetto agli altri: ognuno di essi è il decimo. Ciò che costituisce il Limite grazie al quale il Numero è ciò che è, il dieci, non è dunque solamente uno di loro, vale a dire una parte del Quantum, ma ciascuno di essi, ossia, tutti insieme o, ancora, il tutto del Quantum stesso[17]. In verità, il Limite è perciò identico a ogni Quantum numerico[18]. Per questa via, ritroviamo nel Limite in quanto tale i due momenti inerenti al Quantum nella sua totalità. Oppure quest’ultimo, colto nella sua totalità, è contemporaneamente Cifra e Unità. Il Limite che gli è identico comporterà dunque e nello stesso tempo: 1) un aspetto numerico, un ammontare, un aspetto discreto e multiplo (viel-fach) e 2) un aspetto di unità, un aspetto continuo e semplice (ein-fach)[19]. In quanto il Limite è multiplo, e lo è in se stesso (in sich), e, d’altra parte, posto che è identico a tutti gli Uno costituitivi della Cifra numerica, il Limite è la GRANDEZZA ESTENSIVA. Praticamente, come suggerisce Hegel nell’Addizione, la Grandezza estensiva è identica al Numero, al Numero cardinale si intende, ossia al Numero in quanto comporta essenzialmente una Cifra. La sola differenza da notare è che, nel Numero come tale, il momento essenziale della Cifra è semplicemente correlativo all’altro momento qualitativo, quello dell’Unità, mentre, nella Grandezza estensiva, malgrado l’accento messo sull’aspetto della Cifra, la molteplicità di quest’ultimo è già meno sottolineata che nel Numero, nella misura in cui essa è rapportata più esplicitamente all’unicità del Limite di cui è come l’es-tensione in questo limite esso stesso[20]. Ma dato che, congiuntamente, il Limite è in sé determinazione semplice (einfache), poiché la Cifra multipla che determina si concentra nell’Unità continua di un certo numero (una decina per esempio), il Limite è allora la GRANDEZZA INTENSIVA o il GRADO. La Grandezza intensiva costituisce la determinazione concettuale propriamente nuova di questo § 103. Non è più identica all’ “Unità” del § 102, perché l’Unità del numero cardinale (del numero dieci, per esempio) resta direttamente correlativa al multiplo reale della sua cifra, al punto che, nel numero ordinale, che è il primo esempio del Grado, il riferimento alla Cifra è ben presente certo, ma a titolo interamente ideale, ossia solo in quanto la cifra si supera esaustivamente nella pura intensità e/o nell’Essere-per-sé assolutamente semplice del Grado: “il decimo” (Grado o Numero nella serie ordinale) non esprime più soltanto l’unità di questo multiplo reale che è il numero dieci ma soprattutto e prima di tutto il Limite puro di questo Numero in quanto individualità puntuale in cui si eclissa e si idealizza la sua molteplicità. Questo grado non rinvia dunque più che indirettamente a questa specie di Essere-là quantitativo che è il multiplo reale della Cifra. Da sé e direttamente, esprime solo la pura unicità, l’Essere-per-sé concentrato in se stesso, l’individualità astratta di quel numero ordinale (il decimo, il centesimo, etc.) nella sua assoluta semplicità[21].

La prima parte della Nota si comprende da sé. La seconda è illustrata, nell’Addizione corrispondente, attraverso esempi chiari presi dal mondo della natura e dello spirito. Lo stesso tema, quello della convertibilità delle grandezze estensive e intensive, può essere illustrato, a livello puramente logico, dalla convertibilità dei numeri cardinali e ordinali. Il numero è dieci, venti, cento ma anche il decimo, il ventesimo, il centesimo nel sistema numerico. Al contrario, all’intensità quantitativa del decimo grado, corrisponde virtualmente l’estensione reale del numero dieci. O ancora, all’intensità del pensiero della categoria dell’Essere-per-sé, più grande di quella della categoria del Divenire, corrisponde il più grande numero di tappe e di nodi dialettici attraversati e la più grande estensione dello sviluppo logico percorso. E così reciprocamente.


[1]    A prima vista, l’impiego dell’aggettivo “puro” può in effetti sorprendere dal momento che l’Essere, avendo già attraversato il dominio della determinazione qualitativa, non può più essere l’Essere puro, assolutamente parlando.

[2]    Per tutto questo si veda L. II, 5b.

[3]    Il lettore non deve stupirsi di trovare qui il verbo “porre”, verbo che abbiamo escluso dalla sfera dell’Essere qualche riga più sopra. La determinazione di cui qui è questione non è, in effetti, posta dall’Essere stesso, ma dalla riflessione logica che non gli sarà immanente se non nella Logica dell’Essenza.

[4]    Cfr. L. I, 177b, d, 180d. Noi torneremo, nel commentare il § 104, sull’ambiguità di questa nozione di indifferenza.

[5]    Cfr. § 98.

[6]    Si può trovare strano che Hegel parli qui di “Grandezza continua” e non di “Quantità continua” considerato che il punto 1) della Nota del § 99 sembra riservare la categoria di Grandezza alla Quantità determinata (al Quantum). Se lo fa, è però, in primis, per conformarsi all’uso del tedesco corrente che ignora l’espressione “Quantità continua” e, secondariamente, perché queste due forme della Quantità pura che sono la Quantità continua e la Quantità discreta hanno, in comune con il Quantum, di costituire per lo meno una certa determinazione della Quantità pura. Cfr. L. I, 195c.

[7]    Lo stesso (Dasselbe) non è una categoria nettamente definita della Logica, ma il § 118 suggerisce di porre un’equivalenza tra quest’ultima e la categoria di identità. Ora, l’identità speculativa è indissociabile dalla differenza (§ 116). Di fatto, lo abbiamo appena visto, la continuità assicurata dall’Uno è, a buon titolo, la continuità dei Molti, ossia di un Uno che è anche molteplicità e, dunque, differenza.

[8]    Ritroveremo questa categoria con riferimento al Numero nel § 102.

[9]    Cfr. L. I, 181a, 194d, 195a.

[10]   Cfr. § 92.

[11]   Deve restare inteso, come è stato detto più sopra e come sarà esplicitato al § 104, che, se il Quantum implica un limite, questo non è il limite qualitativo che fa tutt’uno con l’Essere, bensì il limite quantitativo, ossia un limite che non ne è più uno, che è indifferente alla natura della cosa e che dunque, almeno provvisoriamente, può essere rimosso senza che l’Essere qualitativo come tale ne sia affetto.

[12]   Cfr. § 98 e L. I, 196g.

[13]   Posto che l’Uno numerico è esso stesso il principio di una determinazione quantitativa compiuta, i suoi momenti costitutivi non possono essere quantitativamente distinti; essi cioè possono essere distinti solo qualitativamente: l’Uno, in quanto discreto, è una cosa, l’Uno in quanto puro continuo ne è un’altra: in quanto discreto, è determinato; in quanto continuo, è indeterminato.

[14]   Anzahl può essere tradotto anche con “valore numerico”. L’ideale sarebbe rendere il concetto di “Cifra” con una parola che, come in tedesco, contenga però il concetto generale di “Numero” (Zahl). In inglese, ad esempio, c’è il vocabolo “annumeration”. Il prefisso An di Anzahl implica infatti l’idea di una costituzione progressiva, costituzione progressiva resa altrettanto bene dal francese “montant” (ammontare).

[15]   L’Unità che appare qui è la stessa categoria del §100 ma esplicitamente ripresa nel Numero e non più solamente nella Quantità pura.

[16]   Al prezzo di una sintassi tormentata, il § 102 fa della cifra e dell’Unità, i momenti qualitativi dell’Uno. Sarebbe stato più semplice farne direttamente, come avviene nel L. I, 197d, i momenti qualitativi del Numero. Potrebbe essere stato lo stesso Hegel a dover scrivere ihre qualitativen Momente e non seine, la qual cosa avrebbe poi imposto di rapportare immediatamente il sostantivo che segue al Numero e non all’Uno. Si tratta forse di una distrazione? Il testo parallelo del 1817, che fa della Cifra e dell’Unità i momenti del Numero, invita a crederlo. Cfr. E. 1817, § 55.

[17]   Il “tutto” è una categoria che sarà tematizzata al § 135. Qui è presa nel suo senso ovvio.

[18]   Per tutto questo si veda L. I, 197e, 198a.

[19]   “Semplice” non rende perfettamente il tedesco “einfach”. Gli manca la radice “uno” (Ein) grazie al quale si oppone esplicitamente al Multiplo (vielfach). Raggruppando i termini “cifra”, “discreto” e “multiplo” da una parte e quelli di “unità, “continuo” e “semplice” dall’altra, non affermiamo la loro equivalenza in seno a ciascuna delle due serie, ma solamente la loro parentela logica regressiva.

[20]   Cfr. L. I, 213b, 214a. Occorre notare che Hegel ha sottolineato l’in sich che si rapporta al Limite.

[21]   Cfr. L. I, 214d, 215a.

Pubblicato in Numero 17 | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La categoria della Quantità in Hegel

Dissertazione logica: Hegel e la contraddizione

Sera Franca

Se si osserva la struttura paradigmatica della teoria circolare in Hegel si osserva che in realtà quella dimensione unica si scandisce in una dualità ossia in una dimensione bina, poiché tornare ad una filosofia dell’Assoluto, intesa come filosofia di un’Autocoscienza assoluta non significa di nuovo allontanare il versante universale, spirituale e sostanziale, poiché quella dimensione universale in generale apparteneva come taglio essenziale ai principi metafisici tradizionali. Al contrario riappropriarsi di una dimensione autocoscienziale ed assoluta ma senza l’elemento universale-ideale o formale-spirituale, ossia senza l’elemento Essere (se si pensa all’Essere come identità di Pensare, Essere ed Agire), significa di nuovo riproporre una filosofia dell’autocoscienza naturale, ricadendo in una determinazione e dimensione empirica neo-positivistica e neo-materialistica di un soggetto materialisticamente e naturalisticamente dato, ma così soltanto individualisticamente oggettivato. E questo significherebbe quindi di nuovo mancare l’obiettivo finale della filosofia dell’autocoscienza quale esigenza della modernità a realizzare quel principio che possa riconciliare la realtà e condurla ad unità. Cioè ad essere insieme quel principio universale e particolare e quindi essere principio del Tutto in quanto universale o totale. Così occorreva, per non ricadere in un cascame metafisico-teologico o costrittivo-trascendente capace di produrre limiti autoritativi e regressivi del pensiero filosofico[1], riunire di nuovo il principio dell’autocoscienza dove il Concetto fondante fosse stato la Libertà, come suo focus primus, in quanto il principio di libertà sarebbe stato connesso ad un concetto di Soggetto Assoluto, quest’ultimo infine capace di eliminare ogni elemento eteronomo ed estrinseco, indipendente da sé ed assorbire ogni elemento antagonista rispetto a questa dimensione di libertà assoluta incondizionata, che avrebbe trovato fuori di sé sia dal punto di vista ideale-noetico, sia dal punto di vista ideale-pratico, un soggetto che infine con una serie di atti “libertari” avrebbe negato tutti quei principi autoritativi e costrittivi del reale cancellandoli con la libertà dell’autocoscienza, dapprima impedita ed ostacolata nella propria espressione e vitalità da elementi regressivi ed eteronomi. Ebbene tutte queste condizioni avrebbero condotto all’Assoluto inteso come Sostanza che è Soggetto. Ma è chiaro che Hegel per fare questo non poteva tornare ad una dimensione semplicemente finitistica e naturalistica della soggettività perché se così fosse stato sarebbe ritornato a quel principio di individualità certamente importante ma non sufficientemente realizzato come la soggettività epicurea, o scettica, laddove queste ultime avevano certamente prodotto un forte concetto di soggetto e di autocoscienza, in quanto momenti della storia della filosofia in cui emersero le forze e potenze del concetto del soggetto, a tutto vantaggio di una negazione dei principi costrittivi, ma pur sempre in una dimensione irrelata, metastorica e dunque non per nulla trasformativa del reale ma solo ancora contemplativa[2]. Orbene quando Hegel “incontrerà” Fichte[3], che inaugura ed apre ufficialmente la stagione idealistica[4], il Soggetto non apparirà più solo come testimone del mondo ma capace di posizionare il reale[5]. Ora Kant coglierà diverse aporie in Cartesio. Prima questione: da dove deriva il dubbio? Quindi se tutto è così assolutamente scontato, analitico, perfetto, il dubbio allora perché s’insinua nel cogito cartesiano? Il secondo elemento, che vale per una riflessione critica sul post-moderno, al fondo del soggetto v’è il dubbio. Il padre di tutti i padri nella modernità e nella post-modernità è il dubbio. Alla base di una formazione dell’autocoscienza assoluta v’è il negativo, esso è quel processo che permetterà all’autocoscienza di porsi come assoluta. Sembrerebbe una contraddizione ma per Hegel sarà invece la sana rivendicazione del fatto che sulle ceneri del negativo, o se si vuole, sulle ceneri del “dubbio e della disperazione”, paradossalmente si formi quello che c’è di più forte, ossia l’autocoscienza assoluta. La debolezza, in quanto negazione-contraddizione e l’errore e il conflitto, stanno alla base di ciò che poi si evolverà come assoluto incondizionato. Ebbene questo non è presente solo nell’epifania di una soggettività incondizionata che giungerà sino al ‘900 con Nietzsche[6]. Hegel vede a ritroso, après-coup, a cose fatte, a partire da una produzione di senso, cioè come produzione di libertà. Laddove in qualche epoca, in qualche dimensione storico-politico, sociale-culturale, a tutti i livelli è emersa una qualche luce di libertà, in cui cioè il soggetto ha rotto con i propri principi ispiratori di astrazioni-costrizioni-autoritativi. Quando ha tolto ciò che sembrava estrinseco ed indipendente ed autoritario, l’ha tolto come tale e l’ha posto come interno al soggetto. Ma facendolo ha dovuto soffrire la “via del dubbio e della disperazione”, cioè il soggetto è dovuto diventare “inferno” oltre che “paradiso”. Ha dovuto intraprendere il lavoro massacrante della “dura fatica del concetto”, ossia della Negazione. Il pensiero esiste poiché si è trovato dinanzi ad una catastrofe. Essa è il segno, il marchio del soggetto ed è lo stigma esistenziale della soggettività. Quest’ultima è un dedalo di contraddizioni. Essa è un ginepraio di negazioni. Poiché appunto il soggetto dialetticamente inteso, innestato nella struttura dialettica di Hegel è quel ginepraio di negazioni e contraddizioni in quanto è questa coazione a ripetersi come parziale. Il soggetto è questa povertà esistentiva d’essere. Povertà ontica ad essere. Il soggetto è un “non-soggetto”. Esso è appunto tale in quanto invaso dal “non”, dall’altro. Ma solo mediante l’invasione del soggetto da parte dell’Altro o alterità, si raggiunge quella stessa unità con Sé del soggetto stesso, in quanto universalità e totalità dispiegata. Ma di nuovo per poter fare questo occorre ritornare alla doppia circolarità di Hegel. Non è semplicemente un momento dialettico di una struttura dialettica che prende e muove solo dalla coscienza. Non è semplicemente l’andamento ascensivo da Bildung Roman, come di solito si definisce lo Spirito nella stessa Fenomenologia dello Spirito, di un soggetto cioè che è coscienza e che diventa in seguito Autocoscienza assoluta, ma si deve contestualmente e sincronicamente osservare che quel determinato momento in cui la coscienza si apre ad autocoscienza e quindi si apre alle diverse alterità, ebbene in quello stesso momento quella stessa condizione di assolutezza e di universalità dello spirito in quanto infinito discende nel determinato. Ora di solito ci si ferma, ad esempio trattando della stessa Fenomenologia dello Spirito, ad una vulgata, pur vera, che tra Spirito assoluto e coscienza c’è un legame d’essenza. Esso non deriva solo dal fatto che la coscienza aspira a divenire universale ma questo legame d’essenza sottolinea che mentre la coscienza attua questa sua discesa verso la prima via: quella del dubbio e della disperazione, allo stesso tempo in una dimensione tridimensionale (come rappresentazione di struttura dialettica) si vede che tale primo cerchio racchiude simmetricamente una seconda circolarità. Quindi in una visione prospettica si vedrà che un primo cerchio ad anello è sovrapposto al secondo cerchio. Tuttavia cambiano gli “attori” di questa doppia circolarità. Da un lato la coscienza che si fa altro in una miriade di alterità e parzialità con sé, con configurazioni parziali, limitate, dall’altro lato si ha uno Spirito che la coscienza pensa di aver fuori, e che dal suo trono assoluto ed incondizionato (l’Essere di Parmenide, il Dio di Malebranche, l’Uno di Plotino ed in generale tutti i principi metafisici) deve discendere nel reale e farsi tale. Da nascosto a inerte dovrà farsi reale. Se l’assoluto, in tutte le sue manifestazioni metafisiche, rimanesse vuoto e immobile, esso sarebbe un capitale morto, o linea tracciata nel vuoto, in quanto bastione inaffondabile per il raggiungimento dell’autentica verità del Soggetto, che è il principio della Libertà come principio dell’Autocoscienza assoluta. E quindi vi è un’immediatezza nella partenza come condizione immediata e si giunge allo stesso punto da cui ci si era mossi, laddove tuttavia avremo il risultato di una coscienza, che nel percorso delle sue configurazioni parziali, limitate, precarie, ritrova se stessa ma arricchita. Poiché attraverso l’altro da sé, e mediante le figure che non erano essa, quest’ultima si rivela ricca ed auto-coincidente con sé. Quindi giunge, alla fine di questa circolarità di nuovo a sé, ma senza arrivarvi più staticamente, ipostaticamente, come immediatamente trovata, ma mediatamente posta, ossia arricchita come tornata a sé, rimanendo pur sempre se stessa ma tale solo mediante e grazie all’altro[7]. Questa è l’autocoscienza come Sostanza[8]. È chiaro che se si deve attingere ad un concetto di Totalità, esso deve essere appunto di carattere universale e non parziale. Non può cioè rimanere fuori di esso alcun elemento, seppure caduco o transeunte. Persino il Nulla, non potrebbe esserne escluso![9] Se accadesse tale condizione il principio universale sarebbe parziale[10]. Così fin dal Frammento di Sistema di Francoforte (1800), la trama della Totalità deve svilupparsi per tutti gli ambiti, per uno e per i molti. Così Hegel deve organizzare una determinazione universale ossia una Formelle Bestimmung, che non sia solo estrinsecamente posta da un soggetto con l’effetto di una duplice aporia da un lato un soggetto arbitrario non credibile, dall’altro da un mondo non compreso e raccolto in modo rapsodico sotto leggi universali, che però lasceranno fuori quello stesso mondo che intendono spiegare. Ma per evitare queste due chine del pensiero, Hegel inizia ad abbandonare l’attitudine del pensiero intellettuale. Egli non si preoccuperà, per il momento, di come l’assoluto sia, cioè quale contenuto avrà, guardando a tutti gli “assoluti” che i filosofi nelle loro filosofie della storia in 2000 anni avrebbero prodotto, ma dovrà Hegel pensare a “realizzare” questo Assoluto. Per fare ciò il Nostro dovrà porre mano alla stessa struttura formale del pensiero. Così Hegel per realizzare un Assoluto reale, cioè storico, molteplice addirittura empirico, avrà bisogno del determinato, ma anche di intendere che l’intelletto avrebbe dovuto lasciare il posto ad un’altra funzione conoscitiva che sarà il Concetto (Der Begriff). Ma per fare questo avrebbe dovuto far “detonare”, “brillare”, tutte quelle concezioni logiche-analitico-formalistiche che avevano regolamentato sino ad allora la struttura dello stesso modo di pensare del genere umano. Sia in termini gnoseologici che epistemologici. Ossia doveva operare una trasgressione assoluta: ovvero rendere invalidante il principio di non-contraddizione di Aristotele. Ma in che modo? Intanto occorreva togliere all’Intelletto l’ultima parola o decisione su come intendere o sintetizzare, capire e portare ad Unità la stessa realtà. L’intelletto cioè aveva fin da ora fallito per Hegel. Perché o il Pensare aveva lasciato fuori la realtà stessa cercando di capirla mediante un principio sintetico esterno a priori al reale stesso, o aveva lasciato fuori quello stesso principio non solo fuori dalla realtà ma anche fuori dall’uomo stesso. Ma questo accadeva poiché l’intelletto avrebbe per Hegel una sorta di vizio capitale: ossia pensare che gli oggetti o aggregati concettuali che l’intelletto pondera siano reali. Cioè siano cristallizzati, entificati, poiché l’intelletto per sua natura in modo inintenzionale procederebbe per “fissazioni” o punti, altrimenti l’uomo forse non si sarebbe orientato nella vita; Inoltre procedendo per punti e scissioni esso ha questo legame col negativo (si ricorda che il negativo è presente nell’Intelletto, anzi essendo una parte del concetto o parte parziale del movimento dialettico, questo perché altrimenti il concetto non sarebbe totalità e se l’intelletto fosse un’altra cosa dal concetto, il Begriff non sarebbe totalità o Spirito assoluto. Ed è tale poiché esso comprende l’Intelletto e gli errori di quest’ultimo. Cosicché il concetto “prevede” l’errore, non solo perché il concetto è negazione e nasce sulla negazione, ma prevede l’errore poiché prevedendo l’errore è di nuovo assoluto. Non può essere solo positivo il sapere assoluto. La totalità per essere veramente universale deve essere anche negazione e negativo. Si è detto prima che nella doppia circolarità ascensiva e discensiva dello Spirito già compare in una sorta di doppia e opposta circolarità la “negazione”, con una dimensione ombra nella forma circolare veritativa di Hegel, un doppio sguardo nella sfera unica circolare hegeliana. La negazione imperante e sovradeterminata anche rispetto alle varie tappe della negazione che Hegel distribuisce nel tragitto dialettico. Come se Hegel parrebbe affermare che a questo punto si potrebbe negare ciò che egli stesso ha tracciato. Proprio per questa doppia visione generale oppositiva della doppia circolarità strutturale dello spirito, un andamento di contro ad un contro-andamento: lo spirito discende, mentre la coscienza si eleva. Ma in questo legame d’opposizione essenziale (ascensivo-discensivo), v’è la contraddizione di questo salire e scendere ma in seno alla realtà, poiché ciò che esiste scende e sale: scende perché l’universale deve farsi finito e particolare, sale poiché il particolare deve farsi universale poiché sa che non può arrestarsi alla propria staticità finita e quindi deve elevarsi all’universale, in una perfetta identica identità degli opposti. Così Hegel deve arrivare a concepire l’inconcepibile, confutando cioè il principio elenctico aristotelico e quindi capire e concepire l’identità degli opposti. Solo attraverso questa aporia inconciliabile innestata tra l’altro, nel finito stesso, poiché l’identità degli opposti permette di pensare che allo stesso tempo l’infinito sia finito, ma non perché lo si dice rappresentativamente con una coscienza esterna o tramite una riflessione sognante o estrinseca o semplicemente metafisica (Kant, Spinoza, Leibniz), ma perché lo dice l’oggetto stesso che si mostra in modo chiaro, essoterico deittico come autodeterminato e formato da ciò che è ed insieme non è. La febbre del negativo invade la realtà, gli oggetti e li fa muovere, brillare, cosicché fa sentire il determinato stesso come sempre parziale e non auto sufficiente con sé, è costantemente auto-differito da sé, non è autonomo, è inconcludente e quindi sprofonda in un continuo non-essere. Ma questo non essere non è il non-essere incondizionato come nulla, astratto, arbitrario di cui parlava Parmenide, questo non-essere è a sua volta un non-essere positivo, poiché l’altro è ed è altro da sé. Così questo non-essere non è il dubbio sistemico cartesiano, bensì questo non-essere è un non-essere reale. Lo Spirituale è dunque consustanziale al Sé in Hegel, poiché lo Spirituale separato dal Sé riproporrebbe di nuovo un trascendente. Se lo spirituale è il Sé, ed il Sé è l’attivazione in quanto lo spirituale di attraversare mediante il rapporto con l’altro, l’alterazione o attraversamento di sé nell’altro da sé senza dissolversi e perdersi in questo andare fuori da sé, ma mantenendosi e conservarsi, questa è l’identità del Sé. Se il Sé, dice Hegel, è il risultato, del movimento in quanto apertura, alterazione, trasformazione, configurazioni sempre di nuovo parziali e considerate come toglimento, superamento (Aufhebung) cioè in quanto elevazione-mediazione-superamento organicamente intesi come momenti e stazioni dello spirito come ciò che contribuisce alla identità ricca, conchiusa e bastante con se del soggetto, allora il soggetto è questa identità con se grazie allo spirituale. Se fosse solo elemento particolare la soggettività, cioè un Sé individualistico e soggettivistico, esso subirebbe la relazione e l’alterità cioè patirebbe lo spirito appunto come non crescita e differenziazione da Sé, ma subirebbe lo spirito come la storia della storiografia filosofica ha sempre imposto alla soggettività cioè il vero è l’universale, il falso è il particolare. Cioè ritornerebbe quella uguaglianza con Sé del tutto sbilanciata sotto una polarità naturalistico-individualistica e particolaristico-finita. Perdendosi dietro una filiera inesauribile di determinazioni materiali finite. Ora Hegel definisce la Natura come l’esser là dello spirito, come momento della coincidenza con Sé della determinazione finita, particolare e parziale, ma proprio per questo distante dalla universalizzazione di Sé. Distante dalla condizione dell’alterazione (dentro se) che invece vive come un eterno rimosso. Ora rimuovere non è superare: e prima o poi questa rimozione porterà ad un dislocamento, ad una delocalizzazione assolutamente incongrua che ripresenterà “il conto”.[11] Ed infatti per questa alterazione mai veramente fatta propria e compresa, dominata in termini di elemento universale e quindi trasformativo dialettico, questa rimozione-spostamento-proiezione di questa universalità-alterità in riferimento all’elemento deterministico, naturalistico, si ripresenterà ogni volta con le sue infinite relazioni. E un po’ come il mito di Sisifo, ogni volta si presenterà questo fantasma dell’astratto e dell’universale, come qualcosa che quel determinato soggetto empirico vorrà invece allontanare da Sé. Ma ogni volta che lo allontanerà si ripresenterà costantemente in altre infinite alterità. Cosicché in natura piegherà l’alterità rimossa ma mai superata piegherà quel particolare e lo obbligherà al divenire incessante delle trasformazioni. Quindi quella astrazione mai rimossa, che quel determinato particolare finito in quanto appagato della sua coincidenza con sé che sentirà come vera, assoluta, incondizionata, tornerà come nemica ed inimicata e costringerà e piegherà quel determinato finito ad alterarsi in una serie infinita di alterazioni cacciandolo in una sorta di continua vulnerabilità, che lo trascinerà a volte nella pazzia, o condizione del proprio Sé distrutto nella sua continua alterazione di Sé, come condizione proteiforme ossessiva, fino a cadere nella follia o onnipotenza di Sé del tutto irrelata, irresponsabilità generale relativa al suo “stare al mondo”. Le figure storiche cui farà riferimento il giovane Hegel nei suoi scritti giovanili sono Abramo, il Cristo, l’eroe tragico, l’imperatore romano. Quando si allontana da sé in modo del tutto incongruo, la determinazione che rende partecipe di un tutto questa totalità si rivolta contro quella singolarità. E staccandosi da quel contesto quella stessa singolarità si vedrà marciare contro quella stessa idealità nella funzione di una determinazione formale, e quindi di una determinazione dinamica dell’alterità che per quanto crederà di aver rimosso o superato, proietterà continuamente in altre infinite dimensioni che gli si ritorceranno contro. Si inimicherà quello stesso contesto nel quale egli attuerà questa rimozione. E quella stessa rimozione piegherà alla fine quel determinato ad uno scacco: che può essere la follia o l’essere inimicato dalla storia, o società o dimensione storico-collettiva o universale. Ecco dunque i grandi esempi fallimentari che Hegel riferirà (primi scritti giovanili) agli eroi tragici greci che subiranno un attacco frontale, costretto questo finito a trasformarsi continuamente quasi in una sorta di serialità infinita a modificarsi, ma appunto in modo coattivo, con l’esito di un tragico destino poiché il determinato finito, individuale, particolare, che presupporrà di essere esso stesso l’Universale ricaccerà da sé ogni tipo di reale storica condizione universalistica, la quale però poi si rivolgerà contro a quello stesso finito, determinato che si rovescerà nel suo opposto. Nello spirituale invece l’essere in sé della soggettività non può non riconoscere la sua dipendenza costitutiva dall’alterità, poiché riconoscendo la sua dipendenza riconosce se stesso. Infatti in un primo momento si traduce nell’esser altro da sé ma per poi tornare da questa uscita o esposizione nell’alterità al proprio sé, o meglio in sé e per sé. In un circolo che è il vero infinito dato che fa del soggetto la sintesi del Sé e dell’altro da Sé. In sostituzione del cattivo infinito, ovvero delle metamorfosi naturali che non si curvano mai nella centralità di un Sé compiuto. Questa dimensione quando viene accolta nel Sé è si momento di alterità, trasformazione ma poi questa diventa chiusura compiuta fortificando e riattuando nel proprio sé la propria identità di sé insieme alla condizione che la caratterizza: cioè l’Universalità. Ossia il Sé si scopre attraverso l’altro assolutamente compiuto, coincidente, autofondativo, sapendo coscientemente che egli è tale, cioè in sé e per sé, solo tramite l’altro. E proprio perché ha sposato la dimensione universale e non la mera, gracile e povera-psicotica coazione a ripetere del determinato finito chiuso nella sua vuota certezza di sé, con appunto il grande errore di rimuovere e spostare e infine proiettare come nemica l’alterità che gli si torce contro e che lo fa rovesciare nel suo opposto, in un non-io o non–determinazione, sa che il vero infinito o assoluto è se stesso mediante l’altro, cioè compiutamente Soggetto o Autocoscienza. Ossia essa è la sintesi di sé e dell’altro da sé, in quanto vero assoluto ed universale, piegandosi appunto all’universale. Mentre la determinazione naturale non si è curvata certo all’Infinito e all’alterazione, ma così facendo sposando le infinite alterazioni e le metamorfosi naturali senza che queste si curvino mai nella centralità del Sé. Ossia non si ricuce il movimento della determinazione con Sé nella determinazione materiale, poiché la metamorfosi nella determinazione individuale che conosce le trasformazioni ed alterazioni però apprende solo trasformazioni ed alterazioni che in seguito conducono la determinazione ad un indefinito esserci ed indefinita determinatezza assolutamente scollata da ogni tipo di alterità e quindi da ogni tipo di identità con Sé. Mentre il Sé che ha conosciuto l’alterità si ritrova ora veramente assoluto Incondizionato in quanto egli è sintesi di Sé e dell’altro da Sé. E così facendo curva e chiude quell’uscir fuori da Sé, cioè quell’alterità di sé e da sé come esser altro, e la ripiega, la ricurva, poiché la fa ripiegare su se stesso, cioè in Sé e per Sé. Ecco che il Geist è Spirito, non in un senso creazionistico. Questa struttura è latente come trama reale del mondo, è la filigrana (RIF.LEONARD) del mondo. E si fa attraverso il rapporto con l’Altro. Lo Spirito è il divenire se stesso con l’altro. Questo è il Sé, questo è lo Spirito, questa è l’Autocoscienza Incondizionata. Non è uno Spirito inteso come immediatamente coincidente con Sé, ma è il risultato della relazione e della compenetrazione sintetica del Sé come dell’altro da Sé. Questo è lo Spirito Assoluto presso Hegel come afferma A. Leonard e D. Henrich in Absoluter Geist. Allora se questo è lo Spirito, cioè se lo Spirito è la sintesi del Sé con l’altro da Sé, in quanto Autocoscienza assoluta ed incondizionata che piega e curva di nuovo l’andamento del Sé che torna in Sé e per Sé mediante l’altro, rispetto alle metamorfosi infinite della determinatezza finita che rimane invece come semplice alterazione di Sé senza conchiudersi e senza che pieghi l’alterazione e lo riporti liberamente in sé e per sé, poiché la determinazione naturale ha dichiarato guerra all’alterità e all’Altro, in una presunta autosufficienza incondizionata di essere in sé, la coscienza appunto ha rimosso ma mai veramente superato l’alterità, quest’ultima gli si rinfaccerà in modo tale che quell’alterità ogni volta che gli si ripresenterà questo multiverso di determinazioni naturali, subirà continue alterazioni senza governarle rovesciandosi appunto nel suo opposto. Ma nel senso che questo rovesciamento lo porterà all’annullamento o superamento non di quell’astrazione che il determinato finito voleva superare, ma di se stesso come determinazione finita ed ipostatizzata. Da qui il procedimento mentale di tutte quelle rappresentazioni che si auto-pongono, attraverso l’opera entificatrice dell’Intelletto, come vere e reali. Ma che poi si vedranno negate dalla forza dell’alterità che le fagociterà, poiché esse stesse si capovolgeranno nel loro opposto, ossia si capovolgeranno in ciò che volevano superare e negare. Dunque se lo Spirito è il rapporto con l’Altro nel divenire se stessi, ossia mediante l’Altro divenire Autocoscienza incondizionata, assoluta, sintesi di Sé con l’Altro da Sé, orbene se lo Spirito è questo a tutte le dimensioni della Logica, della Natura (inorganica ed organica), fino alla vita passando per le latitudini familistico-private a quelle oggettive sociali-statuali, transitando per l’economico, e attraversando fin dentro le esperienze umane più alte ovvero arte, religione, filosofia, ebbene tutte queste provincie dell’essere corrispondono a diversi gradi dell’affermarsi o meno di una soggettività assoluta, e quindi circolare. Ovvero parte da un Sé attraversa l’Altro, tornando sintetizzato con l’Altro da Sé. Poiché il Selbst per essere tale, cioè Autocoscienza assoluta, incondizionata ed Universale, occorre essere e divenire il risultato della sintesi di Sé con gli Altri. Dall’esistenza ideale e reale (Logica, Filosofia della Natura meccanica, fisica, fisica-organica) passando attraverso le esperienze collettive dell’uomo dal punto di vista soggettivo, poi familiare, statuale, economico, fino alle grandi esperienze del genere umano universali, cioè arte, religione, filosofia. Ebbene si dovrà fare attenzione in quali momenti si è davvero affermata l’autocoscienza assoluta come circolo di Sé con Sé spirituale e reale. Di tanto o meno coincide il soggetto con sé, di tanto o meno la sua relazione con sé. È ricca fino ad essere povera e frammentata nel suo attraversamento dell’alterità in un rapporto o movimento a seconda che si limita o si espande in modo orizzontale. Quindi sono due le ampiezze: tanto più auto-coincide con Sé la soggettività attraverso un movimento centripeto, tanto più in modo sincrono ed inverso coincide con una forza centrifuga eguale ma opposta (in quanto fase centrifuga nella quale vi è la capacità di essere trasformato ed attraversato per e mediante l’Altro), che consiste nell’attuare una trasformazione di Sé che dispone il soggetto ad essere penetrato ed invaso orizzontalmente dall’alterità. Quanto più c’è una coincidenza verticale del soggetto con se stesso, tanto più questa soggettività orizzontalmente espande i propri confini. A cominciare dalla Filosofia della Natura ad esempio, in quanto esser là dello Spirito, essa è l’essere altro dello Spirito, ma non in quanto lo Spirito genera o crea la Natura[12], ma nel senso che la dimensione più propria del mondo naturale è quella dell’esteriorità, cioè ciò per cui quello o altro permane esterno, indifferente, mutevole, cangevole, individuale e particolare, senza concorrere intrinsecamente al senso della propria identità. Come un essere vivente in generale un animale ad esempio: esso non è estrinseco rispetto ad uno Spirito che lo crea altrimenti l’Autocoscienza umana sarebbe la creatrice di un cane o di un gatto, o di un ulivo, ma in un senso che lo Spirito in quella dimensione è Altro, è fuori da Sé, in una dimensione puntuale distinta in molteplici condizioni, ma tutte assolutamente con un filo comune: quello di essere altro dallo Spirito. E cioè Spirito non autocosciente. Il gatto, un cane, non concorrono intrinsecamente alla propria identità. Quindi il nesso tra Natura e Spirito in Hegel non va dunque interpretato secondo il significato per cui una vulgata comune associa generalmente all’Idealismo, che al contrario sosteneva che l’Idea genererebbe la materia fuori di sé definendola come subordinata ed inferiore, ma secondo un rapporto di cattiva o vera infinità. Quindi non è l’idealismo fichtiano che pone e produce l’Essere. È pur vero che l’Essere in Hegel è Spirito, ma in quanto esso è Reale. Poiché tutto ciò che è reale è razionale. Quindi superando una visione prometeica per cui lo Spirito è creazionista o emanatista o produttore del Reale. La dimensione di una dialettica per la quale l’identità è una negazione in sé non solo nel senso distintivo: ossia quando un’autocoscienza si pone come auto-coincidente con sé si pone distintamente tracciando il solco della differenza dall’altro da sé. Ma la negazione non si ferma a tale condizione. L’identità non è solo ciò che produce in sé una distinzione, ma è ciò che istituisce quella stessa identità. Ossia la negazione rende intelligibile l’identità. La negazione produce l’identità con sé. Lo statuto ontologico-esistentivo, lo stesso apparato identitario di un qualcosa che si determina come eguale a sé procede ed è fondato dalla negazione[13]. È il limite che genera le identità. È il momento dell’essere altro che genera e commuta la propria identità di sé. E non è neppure la semplice relazione che intercorre tra le due identità. Non è solo il progetto distintivo che in una dimensione particolare-universale e sovra-individuale connette i molti uno. Non è la distinzione che genera le identità, e quindi non la relazione, ma prima ancora della relazione che comunque non può non procedere dalle identità, prima dell’identità vi è la negazione[14]. Se fosse semplicemente una filosofia della relazione o distinzione, si avrebbe prima ancora della relazione, l’identità, le ipostasi, gli enti che in seguito si relazionerebbero l’uno all’altro. Viene prima la relazione, fermo restando che essa non è un semplice riferimento dialogico e postumo che connette dall’esterno la molteplicità degli oggetti che pone in essere, e quindi attraverso una soggettività riflettente dal di fuori crea una polarità relazionale tra gli oggetti. La relazione è carne, è sangue, è essenza degli oggetti stessi. E quindi questi sono appunto nel loro fondo identitariamente parziali con sé e quindi sono presi dal negativo. È chiaro che lo Spirito è quella dimensione naturale (a partire dalla natura) che non è una dimensione altra dallo Spirito. Non è essa un terreno creato dallo Spirito. Lo Spirito, che è appunto l’auto-movimento progressivo dell’autocoscienza, e lo Spirito inteso come elemento fondante della determinazione materiale, ma fondante non nei termini fondativi, ma fondante nel senso di “essenziale” alla determinazione materiale che in quanto tale, cioè in quanto materia, non può non accogliere obbligatoriamente dentro di sé la determinazione universale. Poiché la determinazione formale è il processo per cui l’autocoscienza diventa assoluta attraverso un continuo alterarsi e trasformarsi da configurazioni sempre meno povere, parziali, precarie, fino ad un completo e conchiuso rinvenimento di sé presso se stesso ma con tutte quelle determinazioni altre che la coscienza ha attraversato. Quindi l’autocoscienza assoluta è sintesi di sé mediante l’altro, raggiungendo quella circolarità incondizionata in sé e per sé. Ma tale movimento è nelle cose stesse del reale, è la vita stessa, poiché ogni determinazione materiale, che sia organica o inorganica, ed ogni tipo di esperienza del genere umano non può non risultare internamente come auto-movimento di sé rispetto all’altro. Sul piano della filosofia naturale, lo Spirito in Hegel non crea la natura. Questa dimensione totalizzante, sintetizzante, come vettore immanente alle cose e alle azioni non crea natura. Non è presente un atteggiamento creazionistico o emanatista o di scaturigine. Lo Spirito non è un demiurgo o una dimensione ontoteologica che permea di sé il reale, ma è quello stesso obbligatorio, impossibile da non ritenere vero: ossia il riferimento dell’altro mediante sé. Poiché in sé non può trarre la propria identità da se stesso, in quanto altrimenti lì ci sarebbe effettivamente un sospettoso movimento auto-fondativo idealistico-spinoziano. Mentre lo Spirito appunto non è idealistico. Lo Spirito di Hegel non pone la realtà. Non è lo Spirito fichtiano. Ma la dimensione naturale, in quanto povertà di Spirito semmai, in quanto la Natura è altro dallo Spirito. Ma non altro in senso fondamento-fondato, ma nel senso di una dimensione non emancipata, non affrancata dall’elemento materiale. La determinazione materiale nel naturale rimane imprigionata in se stessa attraverso una sorta di autoconvincimento per il quale essa è bastevole a se stessa, attraverso questo concetto d’identità tautologico, vuoto, di medesimezza con sé, di auto-eguaglianza di sé, di ipseità o stessità con sé, ma appunto questo creerà ben presto dei problemi. Poiché se la verità costitutiva del soggetto è quella di destinarsi all’altro, questa dimensione che il determinato materiale cercherà di superare ma in realtà riuscirà solo a rimuovere, verrà reincarnata in un’altra dimensione estranea ed estrinseca. A volte anche attraverso una maschera fantasmagorica, spettrale[15]. Ma questo qualcosa che è l’altro ed è ciò che permette di dire all’identità con sé di porsi come coincidente con sé, nel momento in cui viene rimosso da quella stessa identità, anche in modo implicito, fa sì che questa si sbricioli e possa crollare. Ma non in quella negazione determinata mediante la negazione della negazione, ma attraverso una continua ed indefinita alterazione detta cattiva infinità, in indefinite e indeterminate trasformazioni, figurazioni di sé, senza che poi questa soggettività possa piegarsi, curvarsi e tornare in sé e per sé. Senza soluzione di continuità l’autocoscienza naturalistica o individualistica astrattamente universale subirà una serie di rovesciamenti e metamorfosi, alterazioni che non controllerà e che destinalmente la porteranno al fallimento, a soccombere. E questa è la tematizzazione di quello che il giovane Hegel, sin dal 1797-1798 chiamerà ancora Destino. Che non è altro per l’Hegel del 1803-4, già negli abbozzi del Sistema della Fenomenologia dello Spirito, in Logica e Metafisica di Jena, appunto chiamerà dialettica. Il cuore della dialettica è la negazione o contraddizione. Ma fin tanto che quella determinazione particolare-naturale rimarrà in un ambito esclusivo, repulsivo nei confronti della dimensione universale del vettore immanente, del principio dell’auto-movimento dello Spirito in quanto identità con sé, nel momento in cui appunto la coscienza si pone come tale soltanto mediante l’altro da sé, è chiaro che venendo meno l’altro da sé la sua identità già immediatamente così povera, fragile e gracile crollerà e si rovescerà nel suo opposto. E questo suo opposto si tramuterà in potenza estraniata o eteronoma, tanto che alla fine soccomberà, e vedrà quella stessa potenza ritorcesi contro. Hegel terrà fermi degli esempi che farà fino alla maturità con le figure della Coscienza infelice o l’Anima Bella, Abramo, Cristo e gli esempi dei grandi eroi tragici come Antigone. Ma anche esempi storici come il cesarismo imperiale. Queste individualità o aggregati identitari autofondanti in se stessi, subiranno un destino atroce, poiché quel destino è il conto da pagare per aver rinunciato alla vera e propria identità con sé. Ed ecco che l’Enteusserung, cioè quell’uscire fuori da sé, quel farsi altro da sé, che è il primo momento del passaggio negativo inteso come negazione assoluta, o prima negazione, non sarà altro che il momento non del ritorno a sé attraverso la negazione della negazione, ma appunto dell’Entfremdung, cioè della Estraneazione. E del non ritorno in sé e per sé. Ed allora si ribadisce che quel mondo naturale o determinazioni naturali, organiche ed inorganiche, sono coincidenti con se stesse e non si muovono da quella coincidenza con sé, cioè non si sentono obbligati, sbagliando, a dover uscire fuori da sé, a sentirsi altro da sé, per intrinsecamente raggiungere la piena e perfetta coincidenza con sé. Non avvertendo questo bisogno intrinseco di padronanza di sé finale e reale, in quanto autocoscienze in sé e per sé assolute, rimangono essi sul dato tautologico-naturalistico-individuale, per cui si accontentano di essere ciò che sono ma senza avere coscienza dell’altro da sé e quindi senza chiudere la loro personalità in una reale dimensione assoluta e razionale. Un cane o un leone sostanzialmente si raccolgono e si limitano ad essere compresi nel loro genere animale-specie-individuale ad una condizione di perfetta coincidenza con sé. Ma appunto questa perfetta coincidenza con sé è quello stato immediato-naturale, per cui il leone continua ad essere leone e a fare il leone, ma senza che questo esser-ci o dimensione lo porti a considerare che egli è leone perché non è una pantera. Quindi se si è detto che la padronanza di sé di un’autocoscienza assoluta ed incondizionata è l’esito della negazione della negazione, per cui è l’altro che istituisce l’altrui identità, ossia è il NON che istituisce la propria perfetta coincidenza con se stessi, il leone non operando la sintesi di se stesso mediante l’altro, esso rinuncia alla padronanza di sé come autocoscienza. E quindi si può dire che a stretto rigore il leone non sa chi sia veramente e per puro caso avrà tutti i tratti caratteristici dell’essere leone. Ma tale elemento è del tutto naturale, poiché il nascere leone è dettato dalla natura della sua essenza leonina che ha immediatamente presso di sé. Con questo però si ribadisce che nella dimensione naturale o semplicemente naturalistica-individualistica organica-inorganica, la dimensione dello Spirito non è che sia assente. Lo Spirito è presente nella dimensione naturale come elemento sovra-individuale, sovra-determinato, universale, totalizzante, essenziale tanto quanto in una dimensione di un’autocoscienza a padronanza con sé. Quindi lo Spirito c’è nella natura, solo che non è obbligatoriamente, come è giusto che sia invece, nella dimensione realmente universale. Poiché appunto quelle determinazioni materiali si fermano ad una dimensione naturalistica. Ma questa condizione non permette di dire che la Natura è altro dallo Spirito, nel senso che lo Spirito in qualche modo crea la natura come qualcosa di più rigido e quindi di meno vero, o come qualcosa di subordinato o materico e quindi oscuro. Questa visione è idealistica e teologico-creazionistica. Ma la materia nella sua opalescenza, opacità resiste a quell’universalità. Ma non perché la natura sia fuori dallo Spirito, ma bensì perché quella determinazione materiale rimane e resiste nella propria parzialità ed opacità. Si può dire invece che lo Spirito è presente nella Natura in un aspetto sovraindividuale, sovradeterminato, ma senza rischiararsi a dimensioni coscenziali. La Natura non procede fuori dallo Spirito: è lo Spirito stesso, ma nella forma esteriore. L’altro da sé dello Spirito in una dimensione semplicemente naturalistica-esteriore-opaca[16]. Se si applica la dialettica come processo e struttura che conduce lo stesso soggetto dapprima in modalità esteriore, fino allo Spirito, quindi da una forma particolare e naturale-individuale ad una spirituale, in quanto Autocoscienza assoluta, ebbene questo movimento è il dialettico. E il motore di tale movimento e divenire dialettico è la negazione: ossia la contraddizione. Hegel per mostrare chiaramente che il movimento dialettico è ab intra, ossia è nelle cose stesse, come filigrana stessa ed ordito stesso del reale, per affermare questo Hegel dovrà sbarazzarsi del principio di identità e di non-contraddizione aristotelico, mutandolo da principio di non-contraddizione(laddove è interdetta la possibilità persino di pensare la contraddizione) a principio necessariamente della contraddizione. Abrogando quel principio stesso con il principio dell’identità degli opposti. Affermare che il soggetto di un predicato possa essere allo stesso tempo predicato e non predicato di qualcosa, sotto la stessa frazione di tempo e luogo spaziale, sarebbe stato un paradosso inaggirabile. Nella tradizione aristotelica, la contraddizione concerne l’ambito della formulazione logico-comunicativa del pensiero, per cui è impossibile che in un giudizio si possa predicare e non-predicare nello stesso tempo e sotto il medesimo punto di vista di uno stesso attributo uno stesso soggetto, ossia è impossibile che una stessa cosa appartenga e non appartenga allo stesso tempo e sotto il medesimo aspetto ad una medesima cosa. E per fare questo Hegel commette una delle più grandi trasgressioni del pensiero occidentale (forse la più grande!) nei confronti dello stagirita. Infatti per Hegel non si trattava solo di sovvertire il principium firmissimum sul piano logico-predicativo-comunicativo (con le differenti predicazioni contraddittorie del giudizio) del pensiero, ma di entrare in una condizione di “sospensione” dello stesso sul piano esperienziale-fenomenico-pratico, percettivo e materiale (ossia nel determinato stesso) con la mostrazione dello stesso Hegel, che in quello stesso oggetto o soggetto contemporaneamente e sotto lo stesso punto di vista insista la determinazione-formale e la determinazione-materiale, e cioè a dire che consiste insieme l’Universale ed il Particolare, l’Infinito ed il Finito, la Necessità e la Contingenza. Hegel per questo non verrà mai veramente accettato, poiché afferma qualcosa di sbalorditivo trascinando il pensiero oltre le stesse colonne d’Ercole della filosofia e della Logica. Da qui i giudizi sull’Hegel di teologo, metafisico, oscurantista, neo-platonico, reazionario, ed anti-positivista. La scienza infatti che produce il proprio sapere su verità inconfutabili con giudizi logico-analitici, rifiutava il principio della possibilità del principio dell’identità degli opposti: uno o è uno o non è uno; non può essere uno e insieme non-uno, poiché legittimare il principio di contraddizione e quindi dell’identità degli opposti con il rovesciamento e spostamento soggetto-oggetto sarebbe stato inaudito. Quindi il legame d’essenza tra Spirito ed Autocoscienza è un legame d’Essenza reale e realizzato e che in una dimensione contemporaneamente ascensiva e discensiva, allo stesso tempo iscritti entrambi nella duplice teoria della verità circolare hegeliana agisce la dimensione dell’annullamento da parte di Hegel del principio d’identità di Aristotele, e quindi opera la dimensione dell’alterità e quindi la dimensione dialettica, in quanto momento sintetizzante formale e materiale. Motore della dialettica è il non essere del principio d’identità. Ossia è la Negazione, il Nulla, il Non, l’Errore. Osservando che, anche la determinazione materiale è una funzione a questo punto: cioè non è fissata la determinatezza, anche per essa e non solo per lo Spirituale (determinazione formale) vale lo scardinamento del principio d’identità. Il determinato è funzione poiché è dialettico, sciolto ed evaporato accanto e dentro la funzione del “non”, dentro la funzione abrogativa del principio d’identità. Il movimento è appunto insieme centrifugo e centripeto dello spirito: tanto più si ha una coincidenza verticale quanto più, sempre per l’annullamento del principio d’identità da parte di Hegel, lo spirito è fuori di sé, non coincide con sé e quindi è attività centrifuga orizzontale e verticale. Non solo appropriazione di sé come assoluta autocoscienza coincidente con sé o individualità assoluta, ma orizzontalità estrema. Questa dimensione del Geist agisce con tutta la sua potenza nella Logica. Questo ci porta dinanzi, in modo perentorio, alla vexata questio del COMINCIAMENTO in Hegel. Per introdurre il cominciamento logico di Hegel con la Logica dell’Essere (il volume qui tradotto di A. Leonard), occorre partire da un’attenta analisi della Filosofia della Natura. Ossia dall’Identità degli opposti fenomenico-esperienziale, giungendo a quella logico-predicativa, si dispiegano le tre archi-categorie: Essere-Nulla-Divenire. Perché è all’interno della Fenomenologia dello Spirito, con tutte le problematicissime questioni della sua collocazione nell’ambito del quadro sistematico di Hegel nella stessa Enciclopedia delle Scienze Filosofiche, che si dischiude all’orizzonte, in una sorta di misteriosa propedeuticità, non facilmente coglibile, l’Inizio della Logica. Questa consustanziale presenza dell‘altro come istitutore del Sé in quanto esso non può essere tale e perfettamente coincidente con sé, se non mediante l’altro, porta a tutti i livelli sino all’organizzazione più ampia della soggettività (dalla dimensione empirico-privatistica, sociale e statuale, giungendo poi all’arte, alla religione e alla filosofia). A tutte le latitudini la filigrana dello Spirito è presente, non solo come espressione giustapposta tra ideale e materiale, spirito e natura, ma in una dimensione nella quale lo Spirito è l’insieme delle alterazioni delle figure sensibili, e queste sono a loro volta l’insieme delle trasformazioni di quest’ultima come ultimo momento conclusivo in quanto auto-impossessamento ed auto sapersi assoluto di Sé presso Sé. Questa è l’Idea. Questa è l’autocoscienza come Sostanza ma in quanto trama reale della Realtà. Le categorie non sono astrazioni dalla realtà, ma sono categorie organiche della realtà. Dopo aver letto la filosofia della Natura per poi uscire fuori (l’ultimo tratto della Filosofia della Natura nella parte dell’Enciclopedia è la Fisica organica).

[1]     Allorquando il pensiero filosofico si mostra con le teorie sistemiche ed organizzate di Parmenide, Platone ed Aristotele, o delle filosofie scolastico-medievaliste a partire dai grandi sistemi onto-teologici o teocentrici di Tommaso ed Anselmo, passando per Averroè, a partire dal neoplatonismo del terzo sec. d. C., fino ai grandi sistemi metafisici di Wolf, Spinoza e Leibniz, passando per Cartesio.

[2]     Si pensi ad esempio ai concetti di atarassia ed aponia dell’epicureismo, in una condizione di perfetta auto coincidenza con Sé ma come pretesa autosufficienza vuota ed irrelata dalla realtà. E pur tuttavia tappe importanti verso la Autocoscienza moderna assoluta, poiché segnano la cesura con quella dimensione metafisica che al contrario i filosofi greci arcaici avevano, in termini sostanziali e rappresentativi (come nelle religioni naturali, che intesero la “sofia” che dovesse produrre principi ilemorfici per spiegare le cause del cosmo) ebbene da quella dimensione universalistica nascerà il progresso di un’articolazione molteplice e multiversa più complessa nel pensiero filosofico, come nel sistema platonico ed ancor più aristotelico, fino all’ellenismo e alla rottura di quel panenteismo greco che porterà all’evoluzione ed all’insorgenza di quel concetto di soggetto. Ma questo concetto di soggetto e di soggettività è vuoto. Marx coglierà tutto ciò nella Dissertatio del 1841 titolata Differenz der Demokritischen und Epicureischen Naturphilosophie.

[3]     Il primo leggerà la Wissenschaft’s Lehre nel 1794 quando ancora per un anno risiederà nello Stift di Tubinga ed è ancora troppo giovane Hegel per comprendere appieno la portata dell’idealismo tedesco con la dottrina della scienza di Fichte che inaugura ed apre ufficialmente la stagione idealistica.

[4]     Snodo cruciale del passaggio dal criticismo all’idealismo soppiantando le aporie ed i limiti della coscienza kantiana, sia dal punto di vista teorico che pratico già vacillante sotto i colpi dei neo-kantiani Reinhold, Schulze, Maimon e Beck che supereranno il maestro Kant affermando che se “quel non so che” o “X” o “noumenon” ed infine “cosa in sé”, è inconoscibile equivale ad ammettere la radice di un numero negativo. Ma in quanto non conoscibile all’infinito, la cosa in sé non sarebbe stata colta da Kant come invece prodotto dello stesso soggetto. Cioè quel “Non” o buco nero di comprensione e quindi quel territorio di incomprensione della coscienza apparirà invece come parte della stessa coscienza. Quel “Non so che” è dunque il prodotto dell’autocoscienza. Di lì a poco giungerà Fichte ed affermerà che quel limite, quel “Non-Io” o oggettività misconosciuta, quel “de jà là”, o “es gibt”, appunto quel “Non” kantiano, non è altro che il prodotto della coscienza stessa. Ecco l’Idealismo tetico! Come afferma Hegel: “cioè quell’idealismo che ponendo se stesso presupporrà l’Altro”. E quindi la prima proposizione di Fichte: Das Ich setze im Ich, das Nicht Ich, ne aprirà la Dottrina della scienza schiudendo le porte all’idealismo. Fichte sottrarrà così il concetto di soggettività assoluta ed incondizionata di Kant da una dimensione semplicemente pratico-analitico-contemplativa, come condizione cioè statico-organizzativa del reale, affermando invece che quella stessa soggettività non solo è incondizionata ed è principio della realtà (cosa che intuì lo stesso Kant come autocoscienza intesa come unione di Pensare, Essere ed Agire, teoretico e pratico), ma quella stessa condizione è ciò che permette alla coscienza di creare il mondo.

[5]     Cosa che non accade in Kant dove il soggetto a livello della conoscenza sensibile, Estetica trascendentale, non è altro che esito di modificazioni che riceve passivamente dagli elementi contingenti della realtà, per cui il soggetto kantiano è il risultato di ciò da cui è modificato. Da qui la profonda scissura tra soggetto ed oggetto. La riflessione kantiana, è infatti per Hegel una riflessione estrinseca perché appunto “sorvola” il reale senza veramente comprenderlo. Lo organizza, dispone il mondo ma senza strutturarlo. È certo che Kant rispetto a Cartesio è “eponimo della modernità”. Con quest’ultimo è vero che “la filosofia avrà toccato terra”, poiché il cogito cartesiano afferra qualcosa di lì in avanti di inevadibile, in quanto il soggetto cartesiano non è dipendente da principi metafisici, ma con Kant in termini di filosofia dell’autocoscienza e della libera soggettività si avrà in più l’intuizione del fatto che quelle verità matematico-geometriche attraverso le quali il sistema cartesiano può organizzare il reale per cui se qualcosa esiste è solo perché è misurabile e determinabile nello spazio e nel tempo e quindi da un punto di vista l’uomo non può fare altro che misurare e calcolare le cose intuendo che ciò che esiste, la res extensa non è altro che contenitore di contenuti, legittimata dalle verità matematiche come auto-evidenti per sé con le quali il soggetto conosce le cose dislocandole nello spazio e nel tempo. E quelle stesse verità matematiche non sono solo fondatrici dello spazio e del tempo, ma sono verità che fondano anche la coscienza stessa del soggetto, poiché i fondamenti della conoscenza dell’uomo sono basati su concetti che si riscontrano da un punto di vista analitico e poi sintetico, e quindi esperiti attraverso la coscienza “applicata” al reale. Ma così la matematica sta a fondamento della conoscenza analitica ed esperienziale. Ma al centro di tutto v’è il cogito. Ossia tutto questo sarebbe impensabile se non si fondasse il pensiero la stessa esistenza di tutto. Da qui il dubbio cartesiano: è plausibile pensare che non esista alcunché ma nel momento in cui un individuo pensa che questi non sia, egli si pone. Poiché il cogito in quanto inaggirabile è sempre il produttore del proprio pensiero e della propria stessa esistenza. Ma questa è collegata alle verità matematiche e quindi ai concetti di Unità ed Identità che Cartesio deriva per interposizione dai concetti matematici e geometrici però il pensiero è la base di quella dimensione veritativa attraverso il dubbio.

[6]     Ossia non avviene tale percorso solo in una prospettiva logico-antropologica, ma è insita anche nella mitologia delle rappresentazioni di principi mitico-poietici e favolistici per i quali anche nella rappresentazione di un Dio come absconditus, di radice giudaico-ebraica, che poi riprenderanno i teologi negativi e nella scolastica come Duns Scoto, ebbene il Dio come esso stesso radicato in una forza che Dio stesso percepisce come forza negativa, o zona di “non-senso”, fino ad arrivare all’Assoluto di Schelling, in cui il filosofo stesso porta al cuore della Sostanza l’inconscio, e quindi ancora il “non-detto”, il “non-chiaro” per definizione, sino a giungere alle teorie freudiane per le quali si celano sempre alla base dei sistemi neuronali, elementi astrattamente negativi, sempre presenti come astrazione e privazione che procureranno quell’insoddisfazione della macchina neuro-cerebrale, che vedrà una dinamica sempre sofferente, dello stesso sistema funzionale nei percorsi neuronali, ebbene fino ad arrivare all’identità di un soggetto che per rivendicare la propria soggettività non può non partire dalla “morte”, pensando all’Antigone di Sofocle. Cosicché la base ontologica della soggettività nasce sotto una cattiva stella, che è quella della morte, del dubbio, della malattia. Solo nella rivendicazione della sepoltura di un corpo morto sembrerebbe che nasca il concetto di soggettività nel senso moderno, come scriverà Hegel, così si capisce come il “negativo”, la “negazione” (che poi nel post-moderno transiterà magicamente dallo spirituale al materiale, grazie a questa trasgressione assoluta che Marx compierà nei confronti di Hegel, e che il post-moderno raccoglierà come momento definitivo di un nichilismo che sotto traccia in realtà svela la trama del reale in tutte le sue province dell’essere, fino alla parentesi heideggeriana e di nuovo reazionaria, con la riproposizione di una condizione metafisica oltre che fenomenologica), ebbene questa è l’astrazione che ha sempre sostanziato alla trasposizione e alla configurazione reale ed irreale degli assoluti che si sono succeduti nel tempo della storia della storiografia filosofica.

[7]     La Coscienza abbandona quella dimensione solo soggettiva e parziale ed individuale e naturale con sé, ed attraversando e rischiando con la via del dubbio e della disperazione e tutto ciò che conquisterà di volta in volta e che presumerà essere vero si rivelerà come non veridico. Come ad esempio l’oggetto della percezione, dell’intuizione, dell’intelletto, etc. e vedrà tutte le sue forme di conoscenza e di sapere di se stessa rispetto all’altro, come non veridico. E solo alla fine essa capirà che è verità essa stessa quando avrà risposto a quell’esigenza auto-obbligata cioè ab intra dello spirito in quanto momento di apertura all’altro a quell’esigenza di domanda che è dello Spirito: che è “tu sei solo ciò che è altro da te”, e solo alla fine risponderà la coscienza “io sono assoluta solo perché sono stata ed ora sono tutto ciò che era altro da me”.

[8]     Ma attraverso un movimento che non è soggettivo o rapsodico come aveva delineato Fichte, per cui quella coscienza torna ad Unità con se stessa, e vi torna attraverso la dimensione totale di tutti gli ambiti, cioè Pensare-Essere-Agire. Ossia tutto il mondo fenomenico (Filosofia della Natura), attraverso la Logica, si giungerà alla Filosofia dello Spirito che terminerà attraverso l’autocoscienza come sapere assoluto. Dall’altro lato accade che la funzione dialettica, che gode di uno status infinitizzante-universalizzante-spirituale dinamica che è il cammino del determinato in quanto autosapersi libero in sé e per sé incondizionato, e la funzione particolare materiale che non è altro che la trama carnale e non ideale che permette di intuire fenomenicamente, percettivamente lo spirito, quindi l’universale in una dimensione particolare. Questa è la dimensione per la quale lo spirituale diventa universale, ma proprio grazie alla particolarità, mentre il particolare è tale solo nell’universalità, ebbene assistiamo alla discesa negli inferi dell’universale. Cioè per Hegel l’idea della Totalità o Verità nel senso di un principio che raccoglie Essere-Pensiero-Agire, non può non avere una dimensione reale perché si ha appunto l’Essere, e non solo il Pensare e l’ Agire (altrimenti avremmo potuto solo avere un principio anche solo metafisico che fosse pura Intelligenza senza l’Essere come l’Idea delle Idee platoniche, oppure che fosse solo pura azione come per esempio concetto o principio di pura Volontà), ebbene questo non sarebbe bastato ad Hegel. E mentre altri avrebbero pensato tali principi in modo intuitivo e rappresentativo, Hegel, come d’altronde va ad imputare a Spinoza e a Leibniz, dichiara che in quei principi c’è assenza di Realtà. Ossia l’assoluto per essere tale per definizione deve essere anche reale oltre che Ideale, poiché se l’assoluto fosse solo Ideale, cioè solo pensiero sfociamo nel platonismo. Ossia si finisce con il sostanziare un’Idea realissima. Se fosse solo così l’assoluto ideale ma reale, ma reale senza esserlo veramente, sarebbe parziale, non sarebbe l’assoluto. Dato che per Hegel l’assoluto è l’unità del pensare e dell’essere, Spirito e Natura, Pensare ed Essere (ma non l’essere ideato, bensì l’esserci). L’errore deriva dal fatto che c’è un’applicazione intellettuale in quanto separazione tra Essere ed Esserci. Stesso grande problema che avrà Heidegger, che è infatti un metafisico oltre ad essere un fenomenologo. Perché è vero che si occupa dell’esserci affermando tuttavia che esso è gettato o inviato dall’Essere. L’esserci è il volto limitato e transeunte dell’Essere come principio ontologico assoluto. Quando Hegel pensa all’esserci non pensa poi ad un Fondamento di esso in quanto Essere superiore, poiché l’Essere Assoluto, cioè Dio, è la Realtà stessa per Hegel. Il Geist hegelianamente inteso non è Spirito “creatore”. La dialettica o spirito non crea il reale. La realtà non è un oggetto creato da una sostanza creatrice o generatrice o emanatista che pone il reale, poiché il reale è lo stesso Spirito che si realizza. E non è pure una forma di immanentismo o di panteismo, poiché non viene lo Spirito intuito astrattamente nel reale e quindi in modo naturalistico (laddove l’oggetto con proprietà taumaturgiche celebra il divino che rappresenta: naturalismo ilemorfico) come se la spiritualità fosse identificata e consustanziale di elementi naturali simbolicamente universalizzati. Neppure si tratta di un panteismo poiché lo spirituale che permea di sé il reale non lo fa in Hegel in maniera teologico-rappresentativa, ma lo attua in forma “razionale”, e non persiste per sé come creatore “sciolto” a priori dalle forme del reale.

[9]     Sul problema del “nulla” si vedano i par. successivi II, III, IV.

[10]    Ecco che l’Assoluto hegeliano deve poter essere Pensiero-Essere-Agire. Nel caso dell’Agire, il Soggetto della modernità deve poter saper agire, dopo Fichte che esalta il concetto della praxis o del fare. Tutto il novecento il concetto del fare, dell’agire è al centro della modernità, dal pensiero marxista a quello nietzscheano della Volontà di potenza. Il soggetto non sarà più pre-garantito, come nel pensiero classico greco, da una Sostanza o sostrato che sta alla base della soggettività aristotelica. Ecco che con il primato della praxis, assieme all’Essere e al Pensare si ha una Totalità agita, realizzata, oltre che Pensata ed Esistente.

[11]    Così come lo spettro di Banquo a Macbeth, ciò da cui voleva separarsi e appunto rimuovere e negare, di nuovo il fantasma attraverso un fantasma o immagine proiettiva o finzione. Si veda anche in questo il bisogno di Hegel di elaborare un sistema capace di contenere in sé unità e opposizione che rende problematica perciò ogni esclusione, che come “il fantasma di Banquo che insegue Macbeth” segnerebbe un destino condannato all’incessante inseguimento dell’escluso. La questione mente-corpo si inserisce perciò, ad avviso di Hegel, in questo errore di categorizzazione che ha segnato la modernità, incapace di pensare il rapporto, dando vita a due concetti posti come autosussistenti e autonomi. Per Hegel si tratta pertanto in primo luogo di operare una rideterminazione del linguaggio comune. Come si legge al § 389 dell’Enciclopedia: “allorché anima e corpo vengono presupposti come assolutamente indipendenti tra loro, essi sono tra loro impenetrabili come ogni materia rispetto ad un’altra, e ciascuna può essere accolta soltanto nel non-essere dell’altra, nei suoi pori”. In questo caso la loro comunione costituisce un mistero incomprensibile, per oltrepassare il quale si deve operare una ricomprensione dei termini corpo e anima, natura e spirito, così da rendere questa relazione non solo conoscibile, ma anche comprensibile.

[12]    Creazionismo per il quale Dio non può non avere la necessità di farsi altro da sé e che quindi crea il mondo e senza il cui Dio, il mondo non sarebbe esistito.

[13]    Proprio perché la penna non è tale, essa è un quaderno. Il non–essere dell’altro fa sì che l’altro sia quello che esso stesso sia.

[14]    Non viene appunto prima il relarsi tra il quaderno ed il libro, il fatto che poi si dica che qui c’è un quaderno e là un libro. Ma a stabilire e a statuire l’identità del quaderno e del libro, è il fatto che il libro per essere tale non può non essere negato e quindi poi affermato in sé e per sé dal quaderno.

[15]    Pensando a Banquo, che Hegel cita nello Spirito del cristianesimo e che si eleva a spirito nelle notti e nelle veglie di Macbeth. Il carattere proprio della tragedia di Macbeth è la rappresentazione del dramma della vita quando essa pone di fronte a sé la morte come principio a lei estraneo. Macbeth uccide credendo cha la potenza della morte non appartenga alla sua stessa vita: egli stesso dunque evoca il fantasma di Banquo, reso oggettivo di fronte a sé dalla sua stessa concezione dell’essere della vita come cosa, oggetto cui è estranea la dinamica interna di nascita e morte, intesi qui piuttosto come il prodotto di una essenza esteriore. Nella logica della potenza, infatti, la forza appare la relazione esteriore tra cose, il dominio appare come un atto indipendente dall’essere reciproco del dominatore e del dominato. Così gli dei greci sono potenze interiori all’uomo ed alla vita; gli dei di Macbeth sono essenze esteriori, oggetti di cui egli si fa servo. Qui la bellezza non muore perché non è mai nata: la dinamica che la produce non è neppure stata avviata. Le due tragedie corrispondono alla duplice opzione dell’umanità di fronte alla natura insensata e violenta: dominarla o rappacificarsi con essa. L’essenza del tragico, in entrambi i casi, nasce dalla realtà della vita che è tanto in noi quanto nella natura.

[16]    La chiave di lettura che legge in Hegel uno Spirito che precede (materia organica-inorganica) e trascende la Natura, che la pone, la crea (teologismo creazionista), intende interpretare Hegel medesimo in termini non “spirituali”, ma “spiritualistici”, ossia in un senso teologico-metafisico. Le critiche di Feuerbach e altri che giudicano Hegel come una sorta di teologo mancato e neoplatonico (esempio della Destra hegeliana che leggerà Hegel come un “onto-teologo”, parlando non solo di panlogismo, ma di una vera e propria teologia panteistico-sostanzialistica), non scorgono invece che la formulazione della dimensione naturalistica in Hegel è una res extensa cartesiana ma rifondata. Nel senso di una res extensa invece che calibrata sulle coordinate delle ascisse cartesiane, di modo che tutto ciò che esiste è dato analiticamente dai giudizi e dalle verità matematico-geometriche che tutto spiegano per l’oggetto che traendo le sue coordinate spazio-temporali fondandolo nella sua esistenza, mediante i concetti chiari ed evidenti, Hegel invece riformula la res extensa cartesiana in modalità logica-antropologico-fenomenologica. Cioè mentre le verità cartesiane esistono grazie al fatto che un Dio non ci inganna e che quindi sottendendo e regolando il reale ci consentono di capire il reale come insieme di punti spaziali-materiali in quanto matematici-geometrici, la verità dello Spirito invece è l’Autocoscienza stessa. Ma senza l’idealismo tetico fichtiano o trascendenza teistica ed emanatista cristiano-platonica, quasi che Hegel sia un neo-platonico del III sec. d.C., come se fosse Hegel produttore e profeta di principi metafisici astratti che scardinano il principio di individualità e di soggettività.

Pubblicato in Numero 17 | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Dissertazione logica: Hegel e la contraddizione

Semantica dell’Ipernichilismo – Per una filosofia Post-Pandemica

Massimiliano Polselli

Teoria definitiva
Oltre il Nulla ovvero del Nulla supermassivo

 

Marx, “Après moi le déluge”
(Das Kapital, Vol. I, Parte II,Cap. X, Sez. V)

 

Breve Prolusione

Con il termine Ipernichilismo[1] s’intende quel risultato filosofico culturale e categoriale mediante il quale si definiscono gli esiti surreali e di “non sense” che discendono dall’epoca presente chiamata da alcuni ipermoderno. Quest’ultima definizione non pare indicare solo la sistemica e globalizzata omnipervasività del capitalismo come svuotamento di ogni dinamica reale (relazioni sociali, politiche, mercantiliste e persino biologistiche: collettive ed individuali), ma nel presente saggio si intende l’ipermoderno come significato radicale di una mutazione di senso ancora più stringente e sbalorditiva: tale mutazione conduce al fenomeno coniato e definito – da chi scrive (nda )Ipernichilismo.

Tuttavia prima di sviluppare concretamente il concetto di Ipernichilismo, aggiornando la corrispettiva riflessione sull’ Ipermoderno, occorre ben scandagliare alcuni passaggi decisivi del pensiero filosofico e in genere culturale che hanno reso improcrastinabile il sorgere dell’ipermoderno così come dell’ Ipernichilismo.

I momento

Fase Post-Moderna: ‘800 -‘900

Del valore relativo dell’astratto:

dalla Negazione o del Nulla poetico al Nulla o alla Negazione filosofica:

Soggetto, Mondo, Dio

I Par

Il processo fantasmatico di scarnificazione della Realtà mediante i mutamenti storici di produzione teorizzato da Marx ha la sua origine in verità dagli esiti moderni e premoderni del Nichilismo. Esso lo si trova annunciato e definito per la prima volta nella lettera che Jacobi scrive nel 1799 a Fichte[2] . Il riferimento rimanda alla costituzione del soggetto kantiano[3] a partire dal significato dell’arte moderna: essa è il risultato del procedimento di rappresentazione dell’opera d’arte come ricostruzione di una realtà o oggettività nullificata dall’Io.[4] Per tale motivo l’Io per redimersi da tale parricidio ripropone l’Arte. Tuttavia la Soggettività moderna riprodurrà la realtà, – mediante l’opera d’arte- , solo come frammento di realtà. L’esito di questo risultato è dato dal fatto che il Soggetto produce un “oggetto artistico” morto, in quanto esso nasce dalla doppia negazione. La prima è da attribuire al gesto artistico ed intellettuale che ha con sè lo stigma di un autocoscienza idealmente datrice di realtà. La seconda negazione emerge dal giudizio dell’Io moderno sulla Realtà ridotta ad un puro Nulla[5]. La riflessione da parte della soggettività moderna comincia dunque dal Nulla e termina nel Nulla[6].

Tale processo porterà alla nascita dell’inconscio nel senso che l’astrazione è elevata a Principio e quest’ultimo all’autoestraniazione dell’uomo, che si separa dalla effettuale appropriazione della propria “essenza umana”[7] . Da questo punto in poi gli effetti saranno una oggettivazione come isolamento e astrazione delle relazioni socio-culturali e politiche economiche, in quanto effetto “idealizzante” che appunto porta a principìi assoluti come: l’Idea per il Filosofo, Dio per il Religioso, il sistema politico- economico e sociale per il “Cittadino Borghese”. Sopraggiunge così il feticismo a causa dell’ipostatizzazione con la quale ciò che è solo frutto dell’immaginazione viene creduto autonomo e dotato di poteri propri che in seguito appare nelle vesti di un soggetto dominante ossia come un Dominus in guisa dell’Idea per il filosofo, di un Dio per il fedele, del Denaro e dello Stato per il cittadino borghese. Da ciò la necessità di riprodurre la separazione che il feticcio attiva mediante “le sembianze” di un fantasma. Ad esempio il Genio creatore per l’artista o il sistema universitario filosofico per un filosofo, o i culti e le chiese per il fedele,  e per ultimo le banche e la ricchezza legata agli indici di borsa per i ricchi borghesi.

Tale logica che è derivata dall’idealismo produce, a partire dalla rappresentazione generale della cosa immaginata, un’essenza esistente e proprio per questo motivo vera e reale e quindi con la forma di un soggetto. Ad esempio in tal modo la Sostanza come categoria filosofica si reifica e diviene Soggetto Assoluto. I produttori stessi, cioè gli uomini, s’inchinano dinanzi ad una realtà piena di spettri e di fantasmi con un immaginario privo di corporeità, così da gettare un carattere mistico ed arcano al mondo, mutando le dinamiche reali in immaginarie. Ecco che le coscienze divengono creatrici e fruitrici di credenze inconsce. Appare un Welt des Scheins, un mondo fondato su un paradigma “mascherico”: per cui le coscienze sono solo personificazioni di questa oggettività spettrale. Maschere giuridiche, filosofiche, economiche che producono una realtà dell’enigma appunto geroglifica. Non è un caso che se quest’apparato fantasmatico sigilla l’epoca ipermoderna, ritorna in realtà come una specie di anima in pena dopo la sepoltura vietata dal Re Creonte di Tebe del corpo morto di Polinice di cui la sorella Antigone, rivendicanone la sepoltura,dà avvio alla nascita della Soggettività in termini pre-moderni. Ma appunto il concetto di soggettività nasce già come un “capitale morto”, che porterà con sé lo stigma della Nullificazione, della scissione dilacerante tra Soggetto e Mondo.

L’oggettività appare in tal modo svanita. Dall’Idealismo, con una soggettività assoluta, è possibile recuperare la “nostalgia” verso un incendiario “desiderio infinito”:

“un non so che come inviolabile mistero che definisce l’indefinibile; il Romantico non è il sentimento che si afferma aldilà della ragione un sentimento di particolare immediatezza, intensità o violenza e non è neppure il cosiddetto sentimentale, cioè un sentimento melanconico – contemplativo;è piuttosto un fatto di sensibilità,quando essa si traduce in uno stato di eccessiva o permanente impressionabilità, irritabilità e reattività. Da ciò l’amore dell’irresolutezza”.[8]

La più caratteristica parola dell’800 è “Sehn-Sucht” in quanto desiderio che non può mai raggiungere la propria meta perché non la conosce e non vuole o non può conoscerla: è il male (Sucht) del desiderio (Sehnen). Ma Sehnen significa assai spesso un desiderio irrealizzabile, poiché indefinibile, un desiderare tutto e nulla ad un tempo[9].Da ciò la condizione dell’irraggiungibile perdita diviene stimmung o caratteristica coe tratto universale e status di una incomponibile zerissenheit ossia lacerazione che apre anche al significato di conflitto, appartenendo al mondo stesso e al poeta che solo lui , insieme al filosofo, può condividerne e svelarne la natura.

Il poeta vive la condizione come nostalgia di un universo retto da leggi oggettive ed assolute e dall’altra intende la libertà come forza nullificante dell’Io. La Natura appare così insensata e priva di finalismo. Ne consegue una “morte di Dio” da intendere non nel senso nietzscheano ma nel senso che Dio è alla mercè dell’uomo fichtiano . La conseguenza di ciò è che in chiesa in cui l’uomo moderno, come ebbe a dire il poeta Heine si mette in ginocchio ed ormai assiste alla celebrazione dei sacramenti in onore ad un Dio morente. Si noti che Heine prefigura liricamente Nietzsche , ma che in realtà egli evoca alla fine un Realismo superando il lidi dell’Idealismo. Un Idea di Essere che accoglirà favorevolmente Heidegger.Mentre la morte di Dio in Nietzsche sarà ben più radicale con, per giunta, la destituzione anche dell’ ”Io “ come autocoscienza certa con sé  e permanente con sé temporalmente e conoscitivamente, grazie al toglimento netto di Dio. La quale negazione di Dio in Heine non avviene mai del tutto.

Nella modalità dell’Ipermoderno la realtà perde il segno della solidità, divenendo rarefatta ed onirica in una trasvalutazione di tutti i precedenti punti di riferimento moderni: ogni cosa diviene astratta, trasognata, illusoria[10] e di rimando la realtà perduta riporta, come in una carambola infinita, alle idee che però ancora una volta, per loro natura, sono astratte[11].

Non meno idealistico è il tentativo, sempre all’inizio del XIX secolo, da parte di alcuni poeti di tornare, com’è stato dapprima visto da Heine, ad un neorealismo. In tal senso l’idealismo comincia ad essere avvertito non più come salvifico bensì illusorio e fatuo. La sostituzione del mondo reale, surrogato da una realtà immaginifica in quanto prodotta dal soggetto, si rivela come un fallimento che occorre smascherare.

In primo piano viene posta l’Idea di “lacerazione” che ha come prio effetto la morte di Dio spingendo la teoria nichilistica verso il Nulla. Nel senso che se Dio è assente il padre putativo del Mondo diventa il Nulla. Ma poiché si è costretti ad affidare una paternità al Mondo, ecco che questo non può non essere il Nulla: ossia tale padre è la stessa “scissione”, “ dilacerazione” sorta dopo l’elevazione del Soggetto ad Autocoscienza assoluta. La realtà diviene così la tomba dell’Essere in quanto il creato cade sotto il segno del nulla. Ma anche dinanzi a tale evento lo stesso Nulla si toglie manifestandosi come Mondo: in quanto negazione della negazione, ossia pura negazione, l’umanità è il risultato del suo movimento che come gocce di sangue è nata dal Nulla.

Il nichilismo raggiunge un senso radicale poiché conduce sull’orlo del vuoto aldilà della vita e della morte gettando il Soggetto nel risultato di un ordine eterno dell’apparenza[12].

Ma l’altro effetto, eguale ed opposto, in seguito alla uccisione di Dio, consiste anche nella morte dell’Uomo. Infatti poiché il Soggetto si fondava precedentemente sul proprio essere assoluto, come appunto ad un Dio, ne consegue che venendo meno il concetto di Dio cessa di esistere anche l’Uomo-Assolutizzato. Stirner nella sua opera più rilevante[13] sottolinea come alla fine l’Io abbia fondato invero la propria causa sul Nulla, poiché se nella modernità l’uomo è divenuto come Dio, ora avendolo ucciso, l’uomo stesso che è anche dio, elimina se stesso.[14] 

Il Mondo si dirige speditamente verso il Nulla logico ed Etico abbandonando per sempre il kantismo: la realtà cade sotto il segno del “mistero” , processo questo che coinvolgerà i singoli individui scoperchiando il vaso di Pandora dell’inconscio. L’analogia con il teatro delle marionette di Kleist sembra calzante: la marionetta del teatro povero da strada, dipendendo nei suoi movimenti e nei propri gesti da altri, conserva maggiore equilibrio rispetto all’uomo libero e senza Dio, poiché ora il Soggetto umano, vagando senza punti di riferimento nel mondo e nella storia, si rivela meno equilibrato e coordinato di una marionetta[15]

Anche la Musica servirà a fuggire dalle pene dell’esistenza. Tuttavia quando attraverso di essa l’artista sentirà di aver ri-creato un nuovo Universo, egli stesso cadrà in una sorta di sentimento di ΰβρις che lo renderà simile ad un Dio. Ma come un novello Promoteo egli si sentirà solo infine un soggetto impotente e misero. Il senso risiede nel fatto che i “mondi irreali” dall’artista compositore non riescono ad obnubilare la fallibilità e la caducità dell’uomo stesso e lo stesso principio di realtà anzi sta lì a ricordare che nonostante la magia della creazione artistico-musicale, la realtà si riaffaccia con il suo non-senso. L’esito di questo smacco consiste nello scorgere l’arte non come intuizione della Natura, ma manifestazione delle idee platoniche, in quanto perfette e trasognanti. A tal punto che Tieck per spiegare la categoria del “meraviglioso”nell’universo dei personaggi shakespeariani: il bardo inglese, infatti, trae il suo universo poetico dal sogno e dal mondo onirico[16] . Si evince dunque che la soggettività fa ricorso all’arte ed in genere all’orizzonte artistico per supplire alla perdita del mondo. La modernità pare abbandonare un modo unitario di significati e inaugura un orizzonte infinito come nel caso della poesia, grazie alla negazione del Tutto, e che ingloba come genere tutte le altre discipline, con una procedurabilità e dinamicità sempre in divenire. La caratteristica categoriale dell’Infinito è d’altronde non codificabile, presentandosi sempre in modo indefinito e inarrestabile.

Ne conseguirà che si assisterà a due corni del Nichilismo: la categoria del Nulla sarà introdotta prevalentemente dalla riflessione filosofica, di derivazione nichilistico-Fichtiana. Mentre la riflessione estetologica utilizzerà il concetto di Negazione, in riferimento ad un contesto d’insieme romantico-poetologico.[17] 

Per quanto concerne la prima modalità, la riflessione del Nulla, si origina, come si è già potuto scorgere, dal principio dell’Io fichtiano: esso conduce appunto al Puro Nulla.   

Anche sul fronte etico, attraverso il puro principio di determinazione dell’agire, ossia mediante la Volontà, si giunge, con Schopenauer al Nulla della Volontà ovvero della Noluntas, al fine di non essere più schiavi del mondo e dell’essere.[18]

Lo stesso concetto di bellezza dostojewskiano[19]nella frase del principe Myskin[20] denota che la bellezza, come elemento salvifico del mondo, passa attraverso una pretesa universale che a sua volta non può non fondarsi sull’esigenza normativa del fatto che tutti siano d’accordo nel definire qualcosa come “bello”[21].Questo determina una non coincidenza tra Libertà ed Evento che potenzia ancora più drammaticamente la scissione tra Natura e Storia ma che allo stesso tempo allontana dall’umanità la presupposta unità di attimo ed eternità che è raggiungibile solo con la morte.

Anche il paradigma della morte muta radicalmente accanto al concetto di Dio. Se infatti Dio non è più l’archetipo grammaticale  l’uomo post-moderno andrà aldilà di esso divenendo oltre-uomo[22]: egli oltre a compiere il deicidio, non temerà più la morte,l’aldilà, e neppure giudicherà più il mondo come un immenso sudario. Si fa strada che l’idea di Dio sorga da un equivoco che consiste in una logica della redenzione dislocata e differita inesorabilmente in un aldilà metafisico per un avvento del significato del Tutto mai realizzabile se non in un indefinibile spazio-tempo. La parusia  e la salvezza è compito irrealizzabile di un Dio creduto eternamente differito in un’altra realtà. Ma se si guarda il Mondo esso è già redento poiché non ha bisogno di redenzione. Il mondo chiede una redenzione poiché non sa di essere già redento. Anche per l’uomo c’è un fraintendimento: egli è infelice poiché non sa di essere felice. Da qui l’indifferenzialismo morale. Il Soggetto che saprà di essere felice, quello stesso lo diventerà all’istante. Ecco che l’istante stesso diventerà estatico o kairologico con lo svuotamento di senso di Dio (kenosi divina). Ne consegue che il Tempo e lo Spazio non rimandano all’infuori di sé alcun senso e valore ma contengono in loro stessi il proprio significato. L’effetto è che Dio scompaia dall’orizzonte delle Idee, sostituito da un dire di “si” alla vita. Tale affermazione sarà così netta che ingloberà anche la morte.

Si ribadisce così che col venire meno di Dio si apre alla prospettiva di coincidenza di evento e senso: il significato è tutto nella vita e non più rinviato ad una ulteriorità inafferrabile all’infinito. Sul piano etico, non essendoci più alcun piano trascendentale e divino, nasce un indifferentismo morale in cui il Bene ed il Male coincidono.[23]

Ne consegue che affiora un sentimento per il quale il mondo sia armonico grazie all’esistenza di Dio. Da far suo l’uomo introduce un elemento disarmonico misconoscendo l’armonia del creato, adducendo svariati motivi tra cui la presenza di sofferenze e pene anche inspiegabili, come quelle che toccano gli individui inermi e giovanissimi. Il fallimento della Redenzione produce così leggende, mettendo sotto accusa un Dio che, senza uno spazio ed un orizzonte trascendente, sfrattato dall’ alto dei cieli torna con i piedi a terra tornando ad essere “tanti Cristi” dovendo prendersi su di sé le nuove tribolazioni dell’esistenza, non potendole più demandare in alcun modo al Dio metafisico.

Se a livello filosofico si è scritto precedentemente[24] il concetto di Nichilismo nasce con la lettera di Jacobi a Fichte nel 1799, sul piano letterario è I. Turgenev a fondare il “nichilismo” nel romanzo “Padri e Figli” del 1862 pubblicato sul Messaggero Russo. In tale contesto emerge che il nichilista non accetta né riconosce alcuna autorità rinunciando alle tradizioni consolidate. Si profila così un prototipo di nichilista non più nel senso romantico o schopenhaueriano ma bensì come individuo che ha fede nel progresso scientifico simpatizzando con il positvismo , esaltandone i paradigmi di “azione e pragmatismo”. L’effetto è quello del sorgere da un lato di una coscienza votata ad un eccessivo entusiasmo, dall’altro si manifesta una personalità egoista,egoriferita attratta narcisisticamente dal proprio Ego, con l’incessante paradosso di dover incessantemente porre in pericolo la propria esistenza.


[1] Ipernichilismo: concetto fondativo che serve a designare la nuova epoca storico-sociale e culturale post COVID19, coniato per la prima volta dalla Rivista Filosofica Scientifica digitale  “Consecutio Temporum.it” (ISSN 2239-1061) nel numero 17 del mese di Luglio, 2020.

[2] “Davvero mio caro Fichte non mi dispiace affatto che lei, o chi altro, voglia chiamare chimerismo quanto io con l’ingiuria di nichilismo , rivolgo contro l’idealismo”,. F.H. .JACOBI, Lettera a Fichte (1799), tr. it. di A. Acerbi, Istituto It per gli Studi filosofici, Napoli 2011

[3] “L’idealismo moderno nella corsa affannosa nel dedurre dai principi kantiani ed hegeliani le ultime conseguenze , tende alla negazione di ogni realtà.” , N .MONACO, Teorie idealiste, (1923),in Riv. fil. Gregorianum, vol.4,Nr.3,pp.431-464

[4] Nasce l’arte moderna per ricondurre a forma e a misura l’anarchico orizzonte della modernità, generando uno sperimentalismo estetico che grazie al Caos genera forme, andando oltre la vuota riflessione che Jacobi critica.

[5] La riflessione ponente comincia dal Nulla

[6] “Dapprima la riflessione è il movimento del nulla al nulla e così la negazione che si fonda con se stessa.Questo fondersi con sé è in generale semplice uguaglianza con sé,l’immediatezza. Ma questo coincidere non è un passare della negazione nell’eguaglianza con sé come nel suo esser altro; anzi la riflessione è un passare come togliere del passare,poiché è un immediato coincidere del negativo con se stesso.”; G.W.F.HEGEL, Wissenchaft der Logik. Zweiter Band  (1816), hrsg. von F. Hogemann und W. Jaeschke, Meiner, Hamburg 1981; tr.it. Scienza della logica, cit., vol.II p.445.

[7] K.MARX, Ӧkonomisch-philosophische Manuskripte aus dem Jahre 1844 (1844, pubbl.post. 1932) in MEW (KARL MARX e FRIEDRICH ENGELS, Werke,a c. dell’Institut für Marxismus-Leninismus, DietzVerlag,Berlin.

[8] L. MITTNER , Il Romanticismo tedesco, Einaudi,cit.,par.336 et al.

[9] Ivi, par.337 et al.

[10] Si veda come già W. Shakespeare abbraccia la narrazione dei suoi personaggi a partire da un fondamento onirico che lo porterà a scrivere che “siamo fatti anche noi della stessa sostanza dei sogni e nello spazio e nel tempo d’un sogno è raccolta la nostra breve vita” , cit. W.Shakespeare , La tempesta, atto IV, scena I.

[11] Per approfondire il meccanismo sulla specifica genesi del procedimento della triade 1) oggettivazione 2) ipostatizzazione 3) proiezione del pensiero e della coscienza idealistica, si rimanda al mio saggio : Il Concetto del Nulla in Hegel : La negazione coe principio del Tutto, Historica Ed.2017, Roma,p.90 e ss.

[12] In riferimento all’ “ordine eterno eterno dell’apparenza” generato dalla contraddizione come “astrazione realissima”, si rimanda al concetto e al ragionamento marxiano del “circolo del presupposto-posto del sistema capitalistico.

[13] M.STIRNER, L’Unico e la sua proprietà, ed. Adelphi

[14] Il percorso nichilistico si apre infatti gi con l Illuminismo come ciò che progetta l’uccisione di dio che si compierà definitivamente nell’Ipermoderno.

[15] H.V.KLEIST, Il teatro delle marionette,Ed. Il Nuovo Melangolo, 2005

[16] L.TIECK, Shakespeares Vorschule , Dresda,1826

[17] Quasi a voler sconfessare un certo tipo di marxismo-ortodosso che presenterebbe la seconda categoria, quella della Negazione rispetto a quella del Nulla, come meno astratta e più logicamente ed epistemologicamente solida. Ma il concetto di Negazione stesso verrebbe in realtà originato da riflessioni lirico – romantiche, conservando un retroterra in verità meno logico e solido rispetto alla categoria del Nulla.

[18] I.VECCHIOTTI, La dottrina di Schopenauer, Roma, Ubaldini,1969

[19] Il riferimento è al racconto di DOSTOEVSKIJ: L’idiota, 1860.trad.F.Verdinois, Ed. Newton Compton,1991

[20] Ibid.

[21] Il riferimento filosofico va ascritto a Kant che nella Critica del Giudizio par 40 sez. I,Libro II, Deduzione dei Giudizi, ed. Laterza1992, parla di esigenza dell’accordo nella comunicabilità del giudizio di gusto su qualcosa che si giudica bello.

[22] Già lo stesso Dostoevskij nel racconto I Demoni incardina nel personaggio Kirilliov l’epifania letteraturale dello Übermensch di Nietzsche.:

[23] Si noti che in Nietzsche, rispetto alla lettura poetico-narrativa della letteratura ad egli coeva, resiste, a nostro giudizio, nel Superuomo un senso etico con l’annuncio di una nuova Tavola dei Valori.

[24] Gli esiti filosofici moderni e premoderni del Nichilismo si trovani annunciati e definiti per la prima volta nella lettera che Jacobi scrive nel 1799 a Fichte: “Davvero mio caro Fichte non mi dispiace affatto che lei, o chi altro, voglia chiamare chimerismo quanto io con l’ingiuria di nichilismo , rivolgo contro l’idealismo”,. F.H. .JACOBI, Lettera a Fichte (1799), tr. it. di A. Acerbi, Istituto It per gli Studi filosofici, Napoli 2011

 

Pubblicato in Numero 17 | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Semantica dell’Ipernichilismo – Per una filosofia Post-Pandemica

La categoria del Nulla di Hegel secondo Leonard

Massimiliano Polselli

L’Idea-Nulla, il Nulla logico di cui è questione al § 87, non è quel Nulla concreto, elaborato e carico di positività che ritroveremo costantemente nelle forme più ricche e complesse della negatività esemplificate dalle categorie ulteriori della Logica. Il Nulla con cui il Pensiero logico ha a che fare in questo momento preciso dello sviluppo del suo pensiero di sé non è che questo Nulla immediato e uguale a sé che abbiamo descritto come essente, insieme all’Essere, l’inizio dell’Idea logica.Il Nulla immediato, uguale a se stesso. E prima di tutto: Nulla immediato, allo stesso tempo retrospettivamente e prospettivamente. Retrospettivamente perché il Nulla che qui sorge non è in “rapporto” con l’Essere puro che è trapassato in lui – ci fermeremo tra breve su questo punto nel commentare il punto 1) della Nota. Prospettivamente in quanto la pura negatività che qui si afferma nella sua più totale astrazione non è ancora combinata con la positività dell’Essere al fine di offrire una categoria complessa in cui, sia il Nulla che l’Essere, rivestano un significato concreto. Successivamente: Nulla uguale a se stesso: quest’espressione ha all’incirca la stessa portata della precedente: designa la stessa astrazione, retrospettiva e prospettiva, del Nulla, ma lo fa più positivamente e più immediatamente poiché ne sottolinea l’aspetto di “continuità” proprio dell’immediata coincidenza con sé del nulla di pensiero[1]. Per questo motivo, tale seconda espressione introduce meglio della prima quanto segue, cioè il passaggio dal Nulla alla Positività o alla coincidenza con sé dell’Essere. In effetti, come l’Essere puro era il Nulla, inversamente, il puro Nulla, in quanto Nulla immediato, uguale a se stesso, è la stessa cosa che l’Essere. Esso è innanzitutto e formalmente – se la distinzione tra forma e materia ha un senso qui – la stessa immediatezza e la stessa uguaglianza con sé proprie dell’Essere: il Nulla è, infatti, assolutamente immediato e uguale a sé come lo è l’Essere o, piuttosto, esso è, come l’Essere, l’assolutamente immediato e l’assolutamente identico a sé. Da ciò segue che esso è, materialmente – ma materia e forma coincidono qui ancora completamente – la stessa cosa che l’Essere; il Nulla ha lo stesso contenuto o meglio, la stessa assenza di contenuto dell’Essere; è la stessa astrazione pura, lo stesso immediato, indeterminato e semplice. “Il Nulla è così la stessa determinazione o piuttosto la stessa indeterminazione e di qua, assolutamente parlando, la stessa cosa che l’Essere puro”[2].

Il Nulla è dunque la stessa cosa che l’Essere. “La stessa cosa” (dasselbe) non è una categoria esplicitamente definita della Logica e tuttavia ha il suo posto nella dottrina dell’Essenza al § 118; il suo significato si apparenta a quello di uguaglianza, del quale è precisamente detto, in quel paragrafo, che “è un’identità soltanto tra termini tali da non essere affatto gli stessi”: l’uguaglianza non ha cioè senso se non tra due termini che differiscono tra loro. Allo stesso modo, “la stessa cosa” implica dunque una non identità o, più esattamente, una diversità tra i termini che compara. Pertanto è corretto affermare – come ci ricorda la Nota 1) ad finem – che l’Essere e il Nulla sono assolutamente diversi e dunque che l’uno non è ciò che l’altro è. In effetti, l’Essere mira a una positività assoluta mentre il Nulla mira a una negatività assoluta. Ma, precisamente, non si tratta che di un semplice riferimento o intenzione (Meinung) e, similmente, la differenza tra loro non è che una semplice intenzione anch’essa in quanto, essendo entrambi, sia l’essere che il Nulla, ancora e null’altro che l’immediato assolutamente indeterminato, non è possibile assegnare loro concettualmente qualsivoglia caratteristica atta a distinguerli. Sebbene vi sia dunque una differenza tra loro, in quanto però essa non è determinabile qui e non può esserlo in questi stessi termini, questa differenza è propriamente indicibile, una semplice opinione soggettiva.

Essendo l’Essere la stessa cosa che il Nulla e viceversa, – e questo nel senso preciso dell’espressione “la stessa cosa” che è stato appena definito – è possibile affermare che la verità dell’Essere, così come quella del Nulla, è l’unità dei due.          

Quest’espressione “la verità di…” è tipica del linguaggio hegeliano. Essa implica ogni volta che l’entità designata dal genitivo che segue non ha un’esistenza vera in se stessa ma in un’entità più grande che la contiene come uno dei suoi momenti. All’occorrenza dunque, quest’espressione significa che l’Essere e il Nulla non esistono veramente e concretamente se non nella loro unità e non quindi, nella loro separazione o nel loro essere isolati. Ne è una prova il fatto che l’Essere puro, preso in se stesso, coincide e fa tutt’uno col Nulla (§ 87) e che, dal canto suo, il Nulla, preso in se stesso, è la stessa cosa che l’Essere (§ 88). La verità dei due è pertanto la loro unità. L’unità è una categoria relativamente indeterminata della Logica. Non è tematizzata che due volte, al § 100 e al § 102, nella Logica della Quantità, ossia in quella sfera dell’Essere in cui, come vedremo, la determinazione di quest’ultimo gli è esteriore e indifferente. L’”unità” è gravata della stessa superficialità della sfera in cui appare. Essa designa al § 100 la continuità che collega le componenti discontinue del “Discreto” per il fatto che l’elemento costitutivo della molteplicità di quest’ultimo è sempre lo stesso “Uno”. Similmente, al § 102, l’”unità” designa uno dei due aspetti qualitativi del nome, quello che, a differenza dell’aspetto discreto o discontinuo del suo “ammontare” o “ valore numerico”, lo costituisce seguendo il suo momento di continuità, come un certo numero, un tutto numerico o, precisamente, un’“unità” numerica. L’unità designa dunque, propriamente, un’unione abbastanza debole, alquanto esteriore, simile a quella che fa si che i dieci “uni” riuniti nel numero dieci, per esempio, formino una decina, un insieme dotato di una certa “unità”. È in questo senso debole e relativamente indeterminato che questa categoria appare nella Logica, a meno che un aggettivo non ne venga a precisare la portata (“unità assoluta”, “unità negativa” ecc.). Per questo Hegel, nelle note, mette più volte in guardia il lettore rispetto a ciò che una tale espressione ha di unilaterale, zoppicante e indeterminato, a ciò che essa ha perciò di inesatto, se non addirittura falso[3]. Noi ci torneremo commentando il punto 4) della Nota al nostro paragrafo. Espressa in termini ancora vaghi e imprecisi, la verità dell’Essere, così come del Nulla, è quindi l’unità dei due. Espressa correttamente, secondo la sua specifica verità, questa unità è il Divenire. In questa sede, quel che importa è cogliere il Divenire nella sua indeterminazione e dunque 1) di non identificarlo col cambiamento, il quale non apparirà che successivamente, al § 92, né, ancor meno, col movimento, che è piuttosto un concetto della Filosofia della Natura e 2) di non ridurlo a una sola delle sue due specie o direzioni o, a uno solo dei suoi due momenti, il NASCERE (Entstehen, generatio), con l’esclusione dell’altro, il MORIRE (Vergehen, corruptio)[4]. Noi non ci occuperemo qui del movimento in quanto esso è una realtà della natura e non del pensiero logico. Quanto al cambiamento o all’alterazione (Veränderung), qui si tratta già di un divenire concreto i cui due termini non sono più l’Essere e il Nulla, ma piuttosto due “Qualcosa” (Etwas) di cui uno è l’altro dell’altro e viceversa[5]. Conviene, infine, non cedere alle suggestioni della rappresentazione che ci portano a identificare il Divenire col solo “nascere”. L’Essere e il Nulla sono, in effetti, lo abbiamo detto, distinti l’uno dall’altro nonostante l’unità per cui e secondo la quale essi sono la stessa cosa. Se si tiene conto di questa distinzione, bisognerà dire che, in essa, è ognuno dei due che è unità con l’altro. Il Divenire contiene dunque una doppia unità dell’Essere e del Nulla: a) quella che, partendo dal Nulla, è costituita dal passaggio dal Nulla all’Essere: è il “Nascere” e b) quella che, partendo dall’Essere, è costituita dal passaggio dell’Essere nel Nulla: è lo “scomparire”, il “venir meno”, il “perire”. Il Pensiero o l’Assoluto è contemporaneamente Divenire in queste due direzioni distinte, due direzioni che si penetrano e paralizzano reciprocamente perché il Nulla passa nell’Essere, l’Essere passa nel Nulla e questo, inversamente, nell’Essere, ecc.[6]. Lungo tutta la Logica e ovunque nelle altre sfere dell’Idea avverrà quindi, – ma questa è una delle definizioni più povere del Pensiero – che l’Assoluto, se colto nella sua immediatezza, è Divenire, puro Divenire, l’apparire e l’oscurarsi. E questo è ciò che si è già verificato nell’apparire e nell’oscurarsi delle due prime categorie della Logica: l’Essere e il Nulla[7].

 

  • § 88 Nota

Per il nostro commento prenderemo in considerazione solo i punti 1) e 4) insieme all’ultima parte del punto 3). Le altre parti sono infatti sufficientemente chiare da non necessitare di essere ulteriormente riprese.

Come abbiamo appena fatto, l’unità dell’Essere e del Nulla è uno dei compiti più ardui per il pensiero giacché Essere e Nulla sono l’opposizione in tutta la sua immediatezza. Essere e Nulla sono opposizione. In effetti, come si è visto, l’uno non è ciò che l’altro è, ciascuno è piuttosto l’opposto in senso stretto dell’altro, in quanto il primo mira a una positività assoluta e il secondo a una negatività assoluta. Essere e Nulla sono in tal senso l’opposizione in tutta la sua immediatezza. Di fatto, una mediazione qualunque di questa opposizione presupporrebbe che, in uno dei due o in entrambi, una determinazione che contenga la loro reciproca relazione sia posta esplicitamente. E questo tuttavia non può essere il caso in questione poiché Essere e Nulla sono, tutti e due, la pura astrazione dell’immediatezza assoluta. Essi sono dunque, per definizione, senza rapporto, senza riferimento l’uno all’altro nonostante essi siano essenzialmente la stessa cosa l’uno e l’altro[8]. La determinazione comune che li fa trapassare l’uno nell’altro e, in questo senso, li mette in rapporto è però e a pieno titolo contenuta in essi: è la determinazione che consiste nel non averne alcuna. Ma il rapporto o la relazione o, più esattamente, il passaggio dall’uno all’altro non può essere reso manifesto o posto esplicitamente in nessuno dei due in quanto entrambi non sono altro che il puro immediato denudato di ogni rapporto. È per questo motivo che, se la deduzione della loro unità è in un senso interamente analitica e necessaria, in quanto necessita, per ottenerla, di porre esplicitamente nell’uno l’astrazione o l’immediatezza già contenuta nell’altro, questa deduzione è ugualmente e interamente sintetica poiché, in ragione dell’assenza di ogni rapporto esplicito tra i due, c’è, dall’uno all’altro, a dispetto della loro identità, una totale discontinuità[9]. Così è in questi primi paragrafi della Logica che si verifica al massimo l’affermazione del § 84 secondo cui, nella sfera dell’Essere in generale, la determinazione ulteriore e progressiva delle categorie è un Über-gehen in Anderes, un tra-passare in altro, un passaggio discontinuo, sebbene necessario, di una categoria in un’altra. C’è, per così dire, una sostituzione del Nulla all’Essere e dell’Essere al Nulla; essi non rinviano l’uno all’altro; o, per impiegare il linguaggio della Logica dell’Essenza, essi non si “rispecchiano”, non si “riflettono” in nessuna maniera, l’uno sull’altro. Semplicemente, in ragione della loro identità, trapassano o, più esattamente, sono da sempre già trapassati l’uno nell’altro[10]. Ed è questo e nient’altro ciò che fa la loro unità nel Divenire. – La restante parte del punto 1) della Nota è stata già commentata precedentemente nel § 88.

  • Ad finem. Qualora si cerchi, al fine di rappresentarsi l’unità di Essere e Nulla, un esempio in grado di aiutare l’immaginazione, ci si potrebbe appoggiare non soltanto sulla rappresentazione che ciascuno si fa spontaneamente del Divenire, ma anche su quella del In effetti, quando una cosa comincia, essa non è ancora e, in questo senso, essa è Nulla; eppure, proprio in quanto essa comincia, essa non è puramente e semplicemente nulla ma essa è anche e già Essere. Il cominciamento è dunque, come il Divenire, unità nella distinzione, dell’Essere e del Nulla e si potrebbe quindi, a scopo pedagogico, cominciare la Logica con la rappresentazione del puro cominciamento (del pensiero), anche a costo di analizzarlo solo in seguito da un punto di vista concettuale, e questo al fine di estrarne le due categorie più originali dell’Essere e del Nulla insieme alla loro unità, accettando così quest’ultima più agevolmente. Ciò nondimeno, il Divenire resta la sola espressione davvero appropriata dell’unità originaria dell’Essere e del Nulla. La rappresentazione del Cominciamento suggerisce, in effetti, nel contempo troppo e troppo poco. Suggerisce troppo poiché essa esprime già il riferimento esplicito alla progressione ulteriore e di là sorpassa l’immediatezza che deve ancora caratterizzare il puro Divenire. Suggerisce, invece, troppo poco, giacché, sebbene permetta di apprendere con l’immaginazione il momento della nascita all’interno del Divenire, essa distoglie nondimeno l’attenzione dall’altro momento indissociabile del Divenire, il morire.
  • Come è stato già detto nel commento al § 88, espressioni come “Essere e Nulla sono la stessa cosa” o “l’unità dell’Essere e del Nulla” sono soggette a cauzione: la prima perché non dice insieme che l’Essere e il Nulla sono diversi, la seconda perché, in ragione del carattere superficiale e indeterminato della categoria di unità, rischia anch’essa di essere unilaterale e di far risultare esclusivamente l’unità di Essere e Nulla a discapito della diversità, la quale però è presente ugualmente perché è dell’Essere e del Nulla e dunque è solo rispetto a due categorie distinte che l’unità è posta in quest’espressione. Anche Hegel conclude affermando che una determinazione speculativa del pensiero non può essere espressa correttamente nella forma di una proposizione come quella del § 88: “la verità dell’Essere, così come quella del Nulla è l’unità dei due”[11], giacché ciò che deve essere colto è sì l’unità, ma l’unità nella diversità e questo fatto implica che quest’ultima sia nello stesso tempo esistente e posta. Ora, non è questo il caso allorché si usa un’espressione come “l’unità dei due” dove la distinzione non è presente che sussidiariamente nel genitivo “dei due”. Solo il Divenire è la corretta espressione dell’unità che risulta dalla dialettica tra Essere e Nulla. Il Divenire, in effetti, evoca un movimento incessante, una pura mobilità dei suoi momenti. Non c’è nulla in esso che sia stabile, fisso o statico. Questo avviene in quanto il Divenire non è solo l’unità dell’Essere e del Nulla, con ciò che questo termine “unità” implica volentieri di fisso e di non processuale: esso è piuttosto l’irrequietezza in sé, la pura inquietudine, l’assoluto non riposo; l’unificazione in atto più che l’unità perfetta. Esso è unità certo, ma l’unità che non è tale solo in quanto relazione-a-sé priva di movimento – come se il Divenire fosse una cosa che riposa nella calma di se stesso: esso è piuttosto qualcosa che si rinnega costantemente esso stesso, che si rivolta polemicamente contro se stesso in ragione della distinzione, presente nel Divenire, tra l’Essere e il Nulla.

Per contro, la categoria che segue, ovvero quella dell’Essere Determinato sarà la stessa unità dell’Essere e il Nulla, ma stavolta precisamente nella forma unilaterale dell’unità fissa e statica. L’Essere determinato è perciò unilaterale e finito. L’opposizione è come se fosse sparita essendo contenuta nell’unità solo implicitamente, senza cioè essere posta in essa.– Riserviamo alla Nota del paragrafo successivo il commento dettagliato di qualche riga che Hegel consacra in quella sede a questa nuova categoria.


[1]     Il senso preciso della categoria di “uguaglianza” sarà tematizzato nella logica dell’Essenza ai §§ 117-118.

[2]     Cfr. L. I, 67b.

[3]     Cfr. § 88, Nota; 4, 95, Nota, 215, Nota, 573, Nota; L. I, 77a.

[4]     Cfr. § 89, Nota.

[5]     Cfr. L. I, 103c.

[6]     Cfr. L. I, 92b-93b.

[7]     Quest’esempio non è adeguato nella misura in cui vi si fa astrazione dal carattere determinato delle due categorie che sono sorte e scomparse. Conviene dunque trattenerne, per adesso, soltanto il pensiero di un apparire e di un oscurarsi puri.

[8]     Cfr. L. I, 89b, 90a. Hegel esclude in questo brano l’uso di ogni determinazione riflessiva (come “relazione”, “rapporto”, “fondamento” ecc.) per parlare del passaggio reciproco dell’Essere nel Nulla e del Nulla nell’Essere.

[9]     Sul doppio aspetto, analitico e sintetico, del metodo dialettico  si veda il commento al § 239, Nota.

[10]    L’Essere e il Nulla sono dunque ben distinti nel Divenire, ma di una distinzione che si dissolve immediatamente. – A proposito di questo passaggio dell’Essere nel Nulla e viceversa, Hegel nota che Übergehen (trapassare) è sensibilmente sinonimo di Werden (divenire) nella sfumatura per cui, nel primo, i due termini che passano l’uno nell’altro sono prevalentemente considerati come riposanti tranquillamente l’uno fuori dell’altro, al punto tale che ci si rappresenta il passaggio alla stregua di un movimento che si produce tra loro e non in loro.

[11]    Si veda anche L. I, 75b, 76.

Pubblicato in Numero 17 | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La categoria del Nulla di Hegel secondo Leonard

Hegel per Severino: Certezza e Verità

Pasquale Amato

Nel rapporto fra certezza e verità, Emanuele Severino coglie la chiave di lettura della storia della filosofia per Hegel, un rapporto che si articola nella progressione di tre diversi atteggiamenti:

  • dapprima il pensiero filosofico è affermazione immediata dell’identità di verità e certezza;
  • poi è affermazione dell’opposizione di verità e certezza;
  • e infine è il superamento di questa opposizione, ossia è l’affermazione mediata dell’identità di verità e certezza.[1]

Per certezza intendiamo ciò che è saputo, ciò che è pensato, la nostra percezione delle cose: in quanto pensiero, la certezza è una determinazione soggettiva, uno stato del pensare. Per verità, invece, intendiamo ciò che è, le cose in sé: in quanto determinazione oggettiva, la verità è uno stato delle cose, è l’essere.

Teniamo preliminarmente conto anche della notazione che assimila il senso comune al realismo: la filosofia realistica non è altro che la riflessione sulla corrispondenza diretta tra certezza e verità, corrispondenza che l’uomo comune, prescindendo da una visione filosofica, dà per scontata. Il realismo filosofico è dunque affermazione dell’identità immediata di verità e certezza, e il senso comune, poiché reputa ovvia e sottintesa tale identità, esprime un realismo ingenuo.

Il realismo – ingenuo o filosofico che sia – presuppone che il mondo in cui viviamo sia esterno alla nostra mente ed esista in sé: noi siamo convinti, allora, che le cose esistono a prescindere dalla percezione e dalla coscienza che ne abbiamo, cioè indipendentemente dal fatto che le pensiamo (“Non è il pensiero che crea la verità, esso solo la scopre: la verità esiste quindi in sé anche prima che sia scoperta”, dice Agostino). Non abbiamo dubbi, inoltre, sul fatto che, pur non conoscendo tutto del mondo, ciò che conosciamo appartiene effettivamente al mondo che osserviamo e sul quale riflettiamo: il «mondo è sì indipendente ed esterno alla nostra mente, ma si mostra alla nostra mente, ossia è conoscibile in certi suoi tratti»[2], perciò è per noi ovvio «che la realtà, indipendente dalla mente e ad essa esterna, sia peraltro accessibile alla nostra conoscenza»[3].

In prevalenza, la filosofia greca e quella medioevale erano filosofie realistiche, basate sugli stessi presupposti, sulle stesse convinzioni espresse, anche oggi, dal senso comune, dal modo di pensare ordinario, non filosofico. Sulla base dell’identificazione immediata tra certezza e verità, le filosofie antiche affermavano che il pensiero (certezza) può conoscere la realtà (verità): la ragione umana può, superata l’opinione ingannevole (doxa), essere illuminata dall’episteme e riconoscere il vero (aletheia). La realtà coincide con il contenuto del nostro pensiero, con l’idea che della realtà abbiamo; la certezza combacia quindi con la verità. Il mondo vero, cioè esistente in sé, è ciò che il pensiero pensa; la cosa percepita e pensata dall’uomo corrisponde alla cosa in sé.

Poi arriva Cartesio.

Cartesio si domanda: se è vero che la realtà in sé delle cose, l’essere del mondo, è indipendente dal nostro pensiero, allora come possiamo essere sicuri dell’identità di certezza e verità? Per primo, separa la certezza dalla verità, le pone in opposizione problematica e, in atteggiamento critico verso la tradizione realistica, ingenua e filosofica, si chiede: come essere sicuri che le cose pensate siano le cose stesse? Pur negando la corrispondenza immediata tra certezza e verità, però, non ne esclude la possibile affermazione mediata e, contro la negazione scettica di qualsiasi verità, riconosce una verità originaria da cui partire: cogito, ergo sum. Dubito di tutto, quindi penso perché, proprio nel rendermi conto che certezza e verità potrebbero non coincidere, verifico che il mio pensiero esiste e, assodato che penso, io esisto e quindi sono.

Conviene qui soffermarsi sul concetto di idea, e sulle differenti sfumature che lo caratterizzano nella prospettiva realistica e nella visione moderna.

Per il realismo, l’idea (il pensiero) è ciò con cui si conosce (id quo conoscitur), è una certa determinazione della realtà che alla realtà nulla aggiunge – per il senso comune, infatti, un’idea esiste solo nella nostra mente, non è realtà –, e tuttavia corrisponde direttamente, immediatamente alla realtà, alle cose che, fuori e indipendenti dal nostro pensiero, esistono in sé.

A partire da Cartesio, invece, e in generale per la filosofia moderna fino a Kant, l’idea è il contenuto immediato del pensiero, è ciò che è conosciuto (id quod conoscitur). Cioè a dire: la filosofia moderna afferma che l’uomo può conoscere solo la rappresentazione, il pensato, l’immagine soggettiva della realtà (per Cartesio, l’“essere oggettivo”), ciò che corrisponde – solo mediatamente – alla realtà in sé (l’“essere formale”). Le cose che stanno davanti e intorno a noi, le cose che costituiscono il nostro mondo, per la filosofia da Cartesio a Kant, sono pertanto tutte idee – e perciò le cose in sé costituiscono un problema –; e sono sempre idee, ma di tipo diverso, la realtà e l’idea (cosa non reale) in senso realistico.

Per la filosofia moderna il “mondo esterno” è la verità opposta alla certezza; per il senso comune il “mondo esterno” è il contenuto immediato della certezza. Ormai è chiaro che il “mondo esterno”, così inteso (inteso cioè come questo mondo che ci sta davanti), è interno alla coscienza, sì che il vero mondo esterno è ciò che sta al di là delle nostre rappresentazioni, e la cui struttura si pone dunque come un problema.[4]

Secondo la prospettiva del senso comune e realistica, allora, l’uomo è una cosa tra le cose, uno tra gli elementi che costituiscono il mondo. Nella visione moderna, rivoluzionaria rispetto a quella prospettiva, il mondo non è qualcosa che contenga l’uomo, ma è invece l’insieme (soggettivo) delle percezioni sensibili che l’uomo ha delle cose. Severino richiama Schopenhauer e ribadisce che il mondo è rappresentazione dell’uomo: «il mondo è mia rappresentazione nel senso che la sterminata serie di eventi che lo costituiscono è il contenuto della mia coscienza»[5]. Il presupposto del nuovo punto di vista rimane comunque la passività dei sensi nel rapporto con la realtà esterna, la passività (o recettività) del soggetto: la realtà è causa delle nostre percezioni, e le sensazioni del soggetto sono effetto degli stimoli che vengono dall’esterno.

Con Kant, successivamente, la sensibilità conserva il suo ruolo passivo, in quanto prende dalla realtà esterna i propri contenuti, ma assume anche – grazie all’attività sintetica dell’intelletto – il ruolo attivo di riordino dell’esperienza nello spazio e nel tempo (forme a priori della conoscenza). In più, Kant postula l’Io penso quale principio supremo della conoscenza, unificatore del molteplice nel pensiero tramite i giudizi, i quali si basano a loro volta sulle categorie, che risultano pertanto indispensabili perché un oggetto possa essere pensato.

Quindi la scoperta di Kant era che, invece di esperire il mondo come esso realmente è là fuori, noi esperiamo la nostra versione personalmente elaborata di quello che si trova là fuori. Proprietà quali lo spazio, il tempo, la quantità, la causalità sono dentro di noi, non là fuori: noi le imponiamo alla realtà. Ma, allora, qual è la realtà pura, non elaborata? Che cos’è realmente là fuori, quell’entità grezza prima che sia elaborata da noi? Quella rimarrà sempre inconoscibile per noi, affermava Kant.[6]

Per Kant, perciò, l’esperienza non è solo effetto della realtà che agisce sul soggetto. C’è sì la passività dei sensi, ma i dati sensibili vengono elaborati dall’intelletto attraverso le sue forme a priori, quindi sono gli schemi mentali del soggetto a determinare la percezione dell’oggetto. Il criticismo kantiano – brillante superamento dello stallo dualistico tra razionalismo (Cartesio) ed empirismo (Locke, Hume, Hobbes), e dell’inconciliabile contrasto tra le loro posizioni che Kant definisce “dogmatiche” – opera una “rivoluzione copernicana” che sovverte la prospettiva filosofica tradizionale – non è il soggetto ad adeguarsi all’oggetto, ma l’oggetto ad adeguarsi alla natura del soggetto – e continua a presupporre l’esistenza dell’in sé, del noumeno, ma lo dichiara inconoscibile. In quanto realtà metafisica, indipendente dal pensiero, infatti, a differenza del fenomeno, non può essere oggetto d’esperienza, ed è quindi fuori della possibilità conoscitiva del soggetto. Kant parla di noumeno negativo, in riferimento alla sua inconoscibilità, e di noumeno positivo considerando il suo essere pensabile (e supposto conoscibile solo per intuizione intellettuale – non sensibile –, di cui l’uomo è incapace). L’opposizione problematica tra certezza e verità della prospettiva moderna diventa allora, con Kant, opposizione definitiva. Certezza e verità non coincidono, né immediatamente né mediatamente: la verità (noumeno), semplicemente, non può essere conosciuta dall’uomo, anche se può essere pensata.

Ricapitoliamo:

  • Per il senso comune, la nostra percezione delle cose è identica alle cose in sé, è veritiera: il mondo che percepiamo, il mondo che conosciamo, il mondo di cui siamo certi, è vero. Certezza e verità coincidono immediatamente.
  • Per la filosofia antica, anche, ma non lo dà per scontato: i filosofi antichi riflettono sulla questione e la approfondiscono, ma arrivano alla stessa conclusione. Certezza e verità coincidono immediatamente.
  • Per la filosofia moderna, invece, certezza e verità sono in opposizione. Cartesio si accorge che non c’è modo di verificare la corrispondenza tra la nostra percezione della realtà e la realtà in sé, e il loro rapporto si rivela pertanto problematico. In breve, l’opposizione problematica tra certezza e verità non arriva ad annullare l’identità tra la nostra percezione delle cose (rappresentazione) e le cose in se stesse, ma ne smentisce l’immediatezza. Certezza e verità coincidono mediatamente.
  • Per l’illuminista Kant, l’opposizione tra verità e certezza diventa definitiva. Il fenomenismo kantiano conserva la convinzione realistica che la verità sia esterna al pensiero e da esso indipendente, e la radicalizza: la cosa in sé, il noumeno, è inconoscibile. L’uomo può conoscere soltanto il fenomeno, non la verità. Il mondo è rappresentazione, il pensiero non può uscire da se stesso e varcare i confini della rappresentazione, le cose in sé non sono conoscibili: la metafisica – scienza che vorrebbe conoscere la cosa in sé – è impossibile. Non ci è dato sapere se certezza e verità coincidano.

Come per Aristotele e Cartesio, per Kant è indiscutibile che, indipendentemente dalla conoscenza dell’uomo, esista il regno delle cose in sé: «Anche il fenomenismo kantiano è dunque un realismo – ossia è affermazione che la res, la cosa, è indipendente ed esterna rispetto al conoscere»[7]. L’idealismo, però, si configura come superamento (“oltrepassamento”, dice Severino) del realismo, perché rileva che la “cosa in sé”, in quanto concetto, è concepita, cioè pensata e conosciuta, e dunque, proprio perché pensata e conosciuta, non può essere in sé. Il concetto di “cosa in sé” è perciò contraddittorio, e la cosa in sé congetturata da Kant è un assurdo: le cose in sé non esistono.

Non solo: il “toglimento della cosa in sé” è il risultato, oltre che della contraddizione messa in luce nel concetto, anche della confutazione idealistica del procedimento con il quale Kant e prima di lui Cartesio argomentano l’esistenza della cosa in sé, l’uno basandosi sulla nozione di “fenomeno”, l’altro applicando il principio di causalità all’idea. In entrambi i casi, la dimostrazione «è soltanto apparente, un circolo vizioso, una petizione di principio (cioè, appunto, un presupporre come vero, sin dall’inizio, ciò che si presume dimostrare)»[8].

Ma se la cosa in sé è un concetto contraddittorio, che la filosofia fino a Kant ha tenacemente affermato sulla scorta di «un unico gigantesco presupposto»[9], vuol dire che il fenomeno, non più circostanza soggettiva, è la realtà stessa che si manifesta, è la realtà in sé che appare; dunque, certezza e verità, pensiero ed essere, tornano a corrispondere. E non c’è alcunché al di là del contenuto del pensiero, perché nulla potrebbe esistere se non come qualcosa di pensato, che starebbe quindi nel pensiero e non al di là. Conseguentemente, «ciò che appare nel pensiero è la vera realtà, il vero essere»[10]. Tutto ciò che è è nel pensiero, «il pensiero è il Tutto, […] il Tutto è l’Essere che viene pensato dal pensiero»[11].

L’idealismo perviene dunque, osserva Severino, a una metafisica che è episteme del Tutto inteso come unità di Pensiero ed Essere. L’idealismo ripropone così l’identità tra certezza e verità, non però immediata come nel realismo, bensì mediata dalla negazione di qualsiasi realtà in sé, esterna, indipendente e indifferente rispetto al pensiero.

È quindi chiaro che, con l’idealismo, la metafisica non ha più nemmeno il carattere della metafisica razionalistica (quella spinoziana compresa), che si proponeva di raggiungere e di cogliere il senso del Tutto, inteso come cosa in sé, esterna, indipendente e indifferente al pensiero. Quella idealistica è stata chiamata “metafisica della mente”, per distinguerla dalla “metafisica dell’essere”, dove l’“essere” è inteso appunto come quella realtà esterna al pensiero. Ma se si lascia cadere il presupposto che l’“essere” debba coincidere con siffatta realtà, allora la “metafisica della mente” è insieme “metafisica dell’essere” – dell’“essere”, cioè, che si costituisce e si rivela all’interno dell’apertura infinita del pensiero.[12]

 


[1] Emanuele Severino, Istituzioni di filosofia, Morcelliana, Brescia 2010, p. 9.

[2] Ivi, p. 11.

[3] Ibidem.

[4] Ivi, p. 22.

[5] Ivi, p. 44.

[6] Irvin Yalom, La cura Schopenhauer, Neri Pozza, Vicenza 2019, p. 383.

[7] Emanuele Severino, La filosofia moderna, Rizzoli, Milano 1984, p. 205.

[8] Ivi, p. 209.

[9] Ivi, p. 210.

[10] Ivi, p. 211.

[11] Ivi, p. 212.

[12] Ivi, p. 213.

Pubblicato in Numero 17 | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Hegel per Severino: Certezza e Verità

La filosofia del linguaggio nel ‘900

Pasquale Amato

NB: Questo articolo nasce da preziosi spunti colti nella prima parte del testo “Verso il reale. Lacan e Baudrillard”
        di Felice Cimatti, pubblicato in Lo Sguardo, N. 23, 2017 (I).


La tradizione linguistica occidentale ha le sue radici in quei filosofi che hanno cominciato a distinguere le classi di parole necessarie a una teoria dell’argomentazione

Già i Sofisti, Platone, Aristotele e gli Stoici, ma poi anche i pensatori medioevali e moderni, mostrano grande interesse per il linguaggio. La nascita della filosofia del linguaggio come disciplina autonoma è però riconducibile al linguistic turn teorizzato da Rorty nel 1967[1], cioè alla svolta linguistica che ha caratterizzato la filosofia occidentale del Novecento, intensamente proiettata a studiare tutte le tematiche connesse al linguaggio. Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia del Linguaggio | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La filosofia del linguaggio nel ‘900

Ruolo della FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO nel sistema hegeliano

Bernardo Sculco

Se è vera l’interpretazione dell’Annotazione del 1831, emerge che il ruolo della Fenomenologia dello Spirito è declassato a momento preparatorio dell’intero Sistema della Scienza, poiché la seconda edizione della Fenomenologia dello Spirito che Hegel avrebbe dovuto scrivere nel 1832 sarebbe stato un “lavoro autonomo dal tutto”. E come si evince dall’Annotazione del 1831, alla prima prefazione del 1812 della Dottrina dell’Essere, Hegel non avrebbe titolato Prima parte del Sistema della Scienza, titolandola invece con l’espressione: Fenomenologia dello Spirito, seconda edizione. Questo a testimoniare che la Fenomenologia era un primo momento di un sistema rispetto a quello di Norimberga ed Heidelberg, ma in quanto propedeutico e preparatorio. La Fenomenologia dello Spirito viene assorbita poi nell’Enciclopedia delle scienze filosofiche, ossia nei lavori preparatori delle tre posizioni del pensiero rispetto all’oggettività. La Fenomenologia assume sempre più un valore “preliminare”, tale da introdurre la Piccola Logica prima ancora dell’inizio della Logica e della Filosofia Reale (Natura e Spirito). Ora se così stanno le cose, l’Assoluto raggiunto nella Fenomenologia dello Spirito assume un valore, nella sua parte conclusiva, di Sapere Assoluto, un senso di non perfetta trasparenza con sé. Ossia di una verità non ancora esaustivamente esposta come Scienza del Vero. E quindi il Sapere Assoluto, nella Fenomenologia dello Spirito, è una sorta di Assoluto preliminare. Ecco che allora si deve ricominciare da un’oggettività che la Scienza del Vero, in quanto Sapere Assoluto nella Fenomenologia dello Spirito, non può non riproporre dinanzi a sé come altro da sé, in una incongrua applicazione di questa preliminarietà dubitante ed ipotetica dell’ Assoluto, nel di nuovo riattivare quel percorso processuale di tipo psico-pratico-dinamico che sta nella rimozione-spostamento-proiezione di se stesso come unità di universale, particolare (trattandosi dell’Autocoscienza Assoluta nel Sapere Assoluto fenomenologico) e, quindi, della conseguente reificazione della Negazione assoluta del puro nulla: l’esito della categoria del Qualcosa assunto dal Nulla come qualcosa di ontico. Ma non accade questo perché il Nulla, nella Scienza della Logica, non è relato ad alcunchè di determinato (e dunque il puro nulla come negazione assoluta, inininterrotta ed ineusasta attività del negare che nega se stesso, come negazione assoluta ed autorepulsiva non può che non affondare se stessa come negazione negante e, quindi, porsi come qualcosa che non è pur essendo), per cui questa onotologizzazione regressiva ed illegittima semplicemente del Nulla partecipato, come valore semantico-apofantico-logico-predicativo con valore ontologico e reale, non perché non sia relato ad alcunchè il nulla e neppure perché vi sia la polemica sull’aporeticità di un Etwas anticipato rispetto ad un Dasein, nel passagio Essere-Nulla-Divenire, ma perché la Coscienza ha reificato, dopo aver avuto un problema di un Assoluto come preliminare, ed essendo essa stessa Autocoscienza Assoluta nella preliminarietà della Fenomenologia dello Spirito, rimette in discussione e riparte, come una sorta di coscienza naturale, ma appunto assoluta nell’asimmetria di una soggettività e di una oggettività. È chiaro altresì che sul piano del Pensiero Puro categoriale, in quanto puro pensiero logico-ontologico-sistematico, anche il Nulla è sistematizzato come assoluto valore dissolutivo (irrelato ad alcunché), in quanto si è nell’ambito dell’Idea Assoluta. La circolarità dell’Autocoscienza, nella Fenomenologia dello Spirito rispetto alla Scienza della Logica, termina poiché la Negazione che nella Fenomenologia dello Spirito è riferita a figure determinate sia in termini soggettivi che oggettivi, ora esplica una funzione dinamica ma con una valenza autoriflessiva: poiché la Negazione non ha altri punti di riferimento se non la sua stessa autoriflessività. E quindi il processo (ecco la torsione di Hegel da circolare orizzontale a circolare verticale) di un soggetto che non pensa più l’altro come riferimento determinato a sé, ma pensa l’altro come riferimento determinante a se stesso, in quanto pensa il pensiero pensante e non più il pensiero pensato; come se il pensiero non debba più solamente pensare ad una logica cui si riferisca immediatamente un contenuto. Hegel critica tale atteggiamento del pensiero, poiché è da qui che si svilupperanno le aporie di una logica formale o trascendentale. Anche se quest’ultima inaugura poi la possibilità altra del pensiero come pensiero pensante e che pensando se stesso, non pensa solo un pensiero determinato. Il pensiero pensante è assoluto, in quanto idealismo esso è produttore dell’attività stessa del pensare. Da qui l’esito metafisico del soggetto che è descritto come produttore del tutto. Accade ora che il pensiero pensante possa figurarsi come avvitamento di un pensare inconcludente: l’autocoscienza è legittimata a cogliere l’essenza del pensiero come produzione autofondativa e autoconclusiva di se stessa e del mondo, poiché il pensiero pensantesi riporta la dimensione di una scienza della logica-ontologica e quindi metafisica. La condizione da cui nasce un esito autoriflessivo è quella di un avvitamento del pensiero su se stesso in una dimensione verticalista, con la regressiva ed indebita ontologizzazione della categoria del puro nulla e, quindi, con la reificazione del linguaggio. La logica come autofondantesi tende a cogliere la verità dell’essenzialità pensante come essenza della verità. Cogliere l’essenza del pensiero, significa cogliere la modalità di una Scienza della Logica che connetta il pensare e l’essere il cui intento è quello di pensare la Totalità, poiché non v’è Logica senza categorie logiche che surrettiziamente siano subordinate dalla Sostanza e cioè dall’Essere. Da qui la Logica, in quanto metafisica e scienza della logica, intesa come sistematizzazione del Vero e cioè mediante l’unità di pensare ed essere, che solo un’autocoscienza che pensa come pensiero pensante riesce ad avviare. Ma questo porta ad una riflessività che in modo illegittimo e regressivo entificherebbe il linguaggio. E quindi la categoria del puro Nulla diventa un Nulla che è. Il punto più alto di questa torsione hegeliana, nella Logica dell’Essere, è l’operazone di reificazione alla negazione assoluta che è rispetto alla Fenomenologia, in quanto tragitto pratico-esperienziale a filtraggio dinamico e riferito a figure determinate, è qui invece irrelata da alcunchè di determinato concepita quale attività che nega incondizionatamente: poiché è la negazione pura come negazione assolutamente intenta a negare e, negando indissolubilmente, nega anche la sua stessa condizione di non essere finendosi col porsi. Negando incondizionatamente, non solo nega ogni cosa o termine che voglia limitarla, ma anche soprattutto autoriflessivamente se stessa. Quindi l’espressione linguistica “non-essere”, cessando di avere un normale significato relativo a contesti logico-predicativi e semantico-specifici, assume il senso e lo spessore ontologico di un Assoluto Nulla concepito come pura attività il cui Essere è costituito dal suo illimitato negare, che non può non negare per la sua illimitata incondizionatezza anche il proprio negare. Qui, invece, l’Essere della negazione assoluta viene prodotto dalla stessa coazione a ripetersi ed autoriferirsi come pensiero pensante, che reifica in modo indebito la struttura stessa del puro Nulla, che diventa “qualcosa”. Tuttavia Hegel, nella seconda Prefazione del 1831 della seconda edizione della Dottrina dell’essere,pensa ad Aristotele: nel senso che, quando Aristotele stila i 12 giudizi logici, sostiene che tali categorie logiche non possono non essere subordinate ed intramate dalla stessa prima universale categoria, cioè la Sostanza ovvero Essere. Cosicché quando il pensiero pensa, esso pensa già l’Essere. Quindi non è che Hegel reifichi, egli stesso, qualcosa al di fuori di un discorso razionale, ma egli entifica nella dialettica e sviluppa (passando per il movimento della Relazione-Negazione-Opposizione e Contraddizione non più riferito, tale movimento, a contenuti determinati, ma riferito a se stesso come autoriflessività) l’indebita ossificazione del puro nulla. In realtà tale ontologizzazione è nelle cose del Sistema della Scienza. Poiché la premessa è quella di un Pensiero non che pensi gli oggetti, ma che pensi se stesso come oggetto e come pensiero che È: questo suo Essere è l’Essere nella sua totalità e non nel senso di determinazioni finite e molteplici, come sul piano Fenomenologico. Questa dimensione Hegel la giustifica nella Prefazione alla seconda edizione del 1831 alla Dottrina dell’Essere, quindi non c’è un’improvvida anticipazione della categoria dell’Etwas come anticipazione del Dasein del capitolo secondo. Hegel non può introdurre una categoria che non sia prima già stata sviluppata, poiché porterebbe al collasso il sitema dialettico. È impossibile che l’andamento dello Spirito preveda un’intromissione di una categoria non ancora autosviluppatasi. Ora Cieswosky, nella sua trattazione titolata Storiosofia della Filosofia, afferma che la categoria del futuro non esiste presso Hegel, in quanto determinazione all’azione, alla trasformazione e all’atto. Mentre solo la filosofia post-hegeliana sarà quella dell’azione, portando a quattro le distinzioni nell’ambito della storia della storiografia filosofica, quindi, la filosofia della storia di Hegel e le epoche storiche, identificando nella Volontà la categoria dell’Atto o dell’azione. Questo per dare più “carne” al Soggetto e all’Autocoscienza hegeliana, per renderla meno astratta. Avrebbe ragione Hegel a immettere il futuro nella dialettica, ma così non è. Cieskosky e i giovani hegeliani in genere, non avrebbero posto tale problema se avessero interpretato il passaggio della Scienza della Logica di Hegel come una sorta di ritorno dal futuro: ritorna dal futuro la categoria dell’etwas che Hegel anticiperebbe. Lo stesso Trendeleburg, nelle Ricerche Logiche (1840, opera dedicata alla Scienza della Logica di Hegel), sosterrebbe che Hegel anticipi lo stesso Divenire o passare, mutuandolo dall’esperienza empirica della coscienza. Ma se così fosse la stessa critica a valenza metafisica-astratta delle categorie, si capovolgerebbe in “qualcosa di empirico invece c’è” nella Logica hegeliana. Non si può parlare di indebita reificazione da un lato, poiché essa è già contenuta nel manifesto stesso della Logica hegeliana. Se, invece, si parla di ontologia hegeliana, è da riferire al fatto che la tradizione aristotelica giustifica la consistenza ontologica delle categorie logiche. Ma se non si volesse tenere conto di ciò che precede estrinsecamente il Sistema hegeliano, l’Etwas non sarebbe comunque anticipato, ma sarebbe solo l’esito scettico dell’autocoscienza assoluta, che alla fine del sapere assoluto rimette in discussione se stesso come unità d’identità di universale e particolare. Ricominciando come una sorta di coscienza naturale a reinvestire, attraverso un campo tensionale di carico-scarico, la dimensione di una relazione psico-dinamica sotto la condizione assoluta (verticistica e verticale) tra sé e l’altro di sé, poiché ricomincia a riproporre quello schema tra rimozione-spostamento-proiezione che è di tipo psico-dinamica, ma ad un livello astratto-apofantico-predicativo e, quindi, verticale-circolare. Questo puro nulla, concepito come pura attività, mantiene come Essere non l’essere, poiché non si dirige al divenire qualcosa, ma solo a divenire. Non si può, infatti, affermare che il Nulla diventa Essere, ovvero che il Nulla venga ad essere ontologizzato. Semmai il Nulla viene ad essere attivato o attività pura, il cui essere è l’illimitato negare. Se il centro del pensiero pensante è il centro del pensare l’essere, non più nella dimensione statico-contemplativa-analitica (Aristotele, per il quale pensando le categorie si arriva a pensare ciò da cui le categorie provengono, ossia l’Essere), ma si pensa in primo luogo la dimensione dinamico-prassistica del pensare nella legittima condizione di interpretare il pensiero come Atto o Azione e non come Essere conoscitivo, ma in un senso trasformativo del pensiero che pensa se stesso, ossia attuativa. Ebbene il pensiero assume il senso di una circolarità in atto (logico-pratica o realtà in atto), l’Essere del puro Nulla è il fatto che esso sia pura attività e non già il fatto che esso sia Essere. Ma questa pura attività che è costituita dall’illimitato negare e che nega necessariamente ed assolutamente, deriva dalla “Logica stessa della Negazione” ad essa intrinseca e non attribuita all’essere. Nel senso che la negazione è non perché è, ma perché nega e quindi è. Ossia aldilà delle limitazioni nei giudizi negativi (differenza, contrarietà, negazione reale, ripugnanza reale positiva o contraddizione), si ha che il negativo nega assolutamente aldilà del valore del giudizio, ad esempio la mela non è rossa. Ossia, anche in una dimensione di un giudizio singolare dell’esperienza (la mela non è rossa) con un riferimento logico-predicativo-semantico ad un contenuto o contesto fenomenologico, “la mela non è rossa”, la condizione di un’apertura totale, tramite un elemento di giudizio empirico-singolare, a tutta la potenza illimitata infinita del negare. Nell’esempio “la mela non è rossa” v’è l’incondizionato Universale ed infinito atto del negare. Affermando che la mela non è rossa, si afferma che quel “non” è sempre attivante di tutta l’immane potenza del negativo. Da qui la negazione assoluta è sempre presente e non essendo, così, un’indebita ontologizzazione. Perché è presente in ogni singolo giudizio negativo. La negazione, anche se determinata, apre le porte all’infinito atto della negazione. Ecco l’infinito nel finito: la negazione che è finita, in quanto infinita. Da qui l’Unità degli opposti. Quando questo accade a livello noetico e non sul piano fenomenologico-apofantico, si ha la stessa condizione. Ma mentre a livello processuale dinamico psico-fenomenico si ha un contenuto determinato da cui partire, nel contenuto astratto l’Essere è dato dalle stesse categorie e, queste, aprono con la negazione all’infinito e all’unita di Pensare ed Essere. L’Essere o essenza del pensiero e, quindi dello Spirito, è il NEGATIVO. Nella Logica, la negazione non è negazione pura per il fatto che non è relata ad altro (vs Finelli-Parricidio mancato-Hegel introduzione), poiché se la negazione pura dipendesse dal fatto che essa è tale poiché non è riferita ad altro, si direbbe che tutto lo spirito e tutta la dialettica in quanto automovimento della negazione della negazione è pura, poiché senza Essere (facendo scomparire di colpo la Logica dell’Essere che non sarebbe a questo punto) si direbbe che non dipenda da alcunché di determinato. E se così fosse, non si avrebbe neppure la critica di Trendelemburg all’Etwas e al Dasein anticipato e presupposto da Hegel, poiché ancora la negazione pura nega a partire da se stessa e non a partire dall’altro e la negazione della negazione è la stessa negazione pura. Inoltre, avremmo che la monotriade categoriale Essere-Divenire-Nulla non può fondare il Nulla, poiché il Nulla è già negazione della negazione autofondantesi e non già fondato per difetto: ossia il Nulla che è non è fondato dal fatto che esso non ha alcunché di determinato per riferirsi e quindi è astratto nulla, oppure perché il puro nulla sia fondato dalla negazione della negazione, o perché il puro nulla è fondamento della negazione della negazione. In realtà negazione della negazione, negativo del negativo, puro nulla o assoluto nulla sono autofondantesi, in quanto sono l’essenza o l’essere dello Spirituale. Si scrive che Hegel debba poter assegnare differenze ed autonomia al Nulla difronte all’essere. Onde poter concepire il nascere ed il perire del Divenire come passaggio dal Nulla all’Essere e dall’Essere al Nulla. E quindi è costretto Hegel a citare la categoria del Qualcosa, la quale in quell’ambito iniziale dell’argomentare logico di Hegel non può essere ancora introdotta, se non concettualizzata dal Nostro solo a partire dal capitolo secondo dedicato al Dasein (Mario Cingoli). Ma in realtà, Hegel non deve assegnare differenze ed autonomia al Nulla, poiché il Nulla è esso stesso autofondazione in quanto negazione della negazione; difronte all’Essere, il fronte dell’essere non è il Nulla ma è il Pensiero in quanto nulla. Ecco perché, scrive Hegel nella partizione generale dell’essere sortendo meraviglia, afferma che l’Essere è anzitutto determinato non in sé o in quanto tale, bensì contro altro. Tale affermazione deve essere letta come ciò per cui l’essere è in realtà in sé il suo opposto, ossia è Nulla. Se così è, allora il Nulla è il fondamento dell’Essere. Al nulla si riconosce già in sé la propria auto-funzione di negazione rispetto al fatto che nient’altro può fondare i Nulla e determinare l’essere del nulla. L’essere non è difronte al Nulla, per poi permettere il passaggio al divenire e quindi dal nulla all’essere e dall’essere al nulla. Ma non è quindi l’ontologizzazione del nulla a partire dall’essere: questo spiega il fatto che l’essere non fonda il nulla. Ma l’essere del nulla non è l’essere dell’essere, ma è l’essere dello spirito che è attività negante, ossia negazione della negazione: ma da ciò esso è pura attività in quanto essenza o essere del nulla. Quindi non si ha il bisogno di prendere l’essere dall’esterno per caricare il nulla di un significato, perché altrimenti il nulla sarebbe fondato dall’essere. Ma se così fosse si otterrebbe un presupposto rispetto alla negazione della negazione. Ossia di nuovo, la negazione della negazione sarebbe fondata da un Essere. La Negazione della Negazione, cioè il puro Nulla, è autofondato dalla sua stessa attività, in quanto l’attività del puro negare è l’Essere o l’Essenza dello Spirituale, in quanto negazione della negazione. L’essere è già quindi differente ed autonomo. Poiché è autonomo dal Nulla, poiché l’Essere non è l’Essere del Nulla, ma è appunto l’Essere incongruamente posto come Aristotele aveva dichiarato, ossia alla base delle categorie Logiche c’è l’Essere o Sostanza. Hegel non fa altro che riprendere tale dimensione del pensare dell’Essere. Se il Nulla avesse bisogno di una carica positiva non la prenderebbe dall’esterno o da un etwas che ancora non c’è, ma la prende, in quanto essere del nulla, da se stesso, come verità del Nulla. Ecco che la differenza e l’autonomia dell’essere di contro al nulla è posta dallo stesso intercalare dell’essere e non dalla necessità di dovere ontologizzare il Nulla. Il passaggio di Trendelemburg non è ancipite nel fatto che si possa concepire autonomia al Nulla difronte all’Essere attraverso un’indebita sostanzializzazione del Nulla, ma semmai, è il contrario. Attraverso la sostanzializzazione dell’Essere come momento estrinseco rispetto all’attività intesa come Essere-Essenza del Nulla, ad autoprodursi come Essere, che infatti deriverà dal Nulla e non perché il Nulla si porrà come Essere rispetto ad un altro Essere. Altrimenti si avranno due “Essere”: poiché si scoprirà come Essere, non come verità ed essenza dello spirito (Essere o Essenza dello Spirito è la negazione della negazione in quanto Essere insieme Nulla, ma in quanto altro dall’essere del nulla). E quindi si produce intellettualmente e in modo incongruo, la possibilità di un essere e di una Sostanza estrinseca dalla stessa Sostanza in quanto essenza del Nulla o Essere del nulla in quanto attività, ma appunto come ulteriore essere reificato in modo indebito dalla soggettività assoluta o autocoscienza assoluta della Fenomenologia dello Spirito. Il “passare” non è un transito esperienziale, ma è il fluire dello Spirito, che in modo indeterminato fa passare il divenire come passaggio dal nulla all’essere e, da questo, al nulla. La categoria del qualcosa quindi non è anticipata in Hegel, ma è lo stesso scorrimento reificatorio dell’autocoscienza assoluta come esito della Fenomenologia dello Spirito. Esso vede qualcosa, poiché se medesimo attiva quella dimensione intellettuale non volta alla scissione, ma questa volta all’unità attivata dalla sua stessa universalità e quindi unità di universale e particolare. Sulla questione per la quale, secondo alcuni, non si riuscirebbe a dare fondazione al “puro nulla”: si ricorda qui che il “puro nulla” non può essere fondato, poiché altrimenti sarebbe fondato l’intero Spirito. E quindi il Concetto non sarebbe il Vero o l’Assoluto. Il puro nulla è in quella dimensione autoriflessiva sicuramente metafisica, la dimensione di un pensiero pensante in quanto negazione. Quindi si può dire che il pensiero che pensa se stesso, diventa il negativo che nega se stesso. Il pensiero pensante in Aristotele che pensa astrattamente, è il negativo che nega in Hegel. A differenza di Aristotele il negativo che nega in Hegel è negazione della contraddizione e quindi positività, poiché il determinato è prodotto dallo stesso concetto. Il determinato è originario ed organicamente originario dello stesso Concetto. Quindi è vita e Spirito. Aristotele invece teneva fuori attraverso una riflessione formale. Si afferma che: “soprattutto non si costituisce l’ambito di una concepibilità di una negazione che prima che esclusione dell’altro, sia negazione volta verso se stessa, quale ha da essere la negazione della negazione. Quale alterazione costante ed autoriflessa di ogni presunta identità”. Ossia sembrerebbe esserci un’ulteriore aporeticità. Se la negazione della negazione è la verità della dialettica o Spirito e, quindi, la verità in quanto negazione che nega assolutamente, in quanto l’essere o l’essenza del negativo è il fatto che nega assolutamente, come mai prima, nella Fenomenologia dello Spirito, si aveva una negazione che prima di negare se stessa, negava prima il determinato o altro da sé? Senza capire che il meccanismo non cambia: la negazione della negazione è sempre in atto anche in termini fenomenologici. Semplicemente la rappresentazione di una coscienza naturale e di una autocoscienza reale fa in modo, per quella ineliminabile alterità che è la realtà stessa, se si è su di un piano psico-dinamico, l’altro è già immediatamente quel negativo per cui si può dire che l’essenza della negazione della negazione, non è la negazione pensante come negazione assoluta, ma è l’altro che detiene la possibilità di attivare la negazione della negazione. Ma di nuovo allora la negazione della negazione sarebbe fondata dall’altro e quindi non sarebbe autofondativa? In realtà è autofondativa mediante la negazione dell’altro, in quanto figura determinata nella fenomenologia dello spirito. Ma questo non esclude il fatto che il motore della negazione della negazione viene prima del “mosso”, cioè dell’altro negato e che quindi la struttura della logica, una volta tolta l’oggettivo dinanzi al soggetto, esca in tutta la sua grandezza e purezza. Ma dall’altro lato nella fenomenologia dello spirito, lo spirito riconosceva l’altro, non in quanto fosse un alcunché, ma perché riconosceva nella dinamica dell’altro quello stesso movimento della negazione, che negava come essa stessa negava l’altro. Quindi si fa sempre riferimento alla negazione assoluta: che poi tale negazione assoluta sia contenuta in una dimensione “fisico” o sovraindividuale (extra-fisico) è, appunto, nella considerazione che la negazione della negazione è assoluta. Cioè è lo stesso Spirito assoluto, così attraversa tutte le dimensioni del reale. L’essere o l’essenza della negazione (negativo del negativo) è la negazione stessa, in quanto attivante. Quindi non ha bisogno di cercarsi un essere per porsi in modo positivo, da cui poi partirebbe la dialettica. Cioè se non diamo un esito positivo al nulla, non partirebbe la dimensione del passaggio dal nascere al perire; e cioè la vita stessa in quanto spirito: ma se così fosse il puro nulla non avrebbe come essere la negazione della negazione. Quindi ce l’ha da sé l’essere: poiché la negazione della negazione è l’essere o essenza dello spirituale, in modo astratto, ma lo è. La negazione della negazione, d’altronde, sul piano fenomenologico, è negazione dell’altro come altro da sé, poiché riconosce un duplice essere: l’essere del negativo che nega in quanto essenza. Ed è quello stesso che è autofondativo del nulla come “assoluto nulla” nella Logica dell’Essere. E l’Essere dell’altro. È chiaro che la negazione della negazione, essendo il vero essere e non quello estrinseco dell’altro da cui non può essere fondato, nega quell’essere. Quindi come si fa a dire che il nulla prende dall’esterno il proprio Etwas e derivarlo da un Etwas come altro? È come se la negazione della negazione, sul piano fenomenologioco di una coscienza, prenda dalla Sinnliche Gewisseneit, vero quel certo o certezza sensibile. Che sarebbe l’essere. Infatti, la coscienza naturale all’inizio farà così, ma subito si vedrà che nell’oggetto della percezione questa cosa sarà negata. Fino a che, nell’intelletto, la condizione di un oggetto è data o predisposta dal soggetto stesso. Se se ne accorge una coscienza naturale, come fa a non accorgersene lo spirito assoluto? E quindi l’essere in quanto essere che è il negativo. Si è detto già che se il pensiero in Aristotele è il pensiero che pensa se stesso, a questo fa riferimento la negazione che nega se stessa. Ma quest’ultima in Hegel, rispetto al pensiero pensante in Aristotele, che è lo stesso, vi è il dato positivo che è incluso in quanto negazione della contraddizione, mentre in Aristotele non v’è. L’essere già è inclusivo del nulla. Quindi può dirsi assoluto il nulla come l’essere assoluto. E l’altro essere che ha dinanzi è il secondo essere del nulla, come l’altro era tale della negazione della coscienza negatrice naturale. Quindi non è che bisogna positivizzare estrinsecamente il nulla per dargli una posizione ontologica, poiché la posizione ontologica del nulla è presso se stessa, siccome l’essere del nulla è il suo stesso negare in quanto attività, ed in quanto attività è anche “divenire”. Infatti trapassa nell’essere. Ma questo essere, richiama il secondo essere, quello difronte al nulla, poiché il vero essere è il cuore stesso del nulla. Il secondo essere o non vero è prodotto dall’intelletto incongruamente. Poiché il pensiero non sentendosi assoluto (in quanto ancora in parte rappresentativo come da esito della fenomenologia dello spirito) non può non riprodurre e reificare fuori di sé quella stessa unità o universalità che ha già presso se stessa, ma che non vede ancora esposta compiutamente e che quindi ri-sostanzializza con un essere fuori dal nulla e, quindi, di nuovo con un essere che pare fuori dal nulla medesimo. C’è questa sorta di dissociazione con sé dell’autocoscienza assoluta che dissocia il vero essere del nulla dal nulla dandogli una positività estrinseca (colpa della dissociazione mentale dell’autocoscienza e non dell’anticipazione nel sistema dialettico dell’Etwas. Ed il secondo Essere, che è quello opposto da sé, è quel nulla che comunque vedendosi come totalità con sé, ma in modo indebito: cioè nulla più essere produce un altro essere. Diciamo che il primo essere del nulla, è l’essere del nulla per-noi. Cioè per come non si deve pensare il nulla come aggiunta di essere, ma che nulla sia l’essere in sé per sé. E il secondo essere, quello altro del nulla, non è che il risultato della cosificazione proiettata. Quindi diciamo che il primo Essere del Nulla, in termini di Etwas, è la rimozione dell’autocoscienza assoluta del Nulla alla quale va aggiunta una positività: quella dell’essere e che Trendelemburg aveva creduto invece essere stata anticipata, non vedendo che è invece l’essere proprio del nulla. Questa è la prima ontologizzazione o rimozione della coscienza (sulla oggettivizzazione originaria stessa dell’essere nel nulla). Questa rimozione del nulla, in quanto negazione della negazione, prioetta anche questo essere, non solo dentro di sé come ontologizzazione indebita, ma anche come proiezione fuori si sé (ecco il secondo essere). Quindi nella monotriade si ha una dimensione dualistica dell’Essere, prodotta indebitamente da un’autocoscienza assoluta in quanto negazione della negazione, che è il puro nulla. Quindi si ha non una triade ma una quadruplice categorialità o logica quadrivalente: un Nulla, un primo Essere, un secondo essere e un divenire. Quest’ultimo si ricollega all’essenza del nulla o essere del nulla, in quanto “vero” essere del nulla. Poiché l’essere del nulla è attività assoluta, esso è sempre effrazione di se stesso: è il non-essere come vuotezza d’essere, autorepulsione assoluta. Quindi il non-essere di Hegel diventa il non-essere interdetto di Parmenide. Ossia neppure poteva essere pronunciato il non-essere, ma ripreso in tutta la sua valenza di termine linguistico ed ipostatizzato arbitrariamente a realtà, non solo in termini analitici, ma anche dinamitricizzato attraverso la concezione fichtiana dello Spirito come atto che toglie e nega ogni limite a sé presupposto. Senza ricordarsi che l’essere o essenza del negativo è attuazione della negazione e non perché sia atto in quanto azione determinata da un soggetto estrinseco, ma è la stessa attività dello spirito in quanto negazione della negazione a fornire l’attività-attualità e, quindi, il divenire del negativo come negazione attuantesi: l’essere del negativo è il divenire. Cioè l’essere o essenza della negazione non solo è essere, ma appunto in quanto negativo è divenire-attuativo e non perché venga ipostatizzato dall’esterno. Mentre la concezione fichtiana dello Spirito come atto che toglie e nega ogni limite è estrinseca ad una dimensione “reale”, poiché è una riflessione che parte dal soggetto estrinsecamente posto dinanzi ad una oggettività, l’azione trasformatrice attivantesi del negativo, è nelle cose stesse. Ecco perché non si può inopinatamente presupporre una “corazza ontica esistentiva” al Nulla dal “di fuori”. Lo Spirito per armarsi contro ciò che lo intende, come fa l’intelletto, come limite deve potersi esso stesso intellettualizzarsi attraverso un’indebita reificazione, che non proviene dall’anticipazione dell’ Etwas (che gli è estrinseco come momento), ma come struttura essa stessa ontologica delle categoria (anche il Nulla), che già di per sé immediatamente si dà. Se il Nulla sembra che vada a cercarsi come effetto l’Etwas fuori di sé, in realtà l’Etwas è ancipite come autocausativo del nulla.  L’essere del nulla viene prima dell’essere del Dasein. Così il non-essere è causa dell’essere. Se si afferma che (problema di aporie ed avvitamento da parte di chi definisce aporetici i passaggi di Hegel: Horstmann.ilich, Henrichs, Trendelemburg e Spaventa), la negazione in questa sede non si relaziona ad altro, allora c’è l’indebita autoriflessione che sfocia in una sorta di indebita reificazione. Ma questo si può affermare se si dice che non è l’altro che determina il negativo, poiché se così fosse la negazione della negazione non solo non sarebbe assoluta, ma neppure lo spirito assoluto stesso se dipendesse dalle alterità in generale. E questo non significa ammettere una teofania o metafisica assoluta in Hegel, ma solo che l’altro è il negativo stesso. Quando la negazione si pone come negazione che nega, aldilà dell’assoluto fluire (solo questo è il Vero assoluto in Hegel), essa si afferma come negazione della negazione. Pone comunque l’altro difronte a sé. Ora l’altro, all’inizio della Logica dell’Essere -laddove c’è un’astrazione fortissima- è il secondo negativo. E quindi è una negazione assoluta. L’altro è già inclusivo del Nulla. L’essere è già inclusivo del Nulla. Anche perché non solo è negazione della negazione: cioè l’altro è il secondo negativo, in quanto inclusivo del Nulla, quindi l’essere già c’è. Ma l’atto stesso del negare è l’essere del nulla, in quanto essenza della negazione. Dov’è lo scandalo? Non c’è nessun riferimento al passare preso dal di fuori e all’Etwas estrinseco. Quindi non c’è un’indebita ontologizzazione, poiché “τό έον” già ce l’ha dentro di sé la negazione della negazione. Quindi non è che non può darsi l’essere nell’assoluto nulla, l’essere dell’assoluto nulla è l’attività stessa del nulla in quanto essere della negazione. E l’essere dell’assoluto nulla è il secondo lato o altro da sé come negazione della negazione, cioè quel secondo negativo. Ma questo secondo negativo non è estrinseco al nulla, ma è dentro al nulla. E quindi l’altro è dentro la considerazione della negazione pura. A ben vedere l’ontologizzazione del nulla, quella non autentica, ma irreale accade non nella fase nella quale il nulla si dà l’essere, ma c’è nella fase per la quale il nulla ha dinanzi a sé l’Essere: cioè ha fuori di sé quell’essere che ha dentro di sé. È qui che scatta la proiezione-reificazione vera e propria e non all’interno di se stessa. Quindi c’è un doppio interstizio: il primo è l’essere dentro di sé, il secondo è l’essere fuori di sé. Siamo nella dimensione della Logica dell’essere e, quindi, nella dimensione del pensiero che pensa se stesso. Esso si appunta e si fissa sulla determinazione essere fuori di sé rispetto al nulla, poiché suddivide la monotriade Esserre-nulla-divenire, che è inclusiva dell’atto della negazione come momenti parcellizzati e intellettualizzati. Per cui il divenire appare altro dall’essere e dal nulla, che fa scorrere l’essere nel nulla e il nulla nell’essere. Poiché l’autocoscienza, benché assoluta della fenomenologia dello spirito, è ancora in cerca di un’alterità, poiché non l’ha mai veramente superata, ma solo rimossa nell’unione dello spirituale e del particolare. Rimane, infatti, il dubbio che quell’unità raggiunta dal sapere assoluto sia ancora prodromica, preliminare della verità del pensiero che pena se stesso. E questo perché le tappe intellettuali nelle quali il concetto è già presente, ma non ancora sviluppato, nei primi momenti della logicità non sono ancora veramente metabolizzati come propri (dal punto di vista del Concetto). È una dimensione in cui l’intelletto opera in entrambi i momenti (anche se è una Ragione intellettualizzata, il negativo dialettico azionale è il momento della Ragione), anche se la Ragione è ancora potenzialmente increspata di elementi e di una funzione intellettuale: quella del tendere all’Unità e del principio sintetico non prodotto dal concetto, ma dall’intelletto. Il principio sintetico prodotto dal Concetto è il Sapere Assoluto, ma quando vi arriva, nella Fenomenologia dello Spirito, quell’esito è ancora un esito che ha le gambe deboli, poiché è nato ed è venuto su in una dimensione dell’altro (che non è più l’oggetto condotto ad unità), ma dell’Altro rispetto al Concetto: ossia l’Intelletto. Laddove c’era l’Intelletto non c’era l’Assoluto. E quindi deve riappropriarsi in una sorta di effetto che vuole la sua causa della sua Causa, scoprendo che quest’ultima non è estrinseca, in quanto intelletto fuori di sé, ma è se stesso come autocausazione: in cui l’effetto è lo stesso della causa, poiché l’Assoluto risale alla dimensione intellettuale e se la riprende Realmente. Mentre nella Fenomenologia dello Spirito l’Assoluto, non poteva al momento dell’Intelletto veramente comprenderlo, poiché ancora non c’era il Sapere Assoluto. L’intelletto veniva già concettualizzato, ma non ancora nella sua espressione più chiara. Quando s’incolpa Hegel di un’illegittima ontologizzazione dell’Assoluto Nulla e della struttura del Nulla come negazione della negazione, oltre che l’essere della negazione è l’essere già incluso come secondo negativo come altro di sé ed è attività del Divenire: quindi essere e divenire sono tali in quanto appartenenti al Nulla come struttura di Negazione della negazione o negazione assoluta. In tal senso il Nulla è Essere e non c’entra l’ipostatizzazione anticipata dell’Etwas, poiché non ha bisogno dell’Etwas il Nulla per essere, dal momento che è esso stesso l’essere. Quindi è impossibile questa possibilità, poiché la Logica anticiperebbe se stessa. E non ha senso anticipare se stessa visto che tutte le categorie sono presso di essa. Tra l’altro non si dà problema dell’anticipazione dell’Etwas, poiché non c’è una dimensione temporale, è un passare senza tempo. Centrale è la teoria di una negazione determinata o determinazione negativa, il cui senso sta non nella differenza, ma nell’esclusione. Quindi non è il non-essere della distinzione del Sofista di Platone, ma l’esclusione-opposizione (e non la differenza) con la dinamica di rimozione-proiezione che questo specifico senso della negazione in Hegel comporta. Anche perché tale teoria della negazione come rimozione di una parte del Sé nell’opposto e nell’esteriore a Sé, mostra come l’opposto nella dialettica di Hegel non possa essere che l’Altro proprio e specifico del Sé. Esprimendo come “suo Altro”, Hegel non fa altro che esprimere una visione originale dell’opposizione. Ma la teoria della negazione, come rimozione di una parte del Sé nell’opposto o in ciò che è escluso a sé, è la prova che l’altro è se stesso o un pezzo distaccato di sé. Ma teoria della negazione come rimozione di una parte del Sé, si è sicuri che la negazione non può partire senza l’altro? O che la negazione sia indipendente dall’altro? Pare che già nella Fenomenologia dello Spirito l’autoriflessività della negazione è posta. Anche perché se fosse una rimozione di una parte del sé nell’opposto a sé a fondare la negazione, lo Spirito non sarebbe assoluto. Pare quindi che, non tanto la dinamica del fatto che c’è una dimensione oggettiva-pratica che mi si riferisce ad una determinazione determinata nella Fenomenologia dello Spirito, mentre questa dimensione pratica non c’è nella Scienza della Logica e quindi siamo nella pura negazione assoluta con la forzatura ontologica logico-predicativa del nulla assoluto come essere. In realtà nella Fenomenologia dello Spirito lo spostamento, sia del fatto che viene prima la tecnica della rimozione di una parte del Sé nell’opposto e nell’esteriore a sé, che non la teoria della negazione. Se questo fosse così nella Fenomenologia, l’esito del sapere assoluto sarebbe sorto non tanto sulla teoria della negazione nuda e cruda, quanto sul dispositivo carico-scarico di tipo psico-dinamico. E se questo fosse vero allora l’esito del Sapere Assoluto è l’esito portante di quella rimozione. Pur nel suo vertice assoluto. E non solo Egli stesso come esito di una precedente rimozione-proiezione-spostamento della figura prima del Sapere Assoluto, che è la Religione (con fallimento del Cristo), quanto la dimensione essa stessa portatrice di questa dimensione rimozionale-spostamento e proiettivo che avrebbe sotto di sé e fonderebbe esso stesso la teoria della negazione pura. Ed allora avrebbe ragione chi sostiene (ossia il sottoscritto) che l’esito dell’Assolluto è un esito ancora intellettualistico, poiché pur in una dimensione concettuale, quel concettuale o sapere assoluto definitivo nella Fenomenologia dello Spirito, è in realtà inficiato da un risultato intellettivo che accompagna la negazione della negazione, ma non è fondato su questo. Infatti la raggiunta unità nel Sapere Assoluto nella Fenomenologia dello Spirito, non è negazione della negazione pura (cosa che avviene solo nella Logica), ma è lo scarto di una negazione-opposizione, filtrata ancora da una dimensione “intellettuale”. Reificatrice di un Assoluto e non di un Assoluto che reifica se stesso. Ma un processo proiettivo, scambiato come il vero processo del negativo del negativo e che comunque sottende questo stesso processo proiettivo di espulsione-esclusione a fare i conti con un’identità assoluta, sempre proiettata come assoluta ma non già tale in sé. Poiché c’è quel deficit speculativo che è dato non dal fatto che, nella Fenomenologia, non abbia operato la struttura stessa della negazione della negazione, quanto è la rimozione spostamento-proiezione che ha lavorato come il negativo del negativo, ma non in quanto negazione della negazione. Poiché l’essere assoluto lascia fuori di sé la dimensione intellettuale che, non avendo mediato nella situazione dell’intelletto (all’inizio della Logicità), gli si ritorce come eccesso di cristallizzazione nell’unità della totalità dell’universale e del particolare compresenti nello Spirito Assoluto. Quindi dicevano bene i Giovani Marxisti che c’era una indebita cristallizzazione e chiusura del Sapere Assoluto, ma c’è poiché v’è il raggiungimento di quella dimensione attraverso una processualità reificativa di un processo di negazione e non la negazione della negazione, in quanto atto puro o negazione assoluta o libertà assoluta. Ed è stata talmente irretita la negazione della negazione che è la Libertà Assoluta dalla stessa struttura che in termini fenomenologici portanti arriva appunto la negazione che la negazione della negazione non si è espressa al massimo grado. Cioè come a quella determinazione assoluta del puro nulla della Logica dell’Essere. Poiché appunto a “proiettare” l’ombra dell’unità o totalità dell’universale e il particolare, in quanto sapere assoluto nella fenomenologia dello spirito, è ancora un esito proiettivo del Sapere Assoluto. Questo di nuovo per emanciparsi e ripensare se stesso come veramente “Libero” o negazione della negazione, ha bisogno di riprodurre intenzionalmente una condizione reificatoria, poiché attraverso questa esso capisce la sua stessa astrazione dell’essere assoluto, ossia l’astrazione dell’essere-nulla-divenire, che come negazione assoluta nega la precedente incongrua reificazione ereditata dalla Fenomenologia dello Spirito. Ma è un’astrazione questa volta voluta dal Sapere Assoluto, poiché qui non c’è più il rischio di proiezione. Così esso intuisce la sua unità in una dimensione non più proiettiva, come esito di una sintesi ancora non più increspata dall’intelletto, che allungava la sua ombra ancora con la sua funzione unitarista. L’intelletto viene qui definitivamente tolto. Mentre nell’esito finale della Fenomenologia questo non avveniva, poiché l’Intelletto non veniva ri-negato, poiché il movimento della negazione della negazione era ancora troppo poco “assoluta”, poiché mediata ancora dall’immediatezza di una dimensione proiettiva-rimozionale e quindi reificatoria. È la negazione ancora tenuta a freno dalla proiezione della negazione medesima e non la negazione della negazione assoluta che crea da sé l’Essere: poiché l’essere del nulla è la negazione della negazione in quanto atto. Nella Fenomenologia dello Spirito, questo Atto è ancora sporcato da una dimensione statica o fissa e oppositiva, ma oppositiva di una strttura quasi evocativa e non eguale alla negazione della negazione, come teoria della negazione pura. Se così fosse, l’autocoscienza assoluta in quanto Sapere Assoluto della Fenomenologia dello Spirito, proprio perché sorta da un’interrotta catena di rimozioni-negazioni-opposizioni-proiezioni, sorge come una figura di nuovo “rimozionale ed, in quanto tale, riattiva una rimozione di una parte del Sé; essa è opposta ed è esteriore al Sé Assoluto, conserva lo stigma dell’indebita ontologizzazione del Nulla che ricava da se stessa, in quanto Autocoscienza Assoluta, l’esistenza cioè l’Etwas e la pone come a memoria di elemento fenomenologico al Nulla e non è l’Etwas della Logica: l’Etwas del Nulla è ancora l’Etwas Fenomenologico (vs Trendelemburg) e non logico del Dasein (E non come voleva Trendelemburg). Quel “qualcosa” o Essere del Nulla, inteso come termini proiettivi-reificatori, è il suo stesso Essere o Unità ad esistere come totalità (unione dell’universale e particolare), che però non ha fino in fondo metabolizzato poiché rimasto tuttavia nell’ordito di una qualche funzione intelletualizzata e sporcata da una dinamica intellettuale. Per cui, il Sapere Assoluto rimane nel dubbio che esso sia una Unitotalità, piuttosto che compresa come concetto, conquistata ancora come funzionale ad un disegno unitarista dell’intelletto che sopravvive in questa eco o idea-ombra. Un alter-ego che proietta come un Sé da Sé ma, appunto, come di un nuovo altro da sé. Dato che il suo percorso, quello fenomenologico, è sempre stato l’esito di una figura sorta dalla reificazione indebita, non è escluso che l’autocoscienza assoluta della Fenomenologia dello Spirito sia l’esito di una reificazione assoluta. Ma questo non è certo. Tuttavia, nel dubbio, l’autocoscienza ripensa la Totalità del pensiero, poiché deve riappropriarsi di quella dimensione che nella Fenomenologia dello Spirito era, a prescindere, nei momenti della Logicità precedenti al Concetto stesso: cioè l’Intelletto. Più che una certezza, l’Intelletto è un’ombra. Non si vuole dire che il Sapere Assoluto è intellettualizzato ancora, questo non è certo. È assoluto, tuttavia, in una dimensione ancora risolutiva di una condizione ancora reificatrice-proiettiva, che, forse, si porta dietro geneticamente nel proprio DNA e quindi respirando questo dubbio, pensa di dover ricominciare: nel dubbio lo reifica. Questo si fa realtà nell’esegesi del Nulla che È. Ma, appunto come incongrua reificazione del nulla. Essa è la reificazione non della Logica, poiché l’Etwas non è il Dasein, ma è l’eco della reificazione mai veramente mediata dell’esito autocoscienziale assoluto della Fenomenologia dello Spirito. Forse, ha capito il Sapere Assoluto, in quanto Autocoscienza assoluta della Fenomenologia dello Spirito, che l’opposto esteriore a sé mostra quanto l’opposto nella dialettica di Hegel non possa essere che l’altro proprio e specifico del Sé in una dimensione proiettiva e reificatrice, in quanto cattiva negazione (040-voce 093) o cattiva infinitizzazione di sé è, appunto, l’essere del nulla, che però è l’esito non impiantato nella Logica, ma è l’eco mutuato dal passaggio dall’autocoscienza assoluta alla Logica dell’Essere. Quell’essere del nulla è ancora l’altro dell’autocoscienza assoluta e non è già l’altro del pensiero che pensa se stesso, ma è ancora traccia della reificazione dell’esito proiettivo da cui discende il sapere assoluto nel cammino fenomenologico e che, ancora non metabolizzato, l’essere lo ripropone difronte al nulla. Ma il nulla non è altro che la sua vera tendenza ad essere negazione della negazione. Il vero nulla è la negazione della negazione o la vera determinazione, la reificazione, il contrasto col suo essere: esito di rimozioni e proiezioni, porta quel contrasto stridente per il quale il nulla come negazione della negazione come verità è ancora poco chiaro. E quindi riproietta e riproduce la proiezione di un altro da sé, poiché non scatta la negazione come negazione vera e propria. Quand’è che scatta la negazione della negazione assoluta realmente? Quando tutto sarà chiaro, cioè nella logica del concetto: qui la negazione della negazione non produrrà più un’altra reificazione-proiezione poiché si capisce che il processo proiettivo, benché legato alla struttura stessa della negazione della negazione, è se stesso e che, quindi, si autoescluderà nella autocausazione di realtà e pensiero, causa ed effetto. Dal concetto della Negazione, nella fase antropologica del primo Hegel, alla Negazione come valenza logico-predicativa discorsiva della negazione propriamente linguistica e, quindi, quella valenza dissolutiva sistematica della Scienza della Logica, la Negazione della rimozione psichica che è di tutt’altra natura dalla negazione logico-linguistica nello speculativo. Tuttavia la negazione-linguistica riceve le sue forze di scissione-espulsione-opposizione ed autonegazione della negazione-rimozione psichica dalla dimensione psico-antropologica-dinamica. Scambio questo di cui lo stesso Hegel non è probabilmente consapevole, ma che getta la premessa indispensabile per concepire contro il divieto aristotelico di contraddizione di realizzarsi nel sistema hegeliano e di rendere possibile, attraverso la contraddizione, la quadruplicazione dei due termini. Cioè a dire: ciascun polo che inizialmente si distingue e si oppone dall’altro da sé riconosce, negando la sua prima forma di esistenza, di avere l’altro dentro di sé. In tal modo, duplicandosi in se stesso, s’infinitizza e si fa totalità. Quindi, la quadruplicatio terminorum risiede nel fatto che abbiamo due poli contrapposti nella coppia oppositiva: ad esempio A e B. Orbene A è contemporaneamente B, e B è contemporaneamente A. Dunque A è A e B, B è B e A. Dietro la dimensione della infinitizzazione del finito e quindi del passaggio dalla semplice differenza determinante del determinato alla contraddizione infinitizzante del determinato medesimo. Tradotto: dalla omnis determinatio est negatio alla omnis negatio est negatio, con sottotraccia la filigrana del “nulla” come negazione assoluta in una visione apofantica-dichiarativa (in quanto eccesso di speculativo e teoreticità). In realtà si esprime nella stessa Scienza della Logica, anche se in modo informale, il processo psico-pratico-dinamico della scissione-spostamento-rimozione con cosificazione. L’esito della quadruplicazione dei termini all’interno delle categorie super-astratte della Logica nasconde l’attività di una processualità e di uno statuto pratico-fenomenologico. Le dinamiche psico-antropologiche del primo Hegel stanno alla base, dunque, del processo astratto del Nulla Logico. Non solo nella processualità mediante la negazione della negazione, ma nella cosificazione o reificazione del puro Nulla nella Scienza della Logica. Così, dietro le spalle del Concetto assoluto, vi è una determinazione di una negazione ancora relata a fatti figure ed elementi determinati, anche se nella Scienza della Logica questa negazione è una negazione assolutamente irrelata ed è identificata come relazione del negativo con se stesso, in quanto ininterrotta ed inesausta auto-riflessione assoluta del negare che nega se stesso. E l’ontologizzazione che produrrà l’Etwas riferito al Nulla, che in qualche modo fuori dal tempo e dallo spazio “è”, non è altro che quella ideologizzazione e dissoluzione ideologica a mo’ di simulacro proiettiva di un’autocoscienza assoluta. Quest’ultima è, in termini esitali-epilogali, ancora un’autocoscienza determinata da strutture di tipo psico-pratiche dinamiche che si porta dietro non più come contenuto, ma nella forma. Il nulla assoluto si ontologizza: è il non Essere di Parmenide con l’atto e l’azione dell’Io idealistico fichtiano, esistenzializzato indebitamente attraverso una sovradeterminazione o cosificazione dello stesso Nulla in quanto Nulla assoluto.

Pubblicato in Hegeliana | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Ruolo della FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO nel sistema hegeliano

Brevi osservazioni sullo Hegel “sistematico”

Franca Sera

Lo Hegel sistematico, dopo aver scritto la Grande Logica a Norimberga (1812-1816), si recherà ad Heidelberg e ivi divenuto professore, scriverà la Enciclopedia delle Scienze Filosofiche (1817), prima di iniziare l’insegnamento a Berlino (1818-1831), chiamato dal ministro Altenstein. E così Hegel nell’Enciclopedia, inizierà il suo Sistema con la Logica e continuando con la Filosofia della Natura e la Filosofia dello Spirito. Ora, aldilà della problematica della collocazione della Fenomenologia dello Spirito, all’interno della stessa Enciclopedia nella sezione della Filosofia dello Spirito e rispetto alla stessa Fenomenologia dello Spirito del 1807, intesa come sistema “autonomo” rispetto al Sistema dell’Enciclopedia del 1817, si esce dal piano dell’esistenza naturale, a quello dello spirituale. E si esce con questo processo dialettico: ed il motore del movimento dialettico è la Negazione-Contraddizione. Da questo momento in poi si evidenzia come uscire dal momento naturalistico opaco e casualistico della filosofia spirituale della natura, attraverso la prima negazione. Dopo di che si passa alla concezione della Negazione, come Negazione assoluta, da cui però Hegel erediterà molteplici problemi. Come filigrana del reale, quale ordito che permea di sé la realtà, la funzione stessa dinamica a filtraggio dinamico della Formelle-Bestimmung, che consiste nell’autosapersi incondizionato attraverso un progressivo ed organico automovimento della funzione materiale, Materielle-Bestimmung, fino all’autoconclusione in sé e per sé della padronanza di sé del determinato e dall’altro lato la funzione particolare, che è tale solo in quanto movimento e condizione di quel incondizionato peregrinare, di quelle metamorfosi che alterano le configurazioni, inizialmente sempre parziali ed incongrue del determinato, è chiaro che la struttura della dialettica, con il suo motore che è la Negazione o Contraddizione è ab intra, cioè a dire è la filigrana, come dice Leonard, delle cose stesse o del reale. In questo quadro si ribadisce che, contro Feuerbach ed altri, nella modernità hanno costantemente misinterpretato, volontariamente od involontariamente, questa condizione realistica del vettore immanente che ricade sotto la voce della determinazione universale. E quindi dire che la filosofia della Natura, e quindi il territorio della Natura, in Hegel, non è oggetto di una attività creazionistica dello Spirito, non è fuoriuscita da una sorta di parto ontogenetico, per il quale lo Spirituale essendo Universale, produce e genera il reale o la dimensione naturale (che è quella dell’individuale). Ossia non è quel Geist che sovradeterminato volteggia e produce la Natura [come non è in termini assoluti quello Spirito che poi teticamente pone il Non-Io, pensando all’Idealismo fichtiano, che produce immediatamente attraverso un urto o azione attuativa, come atto inconscio, il reale]. È altresì bizzarro pensare ad un’azione inconscia, che è priva di Volontà. E dunque il produrre (Vor-bringen) l’altro da sé è attuativo di una individualità assoluta ma idealistica. Azione formale come formale è il concetto di Libertà nella Ragion Pratica di Kant, anche se fondamentale per la modernità. Da un’azione inconscia non può che derivare un probabile dover-essere, ma mai un Essere. In Hegel, la Natura è l’altro dello Spirito, chi ha inteso sempre in termini creazionistici il rapporto Spirito-Natura in Hegel, ha prestato un pessimo servizio all’interpretazione del pensiero Hegeliano, pur con legittime interpretazioni, poiché la Natura (come il Tempo) è l’Esser là dello Spirito. È l’Esser altro dello Spirito, ma con ciò non significa che lo Spirito non sia presente in questa alterità. Non significa che la Natura non sia permeata da questo principio sovradeterminato che è lo Spirituale, ma che al contrario, il principio sovraindividuale in quanto Spirito, è presente in quanto in formato in una dimensione particolaristica, individualistica, opaca. A sottolineare che la Natura non è altro dallo Spirito, ma è altro dello Spirito. Così come le categorie non sono astrazioni dalla realtà, ma sono momenti della realtà, avendo lo stigma del Reale. Quindi il soggetto è sostanziato da il proprio non-esser come altro da sé. È il non essere altro, è il suo non-essere ciò che individua l’identità del sé. È il non e l’altro che carnifica l’Io. Esso rende intelligibile l’identità, così che il soggetto naturale allontanando e rimuovendo (senza mai superare veramente) fuori da sé quella Universalità che è l’alterità, porta con sé esattamente l’opposto, poiché rimuovendo ed allontanando da sé l’alterità, allontana e destituisce da sé la propria identità. In una sorta di invio destinale, questo soggetto si capovolgerà in ciò rispetto cui voleva allontanarsi e superare, ossia nell’altro da sé. Si capovolgerà cioè in infinite alterazioni indeterminate che alla fine produrranno uno scacco alla sua stessa ragion d’essere, facendolo disperdere nel Nulla: nullificandolo. In questa continua separazione dall’altro separerà se stesso da se stesso. E quindi annienterà se stesso in termini introiettivi e non estrinseci, poiché l’alterità che vedrà da questo momento in poi come potenza estranea e mortifera, con la quale egli stesso s’inimicherà, non sarà altro che quella stessa potenza che lo trattiene nell’essere assoluto, come autocoscienza incondizionata in sé e per sé. E quindi è chiaro che vedrà nemica quella potenza che non sapendo di non dover allontanare, poiché allontanandola commetterà una sorta di auto decostruzione di sé, la vedrà appunto come colei che attenterà alla propria dimensione ontico-naturale. È chiaro che il destino di queste soggettività, che di volta in volta sono oggetti-soggetti organici-inorganici[1], si rivolgerà nel suo opposto. Ecco la tecnica dell’ Umkehrung o Gegenstoss o dell’Umschlagen, in quanto contraccolpo o capovolgimento. Ma si capovolgerà perché avrà alienato fuori di Sé, quello che in realtà fa sussistere quello stesso Sé. E quindi vedrà come opposto a sé quello che invece è il tema fondante di sé stesso, per la sua stessa esistenza, cioè l’Universale, l’Alterità. Poiché la sua identità è tale mediante l’Altro. È solo l’Altro che pone ed istituisce l’identità del Sé. Quando penserà di vedere l’Altro per un inopinato ed immediato Giudizio presupposto con sé, perché egli crede che la Verità sia il suo semplice coincidere con se stesso, essere Veri ed entrare nel Vero significa coincidere con se stesso, egli credendo e nella presupponenza che solo per il fatto che si coincida con se stessi si è il Vero, autentica unità di Universale e Particolare, si è Totalità. Nel momento in cui la soggettività naturalistica per sua natura gli detta inopinatamente tale disegno, o obiettivo, automaticamente inizia il suo declino: inizia il suo fallimento, caduta, tramonto esistenziale e psicologico, poiché inizia ad esaurirsi attraverso una sorta di auto da fè, come lenta e costante anoressia di Sé. Permette appunto che s’inneschi una sorta di processo suicidario, attraverso una specie di aneurisma dell’Io. Attraverso atroci e dubbi sospetti, attraverso surreali mondi e spettrali essenze che lo attraverseranno. Questa febbre dell’altro gli metterà sotto gli occhi (mediante proiezioni mentali) una serie di figure. E lo getteranno in un mondo di angosce, fatto di mondi opachi e visionari, per il quale il giovane Hegel scriverà il personaggio del Macbeth, con il re Banquo, che ucciso fraudolentemente da Macbeth, si ripresenta agli occhi dell’assassino in visioni notturne e diurne, quasi a testimoniare che la rimozione dell’altro ha esiti reali. È infatti durante la veglia che Macbeth (così come il Cristo) vedrà fallire il proprio progetto legato ad una soggettività in disfacimento. Tale fallimento è reale e non immaginifico: questo sta a testimoniare che Macbeth vede il volto insanguinato di Banquo anche durante la veglia. È un incubo reale. È una sottrazione reale della propria consistenza logica-ontologica e psichica. È una dinamica reale. Il NULLA È in quanto fantasma diurno. Così si deve uscire dal piano dell’esistenza individuale. Da questa soggettività dimidiata, che si vedrà letteralmente portare via il terreno sul quale essa stessa consiste. Nasce, si sviluppa e regredisce sino a morire in termini naturali. Quell’alterità sempre nuovamente allontanata e mai superata, poiché è impossibile che si superi l’alterità. Poiché superare l’alterità significa non essere. Significa perdersi in infinite determinazioni aventi valore del Nulla. Alterazioni indefinite che Hegel chiama cattive infinità. Poiché non v’è l’infinito, ma solo un mero approssimarsi di sé con se stessi. L’autocoscienza non capisce che allontanando da sé l’altro, il mondo trasversale e verticale della propria forza centripeta ed insieme centrifuga, quali effetti della determinazione formale all’interno della determinazione-materiale, significa appunto esaurire se stessi. Significa depauperare la propria consistenza ontica-ontologica. Giulio Cesare, i Monarchi del 600, Abramo, Cristo, Macbeth, eroi tragici antichi e moderni, oggetti organici ed inorganici, come il denaro, che riceveranno un’investitura simbolicamente universale, o che essi stessi si autopresentano davanti alle proprie comunità, come assoluti, incondizionati, avranno un unico ed invariabile Destino: quello del rovesciamento nel proprio opposto. Saranno cioè invasi da ciò che volevano allontanare. Saranno cioè sopraffatti, fallendo la propria natura e missione, da ciò che volevano superare. Poiché non avranno capito che ciò che volevano superare in realtà era ciò che, contrariamente a quello che pensavano, li formava e costituiva. Era ciò che come un Sostrato li sostanziava. Era ciò che li rendeva intelligibili. Era ciò che li rendeva reali. Era la loro ragion di vita, la loro ragion d’essere. Era la condizione sufficiente e necessaria della loro esistenza. Il primo Hegel osserva questo processo, dapprima come semplice inintenzionale Destino di tutte quelle soggettività in modo inopinato e presupposto, che si dichiaravano assolute. Poiché Hegel aveva capito che la risoluzione delle scissioni della vita, della storia, della Filosofia, dovevano avvenire attraverso un principio unitario; che riunificasse la realtà e portasse questa stessa ad un’Unità il molteplice. Sotto un principio uni-totale. E quindi se l’intento della modernità era quello di ricucire le scissioni, detergere il mondo dalle conseguenze negative delle scissioni logico-antropologico, che i Sistemi filosofici avevano prodotto ed non avevano fatto altro che erogare a dismisura. Il giovane Hegel, non tollera che vi siano elementi sovraccaricati di una dimensione solo apparentemente universale, ma che in realtà non fanno altro che atteggiarsi ad “addentellatori” della Vera ed Unica Verità. Il Destino prima e L’amore dopo che transita per Hegel, attraverso il sentimento dapprima soggettivistico-sentimentale, e poi lo stesso come sentimento religioso popolare, e la Vita infine, come sentimento biologistico-vitalistico, che lo Hegel del System Fragment (1800) affermerà essere la Vita appunto, come Unione dell’Unione e della non Unione. Amore, sentimento spirituale-religioso e popolare, che soppianta quello della Religione positiva (anche se poi Hegel stesso si ravvederà sul fatto che il solo lato sentimentale-universale dell’Amore, nella religione popolare, sarà manchevole del vero nesso universale e sintetizzante uguale per tutti). Il linguaggio dell’Amore, infatti, poi per Hegel non funziona; poiché coinvolge esteriormente ed estrinsecamente la vera condizione dell’esistenza e quindi della molteplicità. Poiché l’Amore è un sentimento, e porta con sé le semenze di una singolarità inevadibile, di una condizione comunque soggettiva anche se su di un terreno agapico, universale. L’amore non unisce realmente in una dimensione comunitaristica i singoli, poiché l’amore ricade in una dimensione soggettiva e quindi di nuovo non universale. Il falli mento del Cristo è sotto gli occhi di Hegel, che nel 1795 aveva scritto la Vita di Gesù. Il Cristo fallisce perché soffre di settarismo. Il suo linguaggio, la sua buona Novella, tocca e raggiunge solo alcuni. E quella presunta universalità che il Cristo stesso incarna in quanto Figlio di Dio, attraversa la parzialità di un linguaggio amorevole ma appunto non-universale, identifica un contenuto astratto. Un astratto universale da un lato, carnificato dall’autocoscienza storica ed assoluta del Cristo, ma solo in una dimensione rappresentativa, e quindi irrelata (si veda che la figura dialettica corrispondente a questa coscienza logico-antropologica e psico-dinamica, sarà l’Anima Bella), dall’altro un linguaggio dell’amore che arriverà a pochi poiché appunto, sebbene la salvazione dal peccato originale è una redenzione comune al mondo ed universalizzata a tutto il genere umano, la sua propagazione diventa settaria, sentimentalistica e non realmente oggettiva. La setta dei cristiani rifugge dalla realtà, poiché trova reale solo il mondo metafisico, teologico, che la Buona Novella annunzia con il Giudizio Universale e con la resurrezione della carne dei tutti i corpi defunti. Cristo al contrario predicherà quindi il disarcionamento dal mondo, il costituirsi come anime capaci di vivere per preparare una condizione di vita eterna, del Regno di Dio. Quindi il nesso universalizzante prodotto dalla teofania e dalla natura del Cristo fallisce; poiché allontana da sé quella dimensione realmente universale dell’ Altro che sarà invece nemica e si capovolgerà come potenza estranea alla potenza estranea del Cristo. Quella singolarità, naturalisticamente intesa, come figlia dell’universale dell’Assoluto soccomberà alla potenza estranea e tuttavia agita della comunità umana, per cui il Cristo sarà crocefisso. Se aveva predicato l’amore, il Cristo ricevette in cambio solo odio. Se aveva predicato la redenzione e la libertà assoluta di tutti gli uomini dalla morte, riceverà dagli uomini catene e morte. Se aveva predicato la Vita infinita, vedrà contro di sé scatenarsi gli strumenti per la tortura e della morte. La simbologia della Resurrezione, secondo il giovane Hegel, è l’emblema del fatto che in quel Sepolcro non c’è Nulla. Poiché è quel Nulla che il Cristo, in modo immediato, rappresentava. Ma il giovane Hegel non propone una risoluzione progressivo-dialettica della fuoriuscita dall’Autocoscienza naturale, ma propone fino al 1800 una semplice tecnica psico-dinamica ed antropologica, empirico-materialistica e carnale di un’alterazione in chiave psicodinamica, empirico-fenomenica, individuale. Senza vedere che quel rovesciamento è possibile solo perché ab intra (in ogni elemento individuale-particolare), vi è già una dimensione spirituale, ossia la determinazione formale. Il giovane Hegel non parla e non vede l’architettura dell’insieme, iscritta nella funzione dialettica con la Negazione-contraddizione, come motore del tutto, attraverso l’identità degli opposti. Ma coglie che se una unilateralità si pone in modo assolutamente estrinseco e fuori da ogni tipo di relazione con altre unilateralità o unitotalità (l’Universale), questa finisce con il curvare se stessa non attraverso un’appropriazione e padronanza di sé, ma in una dimenticanza di sé, con il collasso strutturale del proprio sé, capovolgendo attraverso il Destino psico-dinamico la sua stessa identità nel proprio opposto, venendo invaso dall’Universalità intesa come potenza estranea ed estrinseca, nemica ed invulnerabile. Qual’è il salto che porterà Hegel a concepire che quella dimensione modificatrice della soggettività determinata non è solo uno scacco psicologico, ma diventa un reale processo dialettico, divenendo una reale modificazione della reale processualità dello Spirito, in quanto determinazione-formale e determinazione-materiale? La forma è intrinseca alla materia poiché questa l’auto-manifestazione delle trasformazioni ed alterazioni delle stazioni della Forma, in quanto Idea di Universalità. Il giovane Hegel, non pensa ancora ad un processo Unitotale della dialettica come insieme di Universale e Particolare, attraverso la processualità ascensiva e discensiva rispettivamente dello Spirito e della Coscienza, poiché appunto ancora non mette nero su bianco la Logicità come “identità degli opposti”. Ancora non giunge a mortificare il Principio di Non-contraddizione di Aristotele, perché ancora crede che lo scacco e l’inversione di una Autocoscienza naturale (quando esso presuppone erroneamente di essere universale) è in realtà quello stesso automovimento dialettico, che presume insieme l’universale ed il particolare. Non comprende ancora Hegel, quello che gli sarà chiaro nella Fenomenologia dello Spirito in relazione alla morte di Dio nella sezione dedicata alla Religione Disvelata, proprio perché l’Autocoscienza persiste con sé nella sua incongrua ed astratta universalità e particolarità e non permette che si svolga il vero universale. Hegel, giovane, non capisce che l’autocoscienza naturale è astratta perché impedisce all’universale, autocoscienza assoluta, di svilupparsi. Ecco allora che l’Autocoscienza divina, proprio in quanto “Dio è morto”, nel senso di impossibilità di ricreare le condizione di una identità di universale e particolare nell’autocoscienza. Proprio perché quel Dio inteso come autocoscienza universale è morto, non può essere inteso come imperatore romano o Cristo, proprio perché è morto e non permette la possibilità di un’autocoscienza che sia insieme universale e particolare. La morte di Dio attraverso l’individualità che muove contro ogni tipo di principio teologico e metafisico-costrittivo, come principio autoritario ed eteronomo, in realtà designa l’impossibilità che il soggetto sia realmente unità di universale e particolare. Cioè paradossalmente con la morte di Dio, in quanto impossibilità di unione di universale e particolare, ma solo simbolica, vi è la morte della coscienza intesa come autocoscienza assoluta.

Giungendo al 1804 con l’abbozzo di sistema della fenomenologia dello Spirito, attraverso la Logica e metafisica di Jena, allorquando Hegel comprende che la struttura della realtà è questo principio unificante, è la dialettica. Il motore di questa dialettica è la Negazione o contraddizione. Per cui si esce da una dimensione auto coscienziale naturale (con la cattiva infinità delle indefinite alterazioni che portano all’estraneazione, Entfremdung) e questa concezione sarà superata dall’azione, insieme universale e particolare, della dialettica; assistendo al passaggio dalla fuoriuscita dell’esistenza naturale a quella spirituale. Essa è la dialettica mossa dal motore della negazione-contraddizione. Appunto ogni determinazione è una negazione, nel senso che ogni ente determinato è se stesso in quanto non è gli altri enti da cui si distingue. Non solo ogni ente è se stesso in quanto non è gli altri enti, ma anche ogni altro ente, che non è quell’ente, stabilisce che quello sia tale. Quindi non è solo dal punto di vista del soggetto che guarda a sé in riferimento all’altro, e quindi ogni cosa che è, è tale poiché non è l’altra. Ma ogni cosa che non è quel se stesso è tale da costituire l’altro. Quindi la negazione gioca su due sponde, se pensiamo all’Uno e all’ Altro. È quella negazione pensata diligentemente da T.W.Adorno nei Tre studi su Hegel, che non si limita a delineare solo una filosofia dei distinti, per cui vi è prima l’Identità e poi la Diversità, poiché si presume che una cosa per essere differente da un’altra cosa, questa si autopone immediatamente come tale e poi verifica la propria sussistenza a partire dall’altra cosa, che nel frattempo anch’essa si era posta precedentemente come Identica con sé. La negazione in Hegel è radicalizzata, in quanto esclusione del determinato da ogni relazione che lo lega all’altro. Ossia il determinato non si distingue dall’altro, ma esclude radicalmente l’altro. Questo è il processo della negazione, in quanto vera e propria opposizione e non semplice distinzione. Quindi Hegel tematizza e radicalizza come momento di volta il momento della distinzione semplice (tra elementi semplicemente distinti) in opposizione, l’esclusione e quindi la negazione del determinato. L’elemento determinato esclude da sé gli altri enti determinati, poiché il determinato non può pensare di essere uno tra tanti. Esso s’identifica con l’Uno e cioè con l’Assoluto. Tornando alla Natura, l’individuo non vive semplicemente nella modalità della coesistenza e della differenza indifferente. L’Hegel di Francoforte guarda a ciò che accade nella Vita: in essa non c’è solo indifferenza o semplice relazione di coesistenza tra individui, ma vivendo per la riproduzione della sua esistenza, in una condizione di permanente sospetto e opposizione verso l’altro.

[1]     Come il Denaro: esso sublima l’allontanamento da parte delle comunità moderne, così come già intuisce Hegel nel Sistema dei bisogni, all’interno della sez. sulla Società civile, all’interno dell’ Eticità tra Famiglia e Stato, all’interno della Filosofia del Diritto hegeliana, quell’oggetto determinato quando per proprio volere (soggetto autocosciente: Cristo, Monarca, Re), assume l’incarico di Essere, presupponendolo con autosufficienza senza realmente realizzarlo, quello che dice di Essere: cioè l’unione dell’unione e della non-unione, di Pensare ed Essere, Universale e Particolare, Finito ed Infinito, quando questo accadrà (investito od attuato da se stesso), questo processo di autosedimentazione di sé (naturalisticamente inteso) come appunto unione dell’universale e del particolare, ebbene quando questo accadrà, quello stesso oggetto o soggetto (fintamente universale e particolare insieme).

Pubblicato in Hegeliana | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Brevi osservazioni sullo Hegel “sistematico”

Forza come volontà di potenza

Logiche nietzscheane nella Fenomenologia dello Spirito di Hegel

Massimiliano Polselli

La forza è appunto l’emblema della “Volontà di Potenza” nella realizzazione ontica esistentiva delle determinazioni naturali. Così come nell’autocoscienza naturalisticamente intesa di Hegel, la negazione è forza o atto di volontà come momento contrappositivo all’opposizione dell’altro, inteso come assoluta opposizione da negare. L’autocoscienza attua la negazione in modo volontaristico-intenzionale o in modo inintenzionale-naturalistica dell’attività della volontà a negare l’altro, che pone capo a quella condizione dell’esclusione e dell’opposizione. Nel riferimento agli oggetti naturalisticamente intesi come autocoscienze organiche, ma in una dimensione appunto semplicemente vitalistiche-biologistiche (protoplasma di Nietzsche), questa condizione all’auto esclusione dell’altro da sé, si distingue per una corrispondenza con la propria natura che deve soddisfare la bisognosità naturale della propria esistenza, consistenza e riproduzione biologica. Risponde così a determinati stimoli biologistici e fisici quel campo tensionale di forza che è la negazione–opposizione, fuori di sé, nella dimensione della filosofia della natura organica in Hegel, risponde ad una forza inintenzionale, cioè non volontariamente prodottadal soggetto autocosciente, ma in modo automatico, reclamata dalla stessa bisognosità naturalistico-biologistica-vitalistico-fenomenica dell’autocoscienza naturale. Mentre in una condizione di soggettività apofantica o individuo umano, la dimensione della negazione si accende attraverso la condizione di un disegno volontarista atto ad escludere l’altro. In entrambi le condizioni gioca comunque un reticolato di forze che creano un campo tensionale con carico e scarico. È chiaro che nella convinzione e deliberato disegno di un essere umano, coscienza e volontà umana, quindi in un ambito di una fisica organica coscienziale, si ha la dimensione psico-dinamica, ossia la triade Rimozione-Spostamento-Proiezione. Nella condizione organica, ma metalogica e non apofantica, solo su di un piano ontico-esistentivo, si ha una dimensione in cui questo campo tensionale non è coscenziale ma oggettivo e naturale, che non delinea un percorso psico-dinamico; poiché qui la psiche è ottenebrata da una dimensione non coscienziale-volontarista, ma da una naturale-inintenzionale. Quindi la prima strada, come esito dalla fuoriuscita involuta e non mai superata dell’autocoscienza naturale, è quella appunto dell’infinito superamento di se stesso come finito, nella condizione di una devastazione continua ed ininterrotta da altalenati e continue alterità, che di volta in volta si presentano davanti a questa autocoscienza naturale e che viene invasa, devastata. destituita e dissestata, in modo repulsivo, da finito che di volta in volta nega. Poiché quel finito che questa autocoscienza naturale astratta nega, repulsivamente, segna e testimonia anche la distruzione, auto-repulsione e rimozione di se stesso. Quindi sarà invasa da quella finitudine, che da quel corpo estraneo inesistente, prima da allora, reso appunto che la coscienza avrà dichiarato insussistente, inutile ed inadeguato, che è l’alterità stessa ed il nesso intrinseco dei rapporti dell’altro con il sé nella sua totalità; ebbene questa non-esistenza (giudicata tale dalla coscienza naturale) questo essere altro inadeguato ed in-fondato, irrilevante ed indifferente, invece invaderà, proprio perché sarà ri-negato e rimosso, quella prima coscienza naturale repulsiva, mettendo a repentaglio la stabilità di quella soggettività naturale. Questa perirà, difronte alle continue devastazioni dell’altro da sé, fino a che riemergerà un altro finito dentro di sé come esito del toglimento del primo, ma questo finito dentro di sé era quello che essa primariamente aveva attaccato e contro il quale essa si era opposta fuori di sé, si disloca da fuori a dentro quella coscienza naturale e costituirà la nuova identità. Ma questa nuova identità, a sua volta si scontrerà oppositivamente contro un altro finito, che riterrà insussistente ed inutile fuori di sé, che venendo anch’esso negato in modo assoluto ed infinitizzato in termini distorsivi di nuovo sarà negato, ma negandolo attuerà questa auto-repulsività al proprio interno, auto devastazione interna, lo invaderà e si riproporrà come nuova identità; che a sua volta sarà ri-negata da un altro finito che dall’esterno verrà negato, quindi rimosso, comportando la ri-negazione di se stesso e quindi porterà questo finito, mai veramente superato ma solo rimosso, la negazione di quella stessa identità con sé, che sarà invasa e sopraffatta da quel finito che da fuori, reso indifferente e insussistente, subentrerà dentro di sé, poiché grazie alla negazione di quel finito quella stessa finitudine d’identità con sé, sarà ri-negata autorepulsivamente e quindi in modo autorepulsivo. quel finito soccomberà a quello che avrà negato fuori di sé[1]; Poiché appunto, in questo luogo, la negazione gioca un ruolo di affermazione dell’altro da sé come momento fondativo di se stesso. È chiaro che negando l’altro, la coscienza naturalisticamente intesa nega se stessa; ma appunto negando l’altro, nega se stessa in una continua processualità, quello che si nega invade e serve come cavallo di Troia ad invadere quella prima identità, che a quel punto si trova negata dall’azione stessa del negare. Quella negatività indifferente e distorta, giudicata indifferente e inutile ed inadeguata in un primo tempo, fuori dalla prima coscienza naturale, sarà ciò che permetterà la sua stessa autodistruzione, devastazione, sconfitta. Concetto di quantità negativa come repugnanza reale di forze nell’autocoscienza nietzscheana, in quanto corpo come struttura di dominio delle forze, quindi del reale. Ma anche repugnanza della contraddizione espresso nel campo tensionale di forze psico-dinamiche. Lo stesso campo tensionale di forze che Hegel traduce nell’insorgenza e genesi a carattere pratico-fenomenoligico, ontico-esistentivo che è il NEGATIVO: Negazione, opposizione, esclusione e passaggio dalla negazione alla contraddizione come origine della stessa radice, che è il campo tensionale di forze, sistema reticolare di forze reali, come per Nietzsche. Campi tensionali non già però solamente e riduttivamente declinati, come per Nietzsche, sotto il concetto guida della Volontà di Potenza, ma anche in termini logico-ontologico, nel campo dello speculativo e, prima ancora psico-dinamico, hegeliano. Da qui la genesi del motore dialettico ossia: negazione-contraddizione. In una sorta di materialismo spiritualizzato o di spirituale materializzato, nella condizione e nelle differenze del soggetto hegeliano. Dalla coscienza naturale all’autocoscienza assoluta[2]. La prima funzione dell’Intelletto è quella di fissare una Unitotalità indifferenziata[3], dove non vi sono differenze, perché tutte le distinzioni cadono in una sorta di abisso monolitico. Hegel, nello spiegare la prima funzione dell’Intelletto riprende Kant: l’Intelletto, per sua natura, punta ad una dimensione rappresentativa dell’Universale perché si muove su leggi e categorie Universali. La legge, spontanea dell’Intelletto, è quella di legiferare, legare, unire da sempre un soggetto ad un oggetto; un soggetto ad un predicato, per meglio orientare l’essere umano nel mondo. Egli dovrà sottomettere gli elementi e fenomeni naturali e sussumerli sotto leggi universali. Quanto più è universale la legge, tanto più infallibile è la conoscenza, il pensare, l’attività dell’uomo. Ma l’Intelletto, “produce” anche un’altra cosa, ed è la più importante: Infatti, solo esso, ha una forza talmente grande e potente, che quel monoblocco uni-totale che dapprima ha testé costituito, fissato ed entificato come assoluto e che è rapportato al primo momento della logicità, astratto od immediato, viene a frantumarsi. Ossia non si ha più una sostanzialità assoluta, incondizionata e rappresentata dal primo momento della funzione intellettuale, ma viene scisso e rotto frammentandone il monoblocco. Da chi? Sempre dall’Intelletto, poiché appunto l’altra operazione che si riferisce all’Intelletto, l’altra sua proprietà-priorità, è quella di scindere, di fendere, spezzare, dividere e distinguere. Non a caso il Giudicare, da parte dell’intelletto è un Ur-teilen, ossia uno scindere originario. L’Intelletto quando giudica mediante giudizi unisce un soggetto ad un predicato. Ma proprio perché unisce esso, divide il soggetto da un lato e il predicato dall’altro lato. L’Intelletto rompe quella monolitica e rappresentativa uni-totalità. Ed Hegel plaudendo a tale facoltà, asserisce che esso è il solo a poter frantumare quella prima Sostanzialità: la forza suprema del negativo. La potenza del negativo appartiene all’Intelletto. Solo esso può disgregare ciò che ha cimentato quest’ultimo, entificandolo. L’ntelletto “taglia” originariamente ciò che ha originato, ossia il primo momento creato come monoblocco sostanziale. Occorre superare anche tale secondo momento, poiché dopo l’immane potenza del negativo (secondo momento della logicità) v’è la suprema potenza della negazione come negazione della negazione, come il sapere concettivo o positivo che tutto raccoglie. Tuttavia senza l’Intelletto non avremmo il “due” o la “scissione”: cioè non si avrebbe quella dimensione oppositiva, dalla quale far partire ed innestare immanentemente il processo dialettico, attraverso l’opposizione-negazione e quindi contraddizione. Così senza l’Intelletto non si avrebbero la dialettica ed il Sapere Assoluto, ossia l’identità degli opposti. Ma l’Intelletto non basta, poiché quella scissione che ci propone l’Intelleto non è una vera scissione. Non è autentica: cioè non è la contraddizione. L’intelletto non vede e non coglie la vera contraddizione, poiché non può pensare di affermare l’identità degli opposti e di dire che “A” sia contemporaneamente e sotto lo stesso riguardo “Non-A”. Poiché l’Intelletto divide e fissa, rimane al due, in una condizione bipolare statica, senza nessun altro movimento. Sicuramente l’Intelletto nel secondo momento della Logicità, dialettico-negativo, cerca di tornare a quel suo originario vezzo, quello tendente all’Unità (proprio del primo momento astratto o immediato) cercando un principio intellettuale (prodotto sempre da se stesso), che in una foggia unitarista possa risentitizzare l’ideale ed il reale. Quindi torna ad una presunta e presupposta unità, ma tale che avrà sempre esiti fallimentari e catastrofici. Con una serie di modalità riflessive, condannate al fallimento, in tutta la storia della storiografia filosofica. Non è che l’Intelletto si ferma al “due”: ma questo “due” (quando deve passare di nuovo ad una Unità) non è mai veramente compresenza degli opposti. E quindi non è mai identità degli opposti. Poiché quando l’Intelletto pensa ad una sintesi presuppone sempre una dimensione dualistica. Poiché esso non potrà mai realizzare l’identità degli opposti osservando il baluardo inevadibile del principio di non-contraddizione aristotelico, per il quale non si può predicare di qualcosa un predicato ed il suo opposto contemporaneamente e sotto lo stesso riguardo. Nel momento speculativo o positivamente razionale, con l’arrivo della suprema potenza del Concetto in quanto negazione della negazione, l’intelletto viene privato della sua funzione essenziale, e questo non può permetterselo. Anche se paradossalmente la dimensione uni-totalizzante della rappresentazione intellettuale (primo momento astratto e indeterminato) è propria dell’Intelletto. È come se l’Intelletto abrogasse a se stesso nel secondo momento del pensiero rispetto all’oggettività, se si guarda all’Enciclopedia delle Scienze filosofiche di Hegel. È come se negasse e frantumasse quella Sostanzialità Unica, ma che esso stesso aveva in precedenza presupposto come vera Totalità. Ad esempio nella forma del panenteismo greco o nell’Essere parmenideo, o nella guisa dell’Uno di Plotino et al. Ma quello che conta è che la forza dell’Intelletto si esprima nel secondo momento del processo della logicità, ossia nel momento dialettico o negativo-razionale. Ma afferma anche Hegel che questo secondo momento, rimane fermo nella contrapposizione dei termini che l’Intelletto stesso fissa. L’intelletto rompe e separa quella uni-totalità rappresentativa del pensiero ingenuo (che è il primo momento del pensiero rispetto all’oggettività), trasferisce se stesso in una coscienza assoluta, nell’autocoscienza kantiana e poi nell’idealismo dell’Io fichtiano, ma rimanendo in una falsa sintesi degli opposti. Essi risulteranno così scissi, estrinseci e senza mediazione. Quindi l’intelletto ricade nella sua originaria attività di produttore di principi che tendono a spiegare e a realizzare l’Unità della realtà. Ma se prima l’Intelletto produce tali principi, nei cieli astratti del Prometeo che ruba il fuoco e facendo questo aldilà del mondo reale, creando fondamenti che fossero la rappresentazione di un Assoluto, in una unità di Pensare-Essere ed Agire, in una dimensione in cui l’uomo con la sua coscienza era del tutto sciolto da questa vacua identità di tali opposizioni: Universale e Particolare, Spirito e Materia, Finito ed Infinito, ora ricompresi in tali assoluti metafisici delle grandi filosofie costrittive-trascendenti e fusionali di Dio e Mondo. L’Intelletto, capendo che è esso stesso produttore del Pensare, dell’Essere e dell’Agire, trasferisce questa dimensione nel suo stesso essere assoluta autocoscienza (come in Kant), ma senza evitare che quei stessi principi assoluti rimangano esposti al dualismo, alla contrapposizione: mondo-ragione etc. Quindi di nuovo si ripropone un dualismo, solo presuntamente assorbito da una sintesi di tali opposti, ma in realtà come sintesi non realizzata. Se si rimane nella seconda dimensione della Logicità, cioè dialettico-negativo o razionale, pur difronte alla presunta sintesi ad unità che l’Intelletto cercherà, ci si ferma, ad esempio nel razionalismo cartesiano o nel criticismo kantiano e nell’idealismo fichtiano, come in una dimensione nella quale quelle scissioni non sono realmente tesaurizzate. Hegel impronta la sua filosofia della storia in tappe nelle quali tali principi abbiano fallito. La Sostanza di Spinoza, la Monade di Leibniz, il razionalismo cartesiano, sino al criticismo e all’idealismo, ed ancora più addietro, l’Essere di Parmenide, l’Idea platonica, la Sostanza aristotelica etc, rappresentano per Hegel tutte le divise nelle quali l’Intelletto ha prodotto tali assoluti, nella posizione del secondo momento della Logicità: momento dialettico-negativo dell’Intelletto, come momento negativo razionale. Ma il negativo rimane, poiché rimangono le scissioni. Quindi c’è solo una presunta sintesi di pensare, essere ed agire. Se si indugia in questa dimensione si rimane in una condizione scettica, poiché solo lo spirituale.Il Logos scettico è la residenza della verità, ma in realtà negare continuamente il reale non significa altro che riproporre solo quella stessa dimensione oggettiva, proprio in una sorta di fabbisogno mai veramente colmato. Si è fermi nella negazione scettica anche in termini empirici, liberali, critici, razionalistici. Ecco allora il terzo momento: speculativo o razionale, cioè a dire che non si ha più un semplice nesso oppositivo ed una relazione degli opposti che in qualche modo sono sintetizzati, ora da una alternanza dell’uno, ora da un’altra alternanza dell’altro. Bensì questi opposti vengono realmente e positivamente compresi dalla compresenza dell’identità degli stessi opposti. E questo è il terzo momento positivo razionale. È la dialettica nel senso positivo che pensa nella contemporaneità della stessa unità di tempo il qualcosa e l’altro. Questo è il finito che cessa di finire divenendo invece assoluto, ma non trascendente, bensì immanente alla realtà. Il finito cessa di finire poiché termina la reduplicazione nella pseudo sintesi dell’intelletto di un finito rispetto all’altro, quindi si ha l’assoluto. Esso è il sistema stesso del determinato in quanto sintesi del particolare con l’universale. L’assoluto non è altro del finito stesso nel suo abbandonare la falsa assolutezza della sua naturalità (primo momento rappresentativo), e nel suo perseguire un’identità che non sia rapsodica (secondo momento-intellettuale o negativo razionale), ma in quanto figura salda capace di sostenere il rapporto con l’alterità. È questa la funzione più caratteristica del superamento del finito, quale lo definisce Hegel, con il termine Aufhebung. Essa non significa solo “superamento”, laddove tale espressione non esprime solo annichilimento del finito, bensì elevazione dello stesso finito a conservazione o innalzamento della nuova prospettiva superiore alla precedente, in cui la precedente stessa è conservata. Cioè è innalzata a rete di relazioni, non più nella sua presunta, autonoma, astratta identità con sé, ma nella rete delle relazioni che la sostiene con un’esistenza che finalmente viene ad assurgere come priva di “precarietà”(terzo momento-speculativo, positivamente razionale) [4] .Tutto questo movimento dal I° momento (astratto intellettuale) al II° momento (dialettico o negativo razionale) fino al III° momento (speculativo o positivo razionale), è circolare. Ad attuare tali momenti è la soggettività, che non esce mai da se stessa. Nel senso che tutti i momenti sono identificativi di una processualità che parte, rimane e torna, presso il soggetto stesso. Ecco la circolarità Logico-conoscitiva ed epistemologica del presupposto-posto. La soggettività non esce mai da un processo circolare, poiché anche quando si pensi esserne fuori (come all’inizio della Logica dell’Essere, nel cominciamento dell’Essere puro), essa stessa esce da sé. Cioè nel non pensarsi di sé, si include. Si fa altro da sé con se stessa. Ossia trapassa nei vari momenti delle sue rappresentazioni possibili, ma tali sono ciò che identificano Sé medesima come identità di sé. Cioè le rappresentazioni altre, che la soggettività attraversa, non sono altro che momenti di se stessa, ossia passaggi che sono costitutivi della stessa consistenza ontologica della medesima soggettività. Fin a quel ritornare supremo con sé, che consiste nel toglimento di ogni presupposto naturalistico del proprio Sé, e quindi naturalistico, autoritario, meramente trovato e consegnato alla sua esistenza e nel raggiungimento con ciò di una identità che è l’esito solo nel proprio prodursi e realizzarsi. Quindi soggettività hegeliana è sempre presso di Sé. Essa supera se stessa da una dimensione naturale ed estranea, tornando in seguito presso Sé. È un percorso, quello delle rappresentazioni, che il soggetto attraversa e che rivela un uscire fuori da sé, ma che è un uscire stando dentro di sé. Poiché essa piega quella dimensione naturale (movimento della cattiva infinità: finito che nega altri finiti indefinitivamente, con cattiva infinitizzazione del finito stesso) ,conquistando infine un processo circolare. Questa è la riappropriazione, in quanto Sapere Assoluto, dell’Autocoscienza, che è appunto circolare. Esso è superamento di una dimensione dialettico-negativa (II° momento della Logicità) dell’Intelletto. È la negazione della negazione: questo è il Concetto, la Verità, la circolarità dell’Autocoscienza. È chiaro che gli esiti sono problematici: 1) la fine della dialettica, attraverso la sintesi degli opposti, mediante un’assolutizzazione del Soggetto come Sostanza; 2) Uscita da una dimensione pratico-psicodinamica e quindi fenomenologica, di quegli stessi processi della Negazione che in seguito trascorreranno nella contraddizione, ad una condizione esclusivamente Logico-predicativa, quindi apofantico-dichiarativa.Ora stando così le cose, quel Finito fuori dalla coscienza (che la coscienza naturale aveva negato) continuerà a vivere in quella prima Autocoscienza, grazie alla sua morte. Cioè grazie al fatto che, il finito fuori di sé, che è la metafora dell’alterità come universale, sia negato la morte ed il sacrificio di tal finito, si trasfigura nella morte e nella sottrazione di consistenza ontologica della prima soggettività naturale. Essa viene così a deperire, ad essere cioè invasa. Questa chiaramente, non ne è cosciente. E come in una “tragedia edipico-ontologica” ciò che verrà colpito, colpirà inesorabilmente l’autore dello stesso misfatto. Così come Edipo, non informato del fatto che la donna che seduce è in realtà la propria madre, allo stesso tempo in Hegel, la soggettività naturale misconosce che quell’altro fuori di sé, è ciò che gli permetterà di essere realmente “esistente”, incondizionato. E quindi dando la morte all’altro da sé, ritenuto (erroneamente) finito, inconcludente, indifferente, insussistente, l’autocoscienza implicitamente e reciprocamente permette che l’altro lo destituisca, quindi la morte dell’altro significa il vivere dell’alterità nella trasposizione di un passaggio, per il quale “quell’altro negato”, invade e sottrae consistenza ontologica alla soggettività naturale. Quindi cattiva infinità in tale duplice guisa: 1) una Negazione assoluta o non tenuta a freno da parte della prima coscienza naturale che attua mediante il dileguare di tutto ciò che ha intorno, la potenza del Negativo, che però appunto rimane come semplice e pura negazione astratta, che distrugge le alterità, senza le quali non si danno dimensioni realmente autocoscienziali. Non si è parziali con il Tutto, non si è sintesi dell’Uno ed i Molti. Non si è appunto Universali e Particolari. Quella stessa Negazione assoluta, che generata dalla non-paura della morte del Signore, quest’ultima attuata in riferimento all’oggetto lavorato dal Servo, senza che il Signore sappia nulla di quell’oggettività e di quel mondo. Poiché lo distruggerà con il Godimento o soddisfacimento (Bedriefigung) dell’utilizzazione di questo, così il servo sopravanzerà al Signore, poiché il Servo attraverserà una Negazione, non nobile e pura come quella del Signore, ma molto meno astratta e più concreta[5], tale universalità derivata dal non temere la morte è una negazione astratta. È un’universalità indistinta, che non rende consapevole il Signore di non essere realmente Universale Particolare. Considerato che quella stessa Negazione Astratta, che viene dal fatto di non temere la morte, è quella che semplicemente distrugge gli oggetti che ha dinanzi a sé nel utilizzarli solo per il proprio godimento. Il Servo, invece, attraverso il servizio ed il Lavoro, produrrà quell’Universale realizzato, poiché appunto comprenderà l’oggetto e la molteplicità delle cose e quindi l’universalizzazione di sé in quanto reale, mediante la trasformazione negazionale, con il lavoro reale sul reale medesimo. E quindi sarà insieme Negazione e allo stesso tempo si rispecchierà, ritrovandosi, nell’oggetto lavorato. Di conseguenza non vi è estraneazione ed alienazione in questa fase della lotta tra Servo e Padrone. Questa lunga digressione della dialettica Servo-Padrone, serve ad agganciarsi alla processualità medesima della Coscienza Naturale, su di un piano “naturalistico”, in una fase appunto pre-riconoscimento tra autocoscienze. Poiché la coscienza naturale nega in modo astratto, assoluto, tutto ciò che è e tenta, attraverso questa negazione, di elevarsi ad infinitizzazione, ossia ad Autocoscienza universale. In realtà, in questa cattiva infinità, in quanto cattiva elaborazione e mediazione del finito, vi è la cattiva infinità, come la definisce Hegel. Ma quest’ultima è appunto la successiva e contemporanea operazione di decadimento, di devastazione e autorepulsività della propria consistenza ontologica. Quando quella stessa soggettività finita, viene invasa da quel finito che riteneva come altro in quanto insussistente ed indifferente di per sé, ma che appunto negato il quale, essa si ritrova come in un tragico epilogo edipico a morirne per quella morte dell’altro, attuata fuori di sé. Cattiva infinità, poiché quel finito che sopprimerà e che invaderà quella prima figura di soggettività coscenziale, naturale, si troverà a sua volta negata ed invasa da un’altra finitudine od alterità, che incontrerà sul proprio cammino e che attuerà, come per la prima determinazione finita, quella stessa negazione assoluta di quell’altro finito (valutato come “indifferente ed insussistente”), che però mediante il suo esser tolto perderà quella stessa coscienza finita o determinazione naturale, la propria medesima consistenza ontologica e così all’infinito. La cattiva infinità è l’esito dell’attuazione di una cattiva negazione (cioè di una negazione non tenuta a freno), a causa della quale si avrà un’infinita moltitudine di figure infinite, che una dopo l’altra si presenteranno, dapprima come opposte ed in seguito come vittime e carnefici della finitudine che di volta in volta scomparirà ed autoimploderà e la coscienza, che attiverà questo viaggio indeterminato ed ininterrotto, costituito appunto di infinite alterazioni da finito a finito. Ecco la cattiva infinitudine, che sta dunque proprio nell’alterazione infinita costante di figure, che verranno una dopo l’altra all’infinito a determinare la stessa consistenza ontologica di quella coscienza, che quindi alla fine non sarà null’altro che niente, se non solo questo perdurante alterarsi di se stessa in una catena infinita di finiti. Questa è la cattiva infinità. Ma che cosa è la cattiva infinitizzazione? Essa è un processo o funzione che, sempre la coscienza naturale, attua in riferimento diretto al processo della cattiva infinità. Cioè a dire, la cattiva infinitizzazione è quella condizione per la quale l’altro da semplice altro, come termine differente e distinto, passa a divenire una sorta di “differente esserci colposo”: ha la colpa di limitare il raggio d’azione della coscienza naturale e per questo motivo quest’ultima inizia a “bombardare” l’altro da sé, figurandoselo come nemico opposto. Quindi dalla distinzione o differenza risultante ancora di una dimensione di filosofia della Natura, intesa come regno delle determinazioni inorganiche ad una condizione sempre naturale, dell’opposizione come negazione dell’altro da sé (per esempio per la propria sopravvivenza: regno della natura organica), fino alla consapevolezza volontaristica di negare questa condizione dell’altro da sé. Sorge il tema della volontarietà ad istituire un campo di forze tensionali, nel quale il soggetto carica una certa idea dell’altro come “nemico” opposto e la scarica nella sfera dell’alterità. Quell’altro da semplice distinto diventa nemico, o opposizione. La dimensione della negazione in termini oppositivi ha un’origine in Hegel psico-pratico-dinamica. Hegel anticipa le categorie cliniche della psicoanalisi, perché presuppone quella processualità di rimozione-spostamento-proiezione, per la quale l’oggetto, l’altro, da primo termine, inteso come semplicemente distinto, diventa l’oggetto opposto. E quindi vi è una sovradeterminazione, un sovraccarico di negazione-opposizione, trasfigurato nell’oggetto inteso come altro. Si ha cioè un carico negativo che la coscienza volontariamente o involontariamente esercita e che scarica nel termine dell’Altro inteso come opposto, cioè da negare. Ma perché qui vi è una cattiva infinitizzazione? Poiché l’ altro, inteso dapprima come semplice oggetto indifferente, insussistente, viene a caricarsi di un significato sovradeterminato, che cioè lo sovradetermina, ossia lo sovrastima. E quindi l’altro viene a caricarsi di quella energia tensionale (operata dalla prima coscienza), di quell’aura di locus primario, che lo rende bersaglio eterno di negazione, ma così facendo, lo eleva in una sorta di universalizzazione. In quanto la coscienza naturale va a riferire a quello oggetto una dimensione sovradeterminata, cioè lo innalza da semplice e mero altro oggetto ad Oggetto (con la assolutizzazione di questo), anche solo per negarlo o per escluderlo. Ma così quell’Oggetto diventa il centro nevralgico di quella questione e con ciò diventa non la cosa, ma la Cosa stessa, con un eccesso appunto di universalizzazione. Questa è la cattiva infinitizzazione. Ora, in verità, tale processo è attivato dall’Intelletto, perché è l’intelletto che fissa dei pensieri e li elabora all’esterno, proiettando sullo sfondo una scissione o contrapposizione dualistica (perché è questa sostanzialmente, la potenza del negativo) e allo stesso tempo fissando quella contrapposizione e quel dualismo, come se rendesse materiale quei momenti entificandoli. Quando questo processo avviene in Hegel, non su di un piano squisitamente teorico o anche semplicemente pratico, ma quando avviene ad un livello politico-sociale, quella stessa capacità astraente ed entificatrice ed oppositiva dell’intelletto, creerà istituzioni, istituti, centri rappresentativi di una comunità da un punto di vista socale-culturale e d’integrazione culturale, ma appunto esaltandone astrattamente la dimensione contrappositiva quindi scissoria, dualistica di una comunità di uno stato, che viene stratificato su istituti opposti, creando estraneazione, alienazione, separazioni e scissioni. Quando questo avviene, l’intelletto, che avanza per coppie seriali e relazionali, per le quali lo stesso meccanismo intellettuale produrrà e poi parteggerà per questa o quella dimensione, piuttosto che per quella o l’altra facoltà (sintomo di un procedere dualistico che mai si risolve in una vera sintesi e allorquando l’intelletto crede di averla raggiunta, questa a sua volta non fa che riprodurre una nuova scissione o mera unità la cui somma è pari a “zero”), esso privilegiando ora questa facoltà, ora l’altra, ora la teoretica, ora il sentimento, ora la sensibilità, ora la pratica etc, produrrà nella storia istituti, culture e civiltà che avranno caratterizzato l’umanità di volta in volta a seconda dell’astrazione e scissione conoscitiva dell’intelletto stesso, che pure in una filosofia dell’autocoscienza e quindi dell’assoluta autocoscienza incondizionata, anche sino alla modernità, preferirà ad esempio una dimensione teoretica ad una pratica. O al contrario piuttosto che una dimensione pratica, una spirituale, influenzando la storia dell’umanità. Tutte caratterizzate, queste forme comunitarie storico-culturali, da una forma di parzialità, incompletezza e scissione e contrapposizione. Questa parzialità, fra l’altro, delle formazioni storico-sociali, rimanda alla teoria della causazione idealistica della storia. Il soggetto individuale, attraverso una sua propria asimmetria irrisolvibile ed inaggirabile, di volta in volta esperisce, in quanto teoria della causazione idealistica della storia, la realtà, facendosi modello archetipico nella sua generalizzazione del costume sociale in modo estrinseco e parziale. Quindi il soggetto intellettualistico, attraverso la propria asimmetria, ha da sempre prodotto nell’antichità come nella modernità forme socio-politico-comunitaristiche (forme e comunità della civiltà umana), che hanno influenzato attraverso la teoria della causazione idealistica della storia, parzialità, incongrue scissioni, alienazioni tra le parti e il tutto, tra singolo e comunità, tra organico ed inorganico, sensibilità e sovrasensibilità. Quando in una determinata epoca storica il soggetto individualistico-intellettuale, ha preferito scorgere nella dimensione del sentimento o dell’intuizione immediata il primato della materia sullo Spirito, si sono avute organizzazioni, Istituti e società storiche che si sono poi collocate in una dimensione materialistica, operando scelte e producendo parzialità e valori materiali a scapito dello spirituale. Quando invece si sono andate a privilegiare facoltà teorico-speculative si sono avute dimensioni nelle quali il materialismo, l’utilitarismo, il pragmatismo venivano tenute sotto scacco da una dimensione estremamente ed unilateralmente noetica, essenzialista ed ideologica. Questo spiega l’andamento della soggettività intellettualistica secondo la teoria della causazione idealistica della storia. Pertanto Hegel afferma che la storia dell’Intelletto in quanto storia delle idee ha da sempre influenzato le civiltà ed i Generi. In questa teoria della causazione idealistica della storia, l’Intelletto, oltre che a generare ed organizzare la realtà pratico-istituzionale attraverso un mondo delle Idee intellettualizzate, cioè scisse ed asimmetriche rispetto al reale, ha prodotto istituzioni frammentate e scisse, ingenerando separazioni, contrapposizioni, alienazioni, estraneazioni, nel corso della storia delle civiltà e delle comunità. Ora riguardo agli effetti dell’azione di una soggettività intellettualistica nell’ambito storico-politico, psico-dinamico e filosofico, nonché di nuovo psico e socio-dinamico, l’Intelletto mette in atto una falsa infinitizzazione del finito. Influenzando la dimensione psico-dinamica, quindi coscenziale, ma anche con i medesimi esiti dello stesso processo, ossia di rimozione-spostamento-proiezione, la sfera della società politica. Ossia, di nuovo, gli effetti della processualità della coscienza naturale si osservano su scala generale, dunque su una dimensione storica-politica-sociale. Così il processo della falsa infinitizzazione del finito, da un punto di vista psico-dinamico-individuale, porta alla caratterizzazione di un individuo naturale che ancor prima del nesso sociale (cioè ancor prima della dialettica dell’Anerkennung), produce la sovradeterminazione dell’Altro da sé, che in tal modo da semplice distinto o differente diventa opposto e quindi negazione da negare. La genesi della negazione giunge quando si fuoriesce da una dimensione di differenza di indifferenti dei molti (stadio questo della Filosofia della Natura inorganica) e passando ad una involontaria ed inintenzionale esclusione, pensando agli organismi animali su schemi di carico e scarico, orditi su intelaiature di forze tensionali di campo psico-dinamici, fino a situazioni intenzionali legati ad esseri razionali (affetti e volontà dell’essere umano) in campo appunto solipsistico, mono-individuale, da cui nasce la struttura negazione-opposizione, dalla quale poi si giunge allo stato della contraddizione come motore della macchina dialettica. Questo stesso processo, quando viene riferito non semplicementte ad una dimensione individuale psico-dinamica, ma ad un ambito socio-politico e collettivo, condiziona l’intera comunità. Fermo restando che sia nel percorso singolar-psicodinamico e pratico della rimozione-spostamento-proiezione, sia in una determinazione socio-dinamica collettiva e politica, questo stesso processo è attivato in maniera cosciente dall’Intelletto. Dato che è quest’ultimo che sia nel soggetto individuale e sia nel soggetto collettivo, individua un altro da sé, lo vede come un qualcosa che limita la “personalità “del primo Altro e fa scattare, nella coscienza naturale, la condizione di una rappresentazione dell’altro, a tutti i costi da eliminare e quindi oppositiva. Il problema è il seguente: l’Intelletto agisce prima di una posizione spirituale o agisce dopo? Cioè a dire in questa intelaiatura composta dal sé e dall’altro da sé, la forza messa in campo (quale campo tensionale di carico-scarico) è una forza già dialettica o non-dialettica-rappresentazionale? Come si sa in Hegel lo Spirito è già sempre presente, ma non ancora sviluppato. D’altronde, se si dice che l’Intelletto sta allo Spirito come la Natura sta allo Spirito, si può dire che l’Intelletto non è fuori dallo Spirito o dal Concetto, ma semmai l’Intelletto è l’Altro dello Spirito Assoluto in una processualità o in una forma opaca, inadeguata, incongrua. E quindi si può pensare che all’inizio del processo di rimozione-spostamento-proiezione, giochi la rappresentazione della Ragion dialettica, in quanto primo momento astratto o intellettuale. Ma aldilà di questa considerazione, l’Intelletto dal punto di vista socio-politico-comunitario, attua la rimozione-spostamento-proiezione, ossia non si è più su di un piano individuale ma collettivo-storico-sociale. E mette in atto,come sul piano della singlitudine della coscienza una falsa infinitizzazione del Finito. Mentre quest’ultima aveva una conseguenza per la coscienza naturale di tipo oppositivo, creando poi quella inetellettuale (stando alla base della genesi della negazione che da Altro poi diventa l’altro come l’opposto e quindi negazione, opposizione, esclusione che poi traluce in contraddizione e quindi l’Intelletto e la rappresentazione sono fondamentali affinché sorga la negazione), dando l’avvio all’accensione vera e propria della dialettica in termini logici-antropologici e quindi alla dialettica del Riconoscimento (passando per la lotta delle autocoscienze precedente al riconoscimento), gettando le basi per quello che poi accadrà nella dimensione storico-comunitaria-sociale, cioè a livello di Ragione. Anche qui una storia etero-diretta dalle coscienze soggettivamente e intellettualisticamente intesa. Una soggettività intellettualistico-comunitaria, che attraverso la teoria causalistico-ideologica della storia crea quegli scompensi e parzialità di cui si è prima qui fatta menzione[6]. Ma al fondo di questa processione (come secondo la teoria della storia come causazione idealistica della stessa storia mediante una soggettivià individuale e poi collettiva ma intellettualistica) avviene quello che accade per la coscienza naturale, ossia l’intelletto, dapprima nella sua forma rappresentativa, attua una scissione ed una pseudo-ricomposizione di tale scissione, ma ora su di un piano sociale-culturale-politico attraverso la rimozione-spostamento-proiezione. Se nell’azione semplicemente constativa della rappresentazione intellettuale, dell’opposizione dell’altro come un altro da sé, dal passaggio ad altro come opposto, con l’opposizione-negazione e quindi contraddizione, nella fase coscenziale-individuale, questa condizione (sul piano della filosofia della Natura, tale condizione era semplicemente constativa del fatto che il soggetto, attraverso un piano psico-dinamico, vedesse nell’altro da sé qualcosa cui opporsi e quindi da negare, facendo sorgere la bisognosità dello Spirituale in quanto negazione-opposizione e contraddizione), che rimaneva su questo livello, in quanto questo era il piano della scissione e della negazione ma ancora rappresentativa, poiché naturale. Dunque, nel merito dell’aspetto eminentemente storico-politico-sociale (ossia sul piano della Ragione e dello Spirito oggettivo), si ha un’esito in quanto tentativo di sintesi di quell’opposizione. Ma sarà ed è, un tentativo di sintesi errato, poiché si indugia nella dimensione pur sempre intellettuale, anche se non si è più situati sul piano rappresentativo e naturale. Tuttavia, livello questo mediato in ambito storico-sociale che è già in qualche modo universale e particolare, nella relazione Uno-Molti. Infatti si è dovuto attraversare, per giungere a questa dimensione storico-politica-sociale, la dialettica del Riconoscimento. Percorrendo tutte le stazioni della coscienza naturale, si assisterà al mutamento della coscienza, la quale diventa poi autocoscienza, superando la dialettica del Riconoscimento. Iniziando così ad evolversi in un senso collettivistico-comunitaristico. Ma quel processo che si osservava dapprima sul piano naturale ed appena spirituale, come processo psico-dinamico di rimozione-spostamento-proiezione, ora lo si vede ad un livello socio-politico-culturale, con l’innesto dell’attività intellettuale che già prima sorgeva chiaramente nella scissione tra coscienza naturale ed “Altro”, in una dimensione tuttavia, come semplice tentativo, sintetico del dualismo. Poiché si è ormai nella filosofia della storia, dove si è non solo già formata una sintesi tra Universale e Particolare tra gli Uno ed i Molti, ma dove si è giunti, soprattutto in una dimensione in cui la Modernità risiede nel fatto che si è raggiunta la Filosofia dell’autocoscienza. Quindi non si è più sul terreno di una filosofia della Coscienza Naturale pre-moderna, ma ci si trova invece in una dinamica di una Comunità che è organizzata attraverso strutture con nessi universalizzanti e di universalizzazione, questo a partire dalla dialettica del Riconoscimento tra Autocoscienze. Si è quindi superato lo stadio della semplice condizione constativa della Coscienza Naturale, che annota, che esiste semplicemente fuori di sé un altro da sé, fermandosi a quello stadio. Qui invece si è in una dimensione spirituale-organica a livello storico sociale. A questa condizione si è testimoni, anche qui, della fallace infinitizzazione del Finito, ma con in più (rispetto alla precedente fase rappresentativo-naturale) il tentativo di conciliazione dell’Intelletto che avviene, non attraverso la sintesi dialettica, ma solo mediante la mera giustapposizione dei due estremi, che è quella che l’ Intelletto pone in essere, quando tenta di produrre un qualche principio sintetico. Sbagliando, tuttavia, l’Intelletto genera tal principio sintetico degli opposti, mentre la presente sintesi non era evidente nella rappresentazione immediata, che invece rimane nel dualismo, senza sintesi. Qui si tenta di superare al contrario la scissione, ma restando infine il nel dualismo, che resta. Che cosa accade da un punto di vista storico-politico? Ebbene nella complessità ormai di un mondo in cui le autocoscienze si sono riconosciute e rispecchiate, uscendo da una dimensione naturalistica della natura, questo tentativo di sintesi dialettica in processualità di rimozione-spostamento-proiezione, appunto non più psico dinamica, cioè riguardante le singole coscienze, ma su di un piano storico-comunitario-universale, che consiste nell’elevazione a valore universale di un solo finito particolare. Come sintetizza l’Intelletto? Sovraccaricando di un significato universale, all’interno di una coppia relazionale, un elemento finito-particolare piuttosto che un altro. Che assume e viene elevato a rango di universale totale, divenendo il principio che spiega tutto e sotto il quale gli altri particolari scadono di dignità, escludendo tutti gli altri enti di medesima natura. In realtà la scissione rimane, poiché l’Intelletto non fa altro che elevare a rango universale un finito, un particolare, sovradeterminandolo come universale. Ma si dice: questo è quello che accade anche sul piano della coscienza naturale, quando fuoriesce dal piano della differenza dell’altro al piano dell’opposizione all’altro, quindi opposizione-negazione che poi traluce nella contraddizione. Ma quella universalizzazione cioè sovradeterminazione del particolare, finito, opposto e sovraccaricato di infinità avviene su di una scelta volontaristica ed avviene sul campo oppositivo-relazionale. E quindi vi è la elevazione o sovradeterminazione di quel particolare finito come ciò verso cui occorre opporvisi, poiché la sovradeterminazione non fa altro, nella coscienza naturale, di ricavare il dato che quella determinazione sensibile, non è semplicemente un distinto, un Altro, ma è ciò che probabilmente non gli permetterebbe la sua stessa vita, come diritto per esempio, a riprodursi. Nella condizione socio-politico-economica il processo mentale, non è più a carico di una coscienza naturale, e non più in una dimensione individualistica-naturalistica, poiché si è in una società comunitaristica antica o moderna che sia, si delineano già idealmente nelle stazioni dello Spirito, oltrepassata la fase della coscienza naturale come pre-moderna, ossia come ancora non attuata in quanto autocoscienza riconosciuta nella dialettica del riconoscimento, ma in sé è raggiunta appunto una fase storico-politica-comunitaria, in quanto si ha un’organizzazione di vita che è già esemplificativa dell’unità dell’universale col particolare. In cui si è stabilito un contratto o un legame d’essenza tra le parti ed il tutto, questo denota una condizione storico-razionale. Ma, afferma Hegel, anche nell’auto-sviluppo della coscienza, che si eleva da coscienza naturale ad autocoscienza spirituale, in realtà il processo di universalizzazione che connette le singolarità, cioè i molteplici Uno, in quanto Molti Uno, in una dimensione organica ed etica (ossia Spirituale), che è alla base delle formazioni delle Comunità nella storia, si manifesta principio attuatore di ciò una soggettività intellettualistica in quanto collettivista. Secondo la teoria della causazione ideologica della storia, per la quale la storia è prodotta idealisticamente da una soggettività che astrae, fissa e produce all’interno di una società istituti, fondazioni, organizzazioni, sistemi, tutti con un peccato originale in sé, poiché verticalmente lacerati e attraversati da una fenditura, a causa della quale le società si rappresentano in modo separato tra le parti e le classi. Infatti in una rappresentazione, per esempio storico-intellettualistica, in cui avrà dominato la facoltà della sensibilità o dell’intuizione, si genererebbe ad esempio una comunità in cui si riterrà una parzialità istituzionale “vera” realizzando, in una mera visione e prospettiva materialistica, la vita di questo o quel popolo, di questa o quella Legge o Governo. Viceversa, in fasi e dimensioni nelle quali ciò che sarebbe sbilanciato, nell’ambito della coppia relazionale che l’Intelletto di volta in volta produce, verso la facoltà teoretico-spirituale, si avranno Istituzioni, governi e culture in cui verrebbero premiate le dimensioni etico-spirituali, al posto di quelle materiali. E questo è nelle cose, afferma Hegel. Se, infatti, si guarda a ritroso quello che è accaduto, a partire dalla storia della filosofia e dalla filosofia della storia, si interpreterà la storia del mondo mediante il principio della Libertà (in quanto filosofia dell’Autocoscienza Assoluta) e si vedrà che in tali situazioni, sia nelle filosofie universalistico-sistematiche, sia nelle filosofie dell’autocoscienza o filosofie-mondo, compariranno prosaicamente delle scissioni ed opposizioni, sia all’interno delle prime, che delle seconde. Per cui anche quando si sarebbe pensato, nella modernità, con le filosofie dell’Autocoscienza, e quindi mediante il principio della Libertà, si vedrebbero comunque in queste un deficit e un surplus da un lato di materialismo e dall’altro di spiritualismo: cioè di nuovo una scissione tra soggetto ed oggetto, tra pensare ed essere. E questo è prodotto appunto dall’Intelletto: come l’Intelletto ha fondato le prime divaricazioni tra coscienza naturale e realtà, sapere ed oggetto, così l’Intelletto stesso ha intuito e poi superato tale scissioni con la fuoriuscita dalla filosofia della natura in quella dello spirito, superandola con la Negazione/Contraddizione (motore della dialettica), così ora occorre superare tali contraddizioni, ma dal punto di vista storico e cioè universale. Si avvia, dunque, tale processo di infinitizzazione del Finito, cioè l’Intelletto non fa altro che, dinanzi ad una coppia relazionale appartenente al piano storico-comunitario-sociale (ad esempio le coppie: teoria-prassi, azione-reazione, o progresso-conservazione), elevare ad universale un termine sull’altro. Un elemento cioè della coppia relazionale è elevato a Verità. Lo Spirito o Idea sa che quello rimane comunque come finito particolare, ma non così per l’Intelletto che lo elegge a rango universale. Si vuole qui ricordare che l’azione dell’Intelletto si enuclea in due azioni per Hegel: costruisce unitotalità e le distrugge. Ora l’Intelletto ha riflettuto su di un’Idea generale ed universale di comunità, ha inoltre decomposto gli elementi osservando in chiave moderna la differenza e la molteplicità delle sue parti (poiché non si sta più nel panenteismo greco) e ha privilegiato, dovendo trovare un principio sintetico al Tutto (rispondendo così alla domanda principe della Filosofia come eterna promessa: trovare cioè un unico principio sintetizzatore del Tutto) ed esercitando la propria riflessione, avendo dinanzi a sé molti opposti e prediligendone uno (tra i molti Uno che l’Intelletto stesso ha aiutato a diversificare e a contrapporre rispetto all’unitotalità inconcussa ed immediata creata dalla facoltà della rappresentazione), lo eleva infine a principio Universale. Questa è la macchina dell’Intelletto, torna di nuovo a quella unitotalità che esso stesso aveva frantumato, dopo la rappresentazione naturalistica della Totalità immediata con sé, ad esempio dell’Essere Parmenideo. Oppure sul piano religioso, la dottrina della religione farsica, con il Sole e gli Astri come simbolo del Tutto: questo panenteismo filosofico, ma anche storico-sociale-politico delle civiltà antiche d’Oriente e d’ Occidente. Detto ciò chiaramente ora l’Intelletto non potrà più stare all’unitotalità immediatamente presupposta, poiché esso avrà compreso che quelle erano in ultima istanza, solo dimensioni costrittive-metafisiche[7]. Così comincerà ad affermare che quell’universale appartiene invero a se stesso, ma prima di appartenere all’Intelletto tali principi dovranno essere dissezionati e studiati, poiché dovranno essere mediati da ciò che l’intuizione, il sentimento o la rappresentazione, avevano posto in modo semplicemente presupposto, intangibile ed inconcusso. Giungerà così l’Intelletto ad affermare, invece, la propria paternità di tali oggetti, dichiarando che sono prodotti da esso stesso generati. E quindi l’Intelletto ne “riflette”, li media, li ri-comprende, e crea e produce esso stesso un Principio Unitario che consta degli elementi che questo intende unificare, come Pensare-Essere, Soggetto-Oggetto, Finito-Infinito, Contingente-Necessario et al. In realtà l’Intelletto, dato che non può sintetizzare effettivamente gli opposti, poiché se così fosse andrebbe in deroga a se stesso e non sarebbe Intelletto, dal momento che porrebbe in mora lo stesso principio aristotelico di non-contraddizione, divenendo Concetto, così esso in verità prenderà ancora una volta uno di questi elementi o dati e li eleverà ad universalità, sapendo che esso non farà altro che generare un’operazione superficiale, come apparente universale. Operando in tal modo crea un principio comunque sintetico, ma fittizio, poiché terrà sempre fuori di sé le altre parti o finiti particolari, che d’altronde esso stesso ha liberato precedentemente, frantumando l’Uno-tutto della rappresentazione naturale. Con un duplice esito: in primo luogo, creando una dimensione estrinseca di universalità dei dati raccolti sotto uno pseudo-principio unificatore del Tutto, con l’esito per cui i particolari svaniscono perché annichiliti da tale Universale stesso. Quindi riproducendo un dualismo a somma zero. E questo sarà l’Idealismo, poiché esso scaturirà da una soggettività intellettualistica in quanto generatrice della teoria della causazione idealistica della storia. Ora si ribadisce che le comunità e le realtà storiche e socio-politiche sono state create nelle epoche di volta in volta da un andamento intellettualistico. Creando scissioni, alienazioni, estraneazioni, contrapposizioni, conflitti, non compresi filosoficamente (cioè a livello dello Spirito Assoluto), siccome non comprensivi del reale come unione dell’universale e del particolare, sia che tali principi non provenissero da soli principi costrittivi o trascendenti (filosofie sistemico-sostanzialistiche), sia se fossero appunto provenienti da filosofie dell’autocoscienza o filosofie mondo, riproponendo sempre le scissioni soggetto-oggetto, pensare-essere, universale-particolare, essere-dover essere, trasmutabile-intrasmutabile etc. Ma tutto ciò come viene prodotto dall’Intelletto? Si è detto che alla base c’è quel processo che parte dalla coscienza naturale di rimozione-spostamento-proiezione. Così come la coscienza naturale non poteva, senza pensare a se stessa come universale e incondizionata, non volere la negazione dell’altro e, quindi, sovraccaricando attraverso un campo tensionale di forze l’Altro, da semplice termine “differente”, ad altro come “opposto” a quella, attraverso un carico-scarico di questo campo tensionale di forze; vedendo quello in una dimensione eristica-conflittuale, che da semplice “distinto” diventa appunto “opposto”. Questo passaggio è stato importantissimo per la dialettica, perché genererà il Negativo, che poi tralucerà nella contraddizione. Ma se questa condizione rimanesse in una dimensione coscienzialistica-naturalistica e non venisse invece curvata nella figura di un’autocoscienza, che mediante l’altro si fa altro da sé e quindi senza annientare l’altro, ma tornando mediante l’altro a sé, in una sintesi di sé con l’altro da sé, e perciò diventando effettivamente incondizionata autocoscienza in quanto universale e particolare insieme. Ebbene, solo così essa supererebbe la negazione come cattiva infinitizzazione propria di una coscienza naturale inconcludente, quale cristallizzata e destinata alla lacerazione che si riproporrà in essa all’infinito, nell’indefinito procedere dal finito all’infinito.

[1]     Lo smacco sarà talmente più grande, poiché l’Altro da sé è considerato dal primo Sé già assolutamente inetto, fallimentare, in quanto vedendosi negato ed invaso da quello, risulterà per esso ancora più cocente la propria disfatta. Generando risentimento e contrizione.

[2]     Nel primo Hegel, rigurado al campo tensionale di forze, possono esserci serie connessioni con la dottrina delle forze come struttura del corporeo in Nietzsche, in quanto realtà fenomenica corporea data dalle forze, compresa la coscienza e l’empirico. In Hegel il campo di forze tensionali, che a vicenda si richiamano in una dimensione psico-dinamica, darà avvio invece, alla macchina dialettica attraverso il motore della negazione-contraddizione.

[3]     Anche nella religione farsica pare subentri il dualismo. Il sole, al tramonto, si eclissa dando spazio all’assenza di un Dio, e nell’assenza di un Dio possono accadere cose tremende. Nella religione farsica tutto è colmo di Dio, questo principio Luce che il profeta Zarathustra rappresenta. In una visione nella quale il popolo persiano, in quanto coscienza di fede naturalistica (religione naturale con a base principi ilemorfici) non è cosciente di pensare un principio divino e quindi uno spirito trascendente, altro da se poiché è inserito in una modalità unitotale con lo stesso assoluto cui appartiene. Vi appartiene per principi naturali, è un deismo che porta nel suo seno il fedele che vi aderisce e, secondo Hegel, che stila una storia della storiografia filosofica ex post, cioè a cose fatte, interpreta i segni dello Spirito assoluto. Hegel afferma: questa formazione, monolitica, concettuale, è opera dell’Intelletto.

[4]     Feuerbach sosterrà che l’ Aufhebung è annichilimento del finito, e non conservazione di esso rispetto all’Assoluto, rispetto alla Formbestimmung. Egli riduce la filosofia hegeliana a mera teologia. In realtà, contrariamente alle tesi feuerbachiane, non si è dinanzi al dileguare del finito, ma alla conservazione-innalzamento di quest’ultimo ad una visione di nessi sociali-universali, con la conservazione dialettica, della precedente figura di un alcunché, organicamente innalzata e conservata a nuova figura. Feuerbach assumerà anche un giudizio “creazionista” dello Spirito di Hegel. Lo Spirito crea la Natura come ad esso subalterna: quest’ultima è più “pesante” dell’essenza-spirito che si rivela più “leggera”. Da qui la teologia dello Spirito in Hegel, presso Feurbach.

[5]     La negazione, in quanto trasformazione dell’oggetto, mediante il Lavoro può formare l’oggetto, che diventerà reale in quanto Autocoscienza assoluta, poichésarà la realizzazione effettiva e reale di essere insieme universale e particolare. La dimensione dell’universalità nel Signore è solamente astratta, con il principio della negazione assoluta, per il fatto che il Signore non teme la morte.

[6]     Per cui l’Intelletto predilige questa o quella facoltà, creando sulla base di questi convincimenti istituti e realtà storiche parziali e scisse tra materialismo e spirito, sensibilità e sovrasensibile, filosofie sistemiche ed universali contro filosofie della autocoscienza soggettive o filosofie mondo.

[7]     Quindi arriva la modernità, con Cartesio, e spiega che quei principi fissati dallo stesso Intelletto, ma in una chiave pur sempre rappresentativa e metafisica, dovranno varcare una dimensione autocoscenziale e quindi l’Intelletto stesso andrà a frantumare quella unitotalità presupposta, demistificandola e togliendole quell’aura mitologetica.

Pubblicato in Hegeliana | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Forza come volontà di potenza

Tra INTELLETTO e CONCETTO in Hegel

Silvia Sili

L’origine dell’Intelletto: la propria origine sembra inconoscibile. Esso fermerebbe il Divenire originario, generando e bloccando al tempo stesso la dialettica. Ma in tal modo ( né Burbidge né altri) colgono il senso di nuovo contraddittorio dell’Intelletto che nel “fermare” la furia originaria del Divenire – esitandolo in un risultato calmo –e allo stesso tempo ponendo i presupposti del Dasein come negazione determinata, cade anch’esso sotto il segno della più vivida contraddizione.

Poichè anche solo nel fermare il Divenire l’Intelletto appare come negazione originaria, che non può non desumere la sua funzione di positività e fissazione dalla forza opposta ma eguale dell’isolare e fissare negando l’unità del tutto.

Si assume che la potenza del negativo dell’intelletto nello scindere in parti il tutto non può non derivare dal negativo stesso in quanto originario del Nulla. Ossia passaggio dal Nulla al Nulla (Nulla-Intelletto-Essere).

Orbene non è dunque la categoria del Divenire come presupposto dell’Intelletto che come attività fissa e nega, così come non è lo stesso Divenire il presupposto del medesimo movimento dialettico. Infatti lo stesso Gentile afferma che il dialettico è l’atto della negazione che fonda quel Divenire.

Si risolve così la prima aporia storicistica e fenomenologica: il Divenire non può fondare la dialettica poiché non ha in sé il Negativo e quindi non può fondare anche l’intelletto che è, seppur in modo imperfetto, dialettico, in quanto serba in sé la potenza del negativo. Oppure se esso ha in se stesso la forza della negazione (pur se in termini rappresentativi e non speculativi), allora esso non può venire dal semplice Divenire! Ma proviene dallo stesso Movimento (come negazione meta-storica e meta-fenomenologica) del Nulla in quanto Essere.

Inoltre secondo il paradosso storicistico e fenomenologico poiché l’Intelletto è pensiero astratto in quanto altro dal Divenire (Valentini) e dalla dialettica, esso bloccherebbe il Divenire stesso fissandolo in un Resultato calmo e quindi cancellando anche la stessa dialettica che, secondo gli stessi Burbidge et al., si fonda invece sul Divenire stesso. In base a tale assunto si hanno due aporie: I°Aporia dell’interpretazione storico-fenomenologica: l’Intelletto ha bisogno del Divenire per negare il Divenire stesso in un Resultato calmo ; II°Aporia: l’Intelletto deriva dal Divenire, ma l’intelletto è in primo luogo dialettico, mentre il Divenire solamente, cioè senza il Nulla, non è negazione ma semplice scorrimento) e ipostatizzando il movimento stesso fonderebbe l’Essere come immediato; III° Aporia: l’Intelletto non presuppone la stessa triade Essere /Nulla/Divenire del cominciamento. Creando così un nuovo Essere o Esserci che non deriverebbe né dal Divenire originario ( poiché il Divenire è bruciato nell’esito del Resultato Calmo), né sarebbe quello che ne deriva dalla differenza Essere/Nulla; IV ° Aporia: se l’Intelletto è attività che fissa e nega (anche se astrattamente), come farebbe a fissare, dopo il togli-mento del Divenire e della dialettica ed a determinare o indicare qualcosa che è?

Sarebbe dunque una decisione estrinseca al Cominciamento a dare avvio alla realtà (Manfreda et al.). Ponendo in essere un secondo Essere/Nulla/Divenire a fronte di una seconda dialettica o secondo Cominciamento del tutto arbitrario ed insensato, generando un eterno ritorno dell’eguale astratto e rapsodico. Ma anche in questo caso si nota come una decisione arbitraria (Entschluss) di questo tipo verrebbe dal Nulla e approderebbe al Nulla.

Le quattro aporie si risolvono in un Nulla di fatto o di fatto nel Nulla.

Tanto che sia l’Intelletto che il Divenire in quanto mediazione (pensiero speculativo che il solo Divenire non può garantire), non possono non prescindere dal movimento dialettico Essere/Nulla/Divenire, cioè dalla Negazione: essa sola fonda il Divenire dialettico o storico o materialismo dialettico e quindi l’esserci.

Si ricordano le contraddizioni del ragionamento Storicistico/Fenomenologico/Attualista sulle tre categorie astratte Essere/Nulla/Essere.

Burbidge et al., rischiano di reduplicare all’infinito il Cominciamento hegeliano nel senso che si ha Divenire/Essere/Nulla ed un Intelletto che pone in sé un’ attività separante e dialettica (rapsodica) a prescindere dal Divenire/Essere/Nulla originari. Facendo altresì derivare dal primo Divenire un secondo Divenire, dall’Essere un secondo essere, dal Nulla un seconda forza negativa, ponendo le basi per una seconda-pseudo o cripto dialettica.

Da qui la critica univoca tra Marx ed Hegel all’Intelletto astratto, come riferisce lo stesso Gentile nella “La filosofia di Marx” del 1899.

Anche Luporini negli anni ‘40 criticava lungo l’asse Hegel-Marx- Gentile l’oggettivante intelletto che nega la contraddizione come l’essere dell’ente, sottraendo l’essere alla negazione. L’essere è per sua natura negazione e contraddizione in atto. Anzi è la negazione che genera l’essere.

Si sottolinea qui infine la posizione di Sasso sul cominciamento hegeliano: per evitare un nesso statico ed ipostatico tra mediazione ed immediatezza, Hegel avrebbe allontanato il pericolo di una” compiuta quiete” col rischio di porre in essere una struttura immobile. Ma tale avvisaglia non sarebbe rintracciabile nell’Errore della Ragione sotto mentite spoglie dell’Intelletto ma bensì nel ruolo del Nulla astratto (o perché la Ragione – alla fine del Resultato della Fenomenologia– non riesce ad eliminare del tutto la forma mentis dell’Intelletto – o perché il Concetto stesso “ospita” coscientemente o meno al proprio interno l’intelletto stesso fino all’inizio del cominciamento Logico, tesi che Cingoli legittima affermando che il resultato del Sapere Assoluto della Fenomenologia è di nuovo immediatezza seppur mediata).

In tal senso la categoria del Nulla gioca un ruolo di eternità della Negazione come propaggine del Tutto: il Nulla eterno ed astratto come” Essere negazione” ossia “Non –Essere”.

 E’ altresì vero che il Nulla è ineffabile poiché esso impensabile per l’Intelletto. Hegel stesso afferma che il “non-essere” deve venir concepito, come “limite” invalicabile dall’intelletto, mentre il Concetto ( Begriff) lo coglie come ciò che genera il Tutto.

Così come la tenebra ha un ruolo attivo per determinare la luce, rendendola visibile, così il Nulla fa apparire mediante sé l’Essere: l’Essere è il dato strutturale del Nulla che prescinde dagli interventi estrinseci del pensiero. In qualunque modo venga enunciato o mostrato , il Nulla si mostra collegato o in contatto (da qui l’essere del Nulla o l’essere “in-tattile del Nulla) con un essere e ad esso inseparabile, come afferma Hegel.

Hegel ci dice, intanto, quello che il “cominciamento non è”: non è immediato e non è neppure mediato. Non è immediato poiché ciò che è preso immediatamente presso di sé è arbitrario ed anche il suo inizio, come immediato, è allo stesso tempo la sua stessa fine, poiché non si vede come si possa da esso sviluppare il seguito in modo necessario. Per ciò che concerne l’altro momento, il mediato: ebbene il cominciamento non è neppure mediato, in quanto sembrerebbe “un colpo di pistola” come scelta soggettiva, astratta e dogmatica. Allora il cominciamento deve essere non immediato e né mediato, così il cominciamento non può che non rivelarsi come “puro essere”. Questo, Hegel lo dimostra a partire da due lati: sia a partire dal “cominciamento mediato”, ossia quel cominciamento che ha alle spalle la Fenomenologia dello Spirito per cui l’Essere della Logica si presenta come un Risultato della Fenomenologia, sia partendo dal cominciamento immediato, ossia in quanto tale che “è”. In entrambi i casi si ha il puro Essere. Esso collegherebbe un cominciamento che è insieme “mediato” ed “immediato” e che non è solo mediato o solo immediato. Dopo tale mostrazione di metodo, Hegel individua altre tre possibilità di definizioni presenti nella riflessione filosofica sul cominciamento, delle quali critica il senso, pur tuttavia, in qualche modo, ne intravedrebbe anche dei pregi. Sono: 1) cominciare in modo problematico con l’assunzione di un’ipotesi la cui verità può essere attestata solo dalla validità dei risultati che il suo sviluppo permette di conseguire. Come tipico di tale procedimento, Hegel si riferisce alla filosofia di Rheinold; 2) il cominciare con l’analisi stessa del cominciamento; 3) il cominciamento a partire dall’Io. Tre modalità che includono i modi con i quali non bisogna iniziare. Quindi il vero cominciamento è quello dal quale Hegel fa iniziare esaminando la sua dimostrazione del vero cominciamento in relazione ai due aspetti del mediato e dell’immediato e non del solo immediato o del solo mediato. Tutto ciò assume come pacifico “la base” dell’Esser puro. Infatti, alla fine della Fenomenologia dello Spirito abbiamo il puro essere, mentre al suo inizio si ha l’essere puro. Hegel procede spiegando le ragioni della mediazione del cominciamento. Esso è anche mediato, poiché emerge l’esser puro. Si tratta di vedere come dal sapere puro risulti poi la categoria dell’essere, ossia il cominciamento della logica. Rispetto a questo sapere puro, il vero immediato è la coscienza empirica, sensibile, da cui parte la Fenomenologia come scienza dello spirito che appare e di cui il sapere puro è il Risultato. Dal sapere puro, che è l’unione di pensare ed essere come risultato della dialettica fenomenologica, al sapere puro come semplice unità immediata. Si è detto che il cominciamento è insieme mediato ed immediato per Hegel. In questa semplice unità immediata ogni tipo di riferimento ad altro è tolto e quindi il proprio ed unico contenuto è l’essere puro. La semplice immediatezza è il puro essere, che non è altro che semplice indeterminazione. L’essere puro è solo l’essere in generale. Ora, in tale passaggio dal sapere puro all’essere puro, è presente una difficoltà. Di che cosa si tratta? Hegel è già partito in precedenza dal sapere puro per offrire la partizione generale della logica: una partizione che fosse immanente allo sviluppo stesso della logica. In quel contesto, Hegel affermava che nel sapere puro si è arrivati ad una unità, ma che tale unità è un’unità concreta che ha dentro di sé la differenza. Nel puro sapere si è superata l’opposizione della coscienza tra un soggettivo essere-per-sé e un essere oggettivo, ma in modo tale che i termini di quell’opposizione sono conservati come due momenti dell’elemento logico. Qui, invece, nel sapere puro rispetto all’esser puro, Hegel dice che non c’è alcuna differenza e che si è giunti ad una unità assoluta che è assoluta indeterminatezza. Si nota, quindi, a distanza di alcune pagine, quello che sembra un contrasto notevole: Hegel sembra affermare dieci pagine dopo quello che nega dieci pagine prima, ossia che l’esser puro in quanto cominciamento immediato non ha senso. Qui, invece, parrebbe dire che la semplice immediatezza è proprio il cominciamento che si cercava: il puro essere. Come si spiega tale differenza? Cingoli dà una prima risposta: poiché si è entrati già nella sfera dell’essere, ci si sta incamminando per uno di quei due momenti cui gli (Hegel) acennava nella partizione, la logica oggettiva. Ora, nella scienza dell’essere, l’unità si presenta qui come astratta. È il momento della massima astrazione delle categorie e quindi siamo difronte all’apice di una unità astratta. In questo senso c’è il cominciamento con il puro essere come semplice immediatezza. La seconda soluzione la dà Hegel: occorre che non ci sia nulla di presupposto nel cominciamento in quanto puro essere e, quindi, Hegel alla fine afferma che si è trovato il sapere puro come puro essere col quale s’inizia e non deve contenere alcuna altra determinazione o riempimento. Se fosse il contrario, saremmo difronte all’altro cominciamento: arbitrario e sommario, nonché soggettivistico. Questo puro essere del cominciamento è scevro da ogni altra determinazione, poiché si ritorna a quel principio di cominciamento delle filosofie ontologiche e, quindi, del momento contenutistico e non formale soggettivo, ma oggettivo. È come se Hegel volesse salvaguardare il percorso fenomenologico precedente giungendo ad un essere puro e allo stesso tempo anche l’inizio non includente alcun elemento determinato del cominciamento assoluto. È chiaro che la circolarità del presupposto-posto che definisce un immediato che, in quanto ultimo, è il primo sviluppato. L’ultimo è il primo, sviluppato a livello di puro essere. Si è partiti con la presupposizione del puro sapere come risultato del sapere finito, cioè della coscienza, ovvero del camino fenomenologico, per approdare, con il togliersi di tale mediazione all’esser puro. Però si può anche non vedere l’essere come risultato o mediato. Quindi in modo immediato o essere puro. Che non può presupporre nulla. Si nota qui l’unione di immediatezza e mediazione. Allo stesso tempo di non sola mediazione e di non sola immediatezza. Questa è la funzione dell’esser puro e del puro essere. Il puro essere è il risultato del cammino fenomenologico, mentre l’esser puro è il sapere essere: ossia esser puro col togliersi della mediazione. L’esser puro del cominciamento della logica dell’essere coincide, in quanto indeterminato ed unità astratta, col il puro sapere come risultato del cammino fenomenologico. Nel senso che il puro sapere (come risultato del cammino fenomenologico) è un pensare senza alcun pensiero determinato: poiché è il pensare come tale o pura indeterminatezza. Di modo che coincide con l’essere puro: come essere assolutamente immediato della logica dell’essere.

Secondo Cingoli: il puro essere in Hegel è l’assoluta indeterminatezza, in quanto essere puro. Che quindi può esere preso come unità astratta di essere e pensiero, con una preminenza dell’essere o dell’aspetto oggettivo. Tuttavia l’unità astratta dell’essere puro col pensiero deriva dal fatto che il pensare come tale è un pensare che sgorga dalla fenomenologia dello spirito, senza alcun pensiero determinato che coincide così coll’esser puro: in quanto indeterminato e con esso astratto. Ora se Cingoli ci dice che per Hegel il puro essere è assoluta indeterminatezza e che è quindi come unità astratta di essere e pensiero, con preminenza dell’essere e dell’aspetto oggettivo, questo non giustifica da dove subentri il pensiero nell’essere. Come se il pensiero entrasse e fosse aggiunto a posteriori o a priori rispetto all’essere. Proprio per questo è’ vero d’altronde quello che dice Cingoli prima: il pensare puro è già essere indeterminato, poiché esso per Hegel non pensa a Nulla e quindi coincide con l’esser puro indeterminato. Che è indistinto, indeterminato tanto quanto l’essere. Ma perché? Perché l’essere è anche puro pensiero. Prosegue Cingoli: il concetto del puro essere è l’assoluta indeterminatezza, che diventerà poi determinatezza. E da qui Hegel comincerà la Logica dal titolo della Qualità e poi con l’essere determinato. Inoltre l’assoluta indeterminatezza è anche il pensare come tale senza alcun contenuto determinato e viene da sé l’identificazione di puro essere e puro pensare, che sono entrambi pura indeterminazione. I riformatori della dialettica hegeliana, in particolare Spaventa e Gentile faranno dell’atto del pensiero come tale, e non dell’esser puro per il pensare e l’essere, il punto di partenza della loro filosofia. Mettendo in discussione l’identificazione dell’essere puro e del pensiero puro al centro del discorso di Hegel, essi riterranno così di poter rispondere alla critica di Trendelemburg alla dialettica del divenire di Hegel, secondo la quale nessun passaggio dall’essere al divenire è possibile procedendo nell’elemento astratto del pensiero o dell’essere, ma solo attraverso il ricorso all’esperienza empirica. Quindi Hegel avrebbe dedotto un elemento empirico per poi far scaturire il divenire. Scrive Cingoli: “il cominciamento non può essere un concreto, non può cioè contenere dentro di sé alcuna relazione, nel qual caso presupporrebbe un mediare e un passare da un Primo ad un Altro, che avrebbe per risultato il concreto stesso come divenuto semplice. Ma questo contraddice la natura propria del Cominciamento assoluto e puro, che in quanto è il Primo non può per Hegel contenere alcun riferimento ad Altro. Esso quindi non contiene già un essere andato innanzi, ma è assolutamente indeterminato. Quello che è essenziale dunque è che all’Inizio in se stesso il Cominciamento deve essere assolutamente indeterminato. Poi si sviluppa e si sviluppa da sé. Non come avviene per il concreto della rappresentazione per mezzo di una riflessione estrinseca che lo scompone nei suoi elementi costitutivi”. Questo per dire che il Nulla che per un solo istante si pone come essere, è una forzatura immensa! In quanto è un inserire una riflessione estrinseca in una dimensione per cui il pensiero non è fuori, ma coincide con sé. Se fosse fuori avrebbero ragione coloro che affermano che il nulla passa all’essere, autoponendosi come essere. Ma si è detto che tutto il movimento è pura indeterminatezza ed è indeterminato anche il movimento stesso. Questo in risposta a Gentile e a Spaventa. Poiché il divenire non diviene in termini circolari. Ossia la circolarità che emerge del puro essere e puro sapere non è un’attività del pensiero diveniente non perché non si muove così, ma perché il divenire sembra che instauri un andamento di alterazione come processualità solo accrescitiva o ascensiva e non circolare. La prima processualità, infatti sembra essere proprio quella unità di misura che l’intelletto fissa a partire da una certa gradualità o valore. Invece il movimento del pensiero è ab intra come tale è la contraddizione tra l’unità astratta dell’Essere puro e l’unità assoluta del Sapere Assoluto o del Puro Sapere della Fenomenologia dello Spirito. Ossia la contraddizione tra Forma e Contenuto. Contraddizione che non è mera riflessione ipotetica soggettivista (alla maniera di Rheinold), né il divenire assoluto di Gentile a fronte di un’attività del pensare a svantaggio dell’Essere Puro e del Puro Pensare cui fa riferimento Hegel. E quindi un Cominciamento che è insieme mediato ed immediato, come vuole Hegel. E quindi non è neppure il “cominciare per sé”, poiché il cominciamento ancora non è. Poiché ciò che “comincia” non è ancora compiutezza con sé o arbitrio. Hegel esclude dunque le ipotesi del Cominciamento per sé e quella del cominciamento arbitrario soggettivo (si pensi al pensiero e all’intuizione soggettivista di Jacobi e Schelling). E d’altronde non è neppure un cominciamento ipotetico alla guisa del Rheinold. E, come sopra, non è neppure un cominciamento per sé o solo mediato o solo immediato, ma è appunto entrambi. A partire dall’unione di Sapere Assoluto o puro pensiero della Fenomenologia dello Spirito, o Puro Essere dell’inizio del Cominciamento. Laddove l’inizio è anche l’Ultimo e questo è anche l’immediato, l’iniziale. E questa è la circolarità. Occorre sottolineare la nota del Cingoli. Non è che Hegel abbia voluto preferire la sfera dell’essere rispetto a quella del pensiero nell’unità indistinta e astratta tra sapere assoluto o puro sapere, o sapere puro ed essere puro, o puro essere della Logica dell’Essere. Come se Hegel avesse maturato una scelta versata più sull’essere, in quanto contenuto di filosofia dogmatica o principi metafisici dogmatici o principi realissimi ontologici, piuttosto che quella del pensare soggettivo del metodo. Quindi una scelta contenutistica più che formale. Anche perché nel dire questo ci s’imbatterebbe di nuovo in una riflessione “arbitraria”, soppesando e paragonando il valore dell’Essere con quello del Pensiero: Inserire o disinserire il Pensare rispetto all’Essere nell’unità indefinibile e indistinta tra Puro Sapere ed Essere Puro. Il Pensiero penetra ma non estrinsecamente bensì ab intra. Il Pensiero Puro indeterminato tanto quanto l’Essere Indeterminato come Puro Essere della Scienza della Logica entra nell’Essere Puro poiché il Pensare Indeterminato è il Pensare il Nulla e quindi significa pensare il Nulla ossia l’Essere Puro. Ecco come entra il Nulla, nella triade Essere-Divenire-Nulla. Il Nulla è già consustanziale al pensiero e all’essere, non perché Diviene (senza chiedersi se in tale divenire sia più “elevato” il momento del movimento come Atto o Pensare rispetto all’Essere o viceversa), ma perché il Pensare è già Nulla in quanto contraddizione astratta o unità astratta. E non c’è passaggio tra Nulla ed Essere, e neppure “salto”: non si dà un der Sprung, poiché non vi è un salto “da”, “a”. Ma è una sorta di modificazione endogena consustanziale all’essere che è insieme pensare ed essere. Ed in quanto Nulla: indistinti ed Indeterminati.Allora dov’è la contraddizione di chi afferma ci sia un “reale” passaggio o “salto” dall’Esere al Nulla? Hegel pare contraddirsi. Si innesca una sorta di contraddizione originale di Hegel. Afferma Hegel, che il “cominciamento è sapere puro, unità concreta che ha dentro di sé la differenza, cioè puro sapere, come risultato del cammino fenomenologico – il luogo cui si fa riferimento è la “Partizione Generale della Logica che è immanente allo sviluppo stesso della Logica” – mentre undici pagine avanti Hegel scrive: “il vero cominciamento è sì Sapere Puro ma in quanto senza differenza”. Ovvero è solo Unità Assoluta Indeterminata e quindi è come se nascesse un contrasto nella stessa definizione di Sapere Puro. Perché Cingoli tenta di dare una risposta? Ma non è tanto la risposta del Cingoli sulla presunta contraddizione di Hegel sul cominciamento vero: esso è puro sapere, ma è puro sapere così come era tale in quanto esito, esito fenomenologico, o è il puro sapere come unità indeterminata? Ora in realtà tale differenza o apparente contraddizione non c’è in Hegel. Poiché Hegel aveva innanzitutto avvertito di non entificare tramite l’intelletto il momento del pensare da quello dell’essere e soprattutto il cominciamento da un lato mediato e dall’altro immediato. Cioè evitare due “pratiche” assertorie proprie dell’intelletto. E quindi Hegel annuncia che se si continua a vedere intellettualmente il problema del Cominciamento si separerebbero sempre ed unilateralmente da un lato un cominciamento immediato, e dall’altro un cominciamento mediato. Così Hegel afferma che solo nella fusione o relazione di entrambi v’è il vero cominciamento della Logica dell’Essere Puro. La soluzione di Hegel contrasta con tante posizioni dei post-hegeliani e neo-hegeliani, portando un vespaio di polemiche intorno alla tematica del Cominciamento. Hegel non è che predilige da un lato il Pensare o viceversa dall’altro lato l’Essere. Afferma solo che l’Essere Puro, ossia in quanto il vero esito della logica dell’essere, è tuttavia anche pensiero. Il pensiero svanisce nell’essere puro. Ossia la Forma come risultato fenomenologico del sapere puro termina, poiché viene meno l’oggettività: cioè non abbiamo più l’unità dell’essere per sé e dell’essere in sé, cioè soggetto ed oggetto. Ma ciò non corrisponde al vero. Poiché Hegel procedendo afferma che il puro essere è comunque l’unità astratta e indeterminata senza pensiero, ossia senza oggettività mediata. Perché il puro essere per essere puro e vero cominciamento, non deve presupporre altre relazioni o riflessioni estrinseche fuori da sé (di contro infatti Hegel scrive la nota polemica contro le tesi soggettivistiche di Rheinold e contro l’intuizione intellettuale di Jacobi o Fichte) e quindi insito anche il pensare. Quindi il Pensare non sparisce, pur difronte all’assoluto astratto indeterminato. Non sparisce mai poiché semmai a sparire è l’oggettività mediata. E quindi non è che sparisce il pensare in sé direttamente, ma bensì sparisce mediatamente attraverso un’oggettività non più mediata, rappresentata come unità (in quanto risultato del Sapere Assoluto della Fenomenologia dello Spirito), ma che nell’astrazione dell’unità del pensare dell’essere dell’essere puro sparisce. Ma non svanisce il pensiero direttamente, ma mediatamente tramite l’oggetto. Cingoli ad un certo punto aggiunge “il puro essere, che è per Hegel assoluta indeterminatezza, è unità astratta di essere e pensiero” con una preminenza dell’essere o di un aspetto oggettivo. Ma ciò non si può dire, poiché altrimenti non presteremmo attenzione al “consiglio” di Hegel: ossia non pensare il cominciamento mediato ed immediato o pensare ed essere in termini intellettualistici. Ma soprattutto se c’è una preminenza dell’oggettività cioè di quel lato contenutistico oggettivo cui Hegel teneva in considerazione (impossibile non pensare a un cominciamento assolutamente inerte e indeterminato pur con un pensiero astratto dell’essere puro), ma come si dice che svanisce quell’oggettività mediata, e quindi svanisce pure il puro sapere di quell’unità di differenza di soggettività ed oggettività (ricco sapere assoluto come risultato della fenomenologia dello spirito), ma se sparisce immediatamente già l’oggettività perché dovrebbe di nuovo Hegel far prevalere un elemento oggettivo come afferma Cingoli: “preminenza dell’essere sull’aspetto del pensare”. Di nuovo un’interpretazione che va a scontrarsi con l’indicazione di Hegel. Il quale afferma di non operare queste distinzioni intellettuali quali separare pensare ed essere, cominciamento mediato ed immediato; svanisce quell’oggettività nell’unità indistinta ed indeterminata dell’essere puro e, quindi, non può essere che di nuovo Hegel ridia importanza ad un livello oggettivistico-contenutistico a scapitio di quello formale-soggettivistico dell’idealismo assoluto o inizio arbitrario all’inizio del cominciamento. V’è quindi questa distonia tra la tesi del cingoli e il pensiero Hegeliano. Spaventa, Gentile ed altri diranno che vi è un pensiero pensante che agisce comunque retroattivamente nel cominciamento. E che quindi non si dia predilezione e non prediliga lo stesso Hegel il momento dell’essere puro ma del puro sapere, in quanto essere puro o pensiero pensante. Ma anche questa condizione sarebbe errata poiché si darebbe più importanza al Pensiero pensante rispetto all’Essere. Allo stesso tempo per cui Gentile e Spaventa daranno la stura in termini critici a Trendelemburg, che affermerà che v’è preminenza di esserci, rappresentazione, non di formalismo ma di contenutismo. Trendelemburg a parte la problematica del “resultato calmo” che Hegel sussume dall’esperienza di permanenza e variazione, sicuramente c’è un salto dialettico e non una mediazione dialettica (c’è un der Sprung e non una Aufhebung). Ma sul concetto di rappresentazione, riferita da Trandelemburg nel cominciamento, non parrebbe esserci. Poiché non solo toglie il terreno al Puro Sapere come soggettivo e oggettivo e quindi toglie di colpo la possibilità della preminenza sensibile nel cominciamento e, allo stesso, tempo la possibilità manipolatoria di una soggettività che arbitrariamente parta da una rappresentazione data. Quindi la stessa soggettività potrebbe fare da esca essa stessa a che l’oggettività molteplice del reale entri nel cominciamento. Questo è un pericolo sventato, poiché Hegel stesso afferma che non c’è il Pensiero nel senso idealistico, dice immediatamente che non c’è un oggetto dato molteplice. E pur tuttavia si inizia. Per il problema della quiete: è vero che essa è una rappresentazione sensibile, ma, dato che c’è sempre nella titolarità della struttura dialettica hegeliana in cui tutto è mediazione, non si darebbe collana di perle della mediazione in cui le categorie addivengono l’una dentro l’altra in termini organici, questo è vero. Ma c’è un’eccezione che Hegel conferma. All’inizio della Logica dell’Essere, nel Cominciamento, l’Essere del cominciamento è prospettato da Hegel, in tre momenti. Scrive Hegel: “L’Essere determinato come generale contro Altro, in secondo luogo si vien determinando dentro se stesso, in terzo luogo, in quanto si rigetta questa partizione anticipata, l’Essere è l’astratta indeterminatezza ed immediatezza nella quale essa ha da costituire il Cominciamento”. È peculiare una cosa: di norma Hegel comincia ad affermare la cosa come tale per negarla e riaffermarla nell’Aufhebung, in questo caso invece, innanzitutto l’Essere è determinato contro l’Altro. Questo è un primo esempio in cui non c’è mediazione ma c’è un salto rispetto a quello schema iniziale. Poi abbiamo il salto dall’essere al nulla dal nulla all’essere, attraverso il Divenire. Si afferma che il passaggio dal Nulla all’Essere è già passato. Cioè è un salto. Non è un Divenire dialettico. Non c’è in atto la negazione della negazione. Ma se nell’assolutezza del cominciamento logico dell’Essere puro della Logica dell’Essere, e quindi siamo nella massima astrattezza del Pensiero, occorre per analogia riferirsi ad una sorta di un momento psicologistico, cioè rappresentativo. E pare che Hegel stesso innesti tale elemento per spiegare così come si pensa al Nulla nel pensiero di tutti i giorni, è un Nulla come un pensare indeterminato. Se si prova a pensare il Nulla, afferma Hegel, quando lo si pensa, lo si compulsa come qualcosa di assolutamente indeterminato ed indecifrabile. Ecco: questo stesso passaggio è il transito che compie l’essere nel divenire NULLA, e poi ritornare dal Nulla. E qui c’è quell’istinto primordiale dell’Intelletto, che rimane sottotraccia e che astutamente immette la crux intepretationis per eccellenza, cioè quell’istinto a ricreare l’essere del nulla, procedimento questo stesso non abbastanza “centrifugato” dal Sapere Assoluto o Puro Sapere. Tanto è che in qualche maniera si ripropone alla fine del processo fenomenologico. Il Sapere Assoluto fenomenologico rimane un momento che quello stesso Sapere Assoluto non controlla. E quindi non può dirsi esaustivamente “incondizionato”. Il momento che esso non controlla, è quel momento della negazione dell’Intelletto che si appunta sulla dimensione della proiezione, a seguito della rimozione e spostamento: quello stesso procedimento psicologistico-antropologico che Hegel già decifra a partire dagli Scritti Teologici Giovanili e che rientra sommessamente come errore. Poiché l’Assoluto deve rimediare a questo errore, da qui la concezione della Fenomenologia dello Spirito. Per rimediare al fatto che l’Intelletto come momento dello speculativo, ma rimanendo come una sorta di patria potestà, in una sorta di non luogo, area garantita dall’Assoluto: l’Assoluto ha dentro di Sé l’Intelletto, lo ingloba, ma c’è questa sorta di guarantigia che non permette al Puro Sapere di essere ancora Idea. La spiegazione dello scambio improprio dei termini secondo Cingoli: ed ecco perché poi Hegel scrive la Logica dopo la Fenomenologia. Già lo Spirito è Idea. Ma non può esserlo proprio perché gli rimane fuori la Natura intesa come ciò che è posto dall’Idea Assoluta, come altro da sé, per poi tornare a se stessa nell’autocoscienza. In riferimento alle pp. 56-57, non v’è scambio improprio dei termini, ma volutamente Hegel vuole dire che l’Idea è un concetto della Logica, come lo è in potenza lo Spirito Assoluto. Ma appunto non lo è fino in fondo poiché se così fosse, non riproporrebbe, lo spirito assoluto. Il problema della intellettualizzazione dello stesso spirito assoluto in quanto “produttore” inconscio riproporrebbe il meccanismo psicologistico dello spostamento-rimozione-proiezione, dell’entificazione del nulla dell’essere. Sussiste ancora una zona stratificata nello Spirito Assoluto che sarà poi riattivata, nel senso di fluidificata dialetticamente dall’Idea Assoluta. La vera questione semmai è questa: il Sapere Assoluto conosce o non conosce, sa o non sa di avere tale zona grigia? Posto che tale zona grigia l’abbia: ma è cosciente o non è cosciente di questo? Questa è la vera questione… C’è un residuo dunque nel pensiero speculativo ancora Intellettuale. L’Intelletto non è completamente vinto. Ferito a morte dopo il percorso fenomenologico, ma ancora in qualche modo è presente.

Pubblicato in Hegeliana | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tra INTELLETTO e CONCETTO in Hegel